Libri di Francisco Goldman
Chiamala per nome
Francisco Goldman
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2015
pagine: 352
Romanziere e giornalista affermato, Francisco Goldman era un eterno adolescente, sfortunato in amore e allergico all'impegno, prima di incontrare la giovane Aura. Dottoranda messicana a New York, creatura sensibile, fragile e bellissima, Aura ha quella passione per le lettere e per la vita che per anni Francisco ha cercato invano nelle donne intorno a sé. Ma sulla spiaggia di Mazunte, Oaxaca, Messico, un mese prima del loro secondo anniversario, dall'oceano un'onda si scatena impietosa contro l'impulsiva esuberanza di Aura. La sua vita si spezza a soli trent'anni. La famiglia accusa Francisco dell'accaduto, interrompe ogni rapporto con lui, arriva a nascondergli le ceneri della moglie. Roso dal senso di colpa, sopraffatto dal destino e completamente svuotato, Francisco è tentato di lasciarsi morire. Fa invece quello che fa da sempre: scrive. E scrivendo, esplora le più elevate altitudini dell'amore e i più cupi abissi del lutto; restituisce Aura a se stesso e ai lettori. Fa vibrare di speranza il dolore della perdita e ipnotizza con una favola d'amore che resta tale anche di fronte all'inconsolabile brutalità della morte. Grazie ai ricordi dell'uomo che l'ha amata, e attraverso i diari e gli scritti di Aura, rivivono in queste pagine momenti, parole, pensieri e immagini di un essere speciale...
L'arte dell'omicidio politico
Francisco Goldman
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2008
pagine: 415
La sera del 26 aprile 1998 il vescovo Juan Gerardi Conedera viene picchiato a morte nella sua casa parrocchiale di San Sebastiàn, nel centro storico di Città del Guatemala. Due giorni prima aveva presentato "Guatemala: mai più", un rapporto redatto dall'Ufficio dei diritti umani dell'Arcivescovado sulla violenza perpetrata nel Paese negli ultimi sessant'anni. Nei quattro volumi, l'esercito guatemalteco è indicato come responsabile della tortura, della morte e della sparizione di oltre duecentomila civili, ponendo in questo modo le basi per processare i militari con l'accusa di crimini contro l'umanità. Il movente e i mandanti dell'assassinio sembrerebbero evidenti, eppure lo scenario che via via emerge dalle indagini governative parla di un delitto maturato nell'ambiente ecclesiastico, di relazioni omosessuali, di figli illegittimi, perfino dell'aggressione mortale da parte di un pastore tedesco. Uno scenario tratteggiato "ad arte", pettegolezzi che diventano verità ufficiale. Gli ingredienti perfetti per un thriller. Eppure. Eppure "L'arte dell'omicidio politico" non è un romanzo: è la riapertura di un caso insabbiato, è la ricerca ostinata della verità, nata da una serie di articoli di Francisco Goldman per il New Yorker sull'omicidio di Gerardi a pochi mesi dal fatto e divenuta sempre più inquietante nel corso degli anni, trasformandosi infine in un libro che ha contribuito a ribaltare i risultati delle elezioni presidenziali guatemalteche del 2007.
Lo sposo divino
Francisco Goldman
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2007
pagine: 503
1870. In un paese dell'America Latina non meglio precisato, un uomo senza troppi scrupoli ha messo gli occhi sulla bella e giovanissima Paquita. Per proteggerne la verginità, Paquita viene mandata in convento insieme all'amica del cuore María. Quando l'uomo diventerà uno dei personaggi politici più potenti della nazione, farà chiudere tutti i conventi, riuscirà a fare sua Paquita e si guadagnerà il soprannome di "Anticristo". Abbandonata la vita monastica, grazie alla sua passione per la lettura l'ex novizia María trova un impiego come traduttrice presso la legazione britannica e si iscrive a un corso di scrittura tenuto da José Martí. L'incontro con il seducente poeta ed eroe dell'indipendenza cubana trasforma la sua vita e, qualche anno più tardi, la ragazza s'imbarcherà per New York con una figlia tra le braccia. Alle domande insistenti dell'amica Paquita che l'attende all'arrivo, María preferisce non rispondere, senza svelare quale tra i suoi pretendenti sia il padre della bambina e cosa sia realmente successo tra lei e Martí.