fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Cacciatore

Melfi città lucana tradita. Come cancellare storia e progresso di un luogo
15,00

Portami all'America

Franco Cacciatore

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 296

"La storia dell’emigrazione italiana e, particolarmente, della Calabria trova attraverso questo romanzo una nuova, coinvolgente rappresentazione."
18,00 17,10

L'uomo che parlava alle stelle e altri due racconti

L'uomo che parlava alle stelle e altri due racconti

Franco Cacciatore

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2015

pagine: 68

"Il libro, che è il mio esordio nella narrativa, contiene tre racconti. Nel primo due mondi immensamente lontani tra loro - l'uno degli astri e l'altro dei barboni - ma che hanno un anello di congiunzione: la scarsa conoscenza dei più. Nel secondo una riflessione su portoni che si chiudono l'uno dietro l'altro. Una preclusione a case a noi care, un riflettersi nello spirito, che ugualmente si rinserra, mentre ci avvolge la solitudine. L'ultimo è un ritorno sognato nella propria terra che si trasforma in una delusione. Gli anni hanno cancellato la poesia di un tempo. I mezzi meccanici e gli umani hanno preso sembianze che appaiono al protagonista mostruose."
10,00

Meccanica elementare dei corpi quieti

Meccanica elementare dei corpi quieti

Franco Cacciatore

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2010

pagine: 324

"Il titolo "Meccanica elementare dei corpi quieti" è una sfida lanciata al lettore. Assai poco letterario, esso costituisce un evidente elemento di persuasione che il cammino sarà lungo, potrà risultare faticoso e richiederà al lettore partecipazione e spirito di sacrificio. Non si tratta di un testo di evasione, ma di una vera e propria proposta di evasione dal senso comune. Nessuna tentazione di porsi come guida da parte dell'autore, ma il lettore verrà invitato a riconfrontarsi con alcuni concetti lasciati in solaio ad impolverarsi. L'argomento è difficile e poco accattivante, e la vicenda non è forse per originalità il punto di forza del libro, poichè di immigrazione italiana si è parlato spesso negli ultimi anni. Il vero perchè dell'opera è riportare alla luce cose di cui non si parla più nel modo corretto o non si parla del tutto. Parole come socialismo, anarchia, progresso sono state snaturate o sono state cancellate dal nostro vocabolario, a causa di classificazioni strumentali. E se "anarchia" è diventato sinonimo di metodo terroristico, annullandone così gli importanti fondamenti filosofici, nemmeno di progresso si parla."
22,50

Nord America

Nord America

Franco Cacciatore

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 220

La vicenda si svolge nel 1907 e si sviluppa in parallelo fra i boschi della Sila, un bastimento di migranti verso l'America e la casa di John Vigliaturo a New York.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.