fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Susi

Educare senza escludere. Studi e ricerche sulla formazione

Educare senza escludere. Studi e ricerche sulla formazione

Francesco Susi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 176

I saggi contenuti nel presente volume nascono dalle riflessioni e dalle esperienze compiute nel corso degli anni nel campo dell'educazione degli adulti e della formazione nelle organizzazioni. Si tratta, in particolare, di azioni formative rivolte ad un pubblico di lavoratori adulti, di giovani, di donne, generalmente caratterizzati da deboli livelli di scolarità, in una prospettiva che considera l'istruzione come un diritto soggettivo indisponibile e un "bene in sé", condizione necessaria per l'esercizio della cittadinanza.
19,00

Come si è stretto il mondo. L'educazione interculturale in Italia e in Europa. Teorie, esperienze e strumenti

Francesco Susi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 352

"I paesi lontani sono in fondo al giardino". Uomini e donne emigrano dal Sud del mondo e dall'Est europeo e chiedono di inserirsi nella società italiana, modificandone la composizione sociale e l'identità culturale, ed esprimendo bisogni educativi che mettono in discussione il nostro sistema formativo. Da questo scenario ha origine l'educazione interculturale, cioè una prospettiva di ricerca e una prassi educativa che cercano di offrire una risposta ai problemi posti dall'inserimento degli allievi stranieri nella scuola e a quelli che concernono il necessario ripensamento dei saperi, degli abiti cognitivi e dei comportamenti sia degli italiani sia degli stranieri.
20,00 19,00

Scuola società politica democrazia. Dalla riforma gentile ai decreti delegati

Scuola società politica democrazia. Dalla riforma gentile ai decreti delegati

Francesco Susi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 224

La storia della scuola è parte delle trasformazioni economiche, delle dinamiche politiche e istituzionali e dei mutamenti sociali e culturali. Nel volume si ricostruiscono i momenti più significativi della storia della scuola italiana dall'Unità al Fascismo, dalla Resistenza alla Repubblica, sino alla stagione delle grandi conquiste democratiche degli anni Sessanta-Settanta.
19,00

Formazione e cambiamento nelle organizzazioni

Formazione e cambiamento nelle organizzazioni

Francesco Susi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2004

pagine: 272

24,00

Antinomie dell'educazione nel XXI secolo
20,00

L'interculturalità possibile. L'inserimento scolastico degli stranieri
16,50

Il leader educativo. Le logiche dell'autonomia e l'apporto del dirigente scolastico
15,50

La formazione nell'organizzazione. Il caso del sindacato

La formazione nell'organizzazione. Il caso del sindacato

Francesco Susi

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 1994

pagine: 200

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.