fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Ambrogio

Regioni. 50 anni di fallimenti

Filippo Veltri, Franco Ambrogio

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 110

Dopo 50 anni dalla loro istituzione si può ben fare un bilancio sul regionalismo italiano. Poche luci e molte ombre, emerse con nettezza nell'attuale fase dell'emergenza Covid ma che erano già venute allo scoperto nel corso degli ultimi anni. Questo libro riflette, con un serrato confronto tra i due autori, quello che molta parte della sinistra italiana (e non solo, in verità) sta mettendo a fuoco: non si è raggiunto l'obiettivo di avvicinare l'Istituzione ai cittadini e le Regioni si sono via via trasformate in macchine elefantiache che hanno moltiplicato i problemi anziché aiutare a risolverli. Particolare attenzione è riservata alla nascita della Regione in Calabria, marcata dalla rivolta di Reggio, un momento della storia locale che ha finito per segnare comportamenti e valutazioni, con la duplicazione delle sedi, la contrapposizione municipalistica tra città e il moltiplicarsi di una burocrazia molte volte inefficace e causa dei problemi.
12,00 11,40

Venti di speranza. La Calabria tra guerra e ricostruzione (1943-1950)

Venti di speranza. La Calabria tra guerra e ricostruzione (1943-1950)

Franco Ambrogio

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2018

pagine: 252

Dalle tragedie della guerra alle riforme del 1950 una ricostruzione della vicenda storica, sociale e politica capace di farci penetrare nel clima dei profondi rivolgimenti di quegli anni che avrebbero potuto - e non vi riuscirono - rappresentare un vero turning point per l'intero paese. Vecchie strutture sociali e di potere crollarono, un popolo di contadini fino a quel momento invisibile entrò da protagonista nella vita democratica, ma le resistenze conservatrici e i condizionamenti internazionali impedirono un compiuto cambiamento. La miopia delle classi dirigenti nel non riconoscere le ragioni del Mezzogiorno e i limiti e la zavorra che pesavano sulla sinistra impedirono la svolta necessaria. Il vento della speranza riuscì a spazzare via molto, ma non tutto il necessario. Premessa di Rosario Villari.
15,00

Sulla Calabria e la politica

Sulla Calabria e la politica

Filippo Veltri, Franco Ambrogio

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 126

Dal dopoguerra fino alla nascita della Regione, e poi ancora fino ai giorni nostri, in Calabria si assiste a un ripetersi senza soluzione di continuità a quello che è il vero filo conduttore della storia politica calabrese: la debolezza storica e strutturale delle classi dirigenti, la loro incapacità di mettersi alla testa di un vero processo di rinnovamento e di sviluppo economico e sociale. Franco Ambrogio e Filippo Veltri hanno costruito, così, in una lunga conversazione, un libro in cui l'altra tesi è quella di una Calabria senza identità, alle prese con un problema di riconoscibilità all'esterno ma anche all'interno.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.