Libri di Franco Emilio Carlino
Corigliano - Rossano e il suo hinterland. (Viaggio tra storia, memoria e mondo Arbëreshë)
Franco Emilio Carlino
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 392
Storia e cultura. Passato e presente. Sullo sfondo di una dimensione urbana modernamente calata nella realtà. Precorrendo i tempi e diventando esempio di futuri, auspicabili percorsi comuni, amministrativi e politici, Franco Emilio Carlino conferma anche in questo nuovo lavoro la forte propensione alla ricerca dell’identità e dei luoghi del basso Ionio cosentino in cui è da tempo impegnato. Questa volta, però, il suo sguardo va oltre l’interesse per la propria realtà, che pure si è già caratterizzato per alcune pregevoli indagini introspettive diventate esempio di ricerca e approfondimento scientifico. Lo studio e la valorizzazione della memoria, certo, rimangono un riferimento cardine dell’autore; la sua energica funzione costitutiva, e la capacità di incidere sulla formazione di una solida coscienza civile, si confermano elementi fondamentali dell’attività culturale di Carlino.
L'Università Popolare di Rossano. Cronologia degli argomenti trattati (MCMLXXXI-MMXVI)
Franco Emilio Carlino
Libro
editore: Imago Artis Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 272
Volume celebrativo dell'Università Popolare di Rossano per i suoi 35 anni di attività con foto, interventi, locandine degli eventi e commenti dei componenti dell'Università Popolare.
Espressioni tipiche nel dialetto di Mandatoriccio
Franco Emilio Carlino
Libro: Libro rilegato
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
Franco Emilio Carlino è alla sua terza opera sulla comunità di Mandatoriccio, Già con il primo dei suoi lavori "Mandatoriccio. Storia, costumi e tradizioni", l'autore "sente in maniera forte il richiamo della storia, delle tradizioni, delle usanze, della vita quotidiana della collettività mandatoriccese". E, oggi, a distanza di due anni, non si può che confermare questo giudizio. Anzi, esso risulta ulteriormente rafforzato dalla costanza dell'amore viscerale per la sua terra e la sua gente che Carlino dimostra di mantenere senza alcuna soluzione di continuità. Con "Espressioni tipiche nel dialetto di Mandatoriccio" l'autore ha voluto fare un altro dono alla memoria del suo paese, una terra ricca di umanità, senso di appartenenza e forti radici. Con questa pubblicazione fornisce, quindi, un altro tassello alla riscoperta e al recupero della cultura popolare e di quelle tante forme espressive che a Mandatoriccio, come altrove, hanno bisogno di essere salvaguardate da dannose modifiche o, peggio ancora, da un tragico oblio.
Trame di continuità. Volume Vol. 1
Franco Emilio Carlino
Libro: Libro rilegato
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2013
pagine: 208
L'idea metodologica centrale che sorregge il saggio di Carlino è quella di dare una configurazione storica a Mandatoriccio ma in un contesto più ampio di riferimenti, cioè inserendola nel panorama di quella che è stata la storia della regione e della cultura calabrese nel corso di duemila anni di vicende umane, partendo quindi dalla preistoria e sino all'epoca del dominio viceregnale spagnolo. Mandatoriccio, infatti, non sorge dal nulla nel XVII secolo, ma è incardinato in un contesto territoriale interessato da precedenti insediamenti e da lasciti storici di diverse dominazioni che hanno avuto incidenze nella lingua, nei costumi, nella mentalità della popolazione.
Rossano tra storia e bio-bibliografia
Libro: Libro in brossura
editore: Imago Artis Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 432
Questo libro rappresenta l'esigenza di offrire agli studiosi del patrimonio storico-librario calabrese una fonte di documentazione sui centri storici particolarmente rilevanti della Calabria.
Scuola: il punto di vista (Problematiche, interrogativi, considerazioni)
Franco Emilio Carlino
Libro: Libro in brossura
editore: Imago Artis Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 176
Articoli estratti da "Camminare insieme" 2000/2008 quindicinale dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati.
Mandatoriccio. Storia di un feudo
Franco Emilio Carlino
Libro: Libro in brossura
editore: Imago Artis Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 288
Dalla prefazione di Franco Iole Pace dal Nobile Casato dei Mandatoriccio di Rossano alla blasonata famiglia dei Sambiase di Cosenza. Dai Toscano-Mandatoriccio fino all'Unità d'Italia (1619-1860).
Il Codex purpureus rossanensis. Patrimonio dell'Unesco nella bibliografia. Da Bisanzio allo scrigno del Museo diocesano di Rossano e della letteratura mondiale
Franco Emilio Carlino
Libro: Libro in brossura
editore: Imago Artis Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 208
L'oggetto di studio è ora il Codex Purpureus Rossanensis, straordinario codice di lusso, monumento storico di valore internazionale e prodotto altissimo di civiltà religiosa, letteraria e artistica. Il libro si compone di due parti. Nella prima, intitolata "Cenni storici preliminari e cronologici", l'autore si sofferma su temi e problemi di intensa complessità: origine e provenienza del manoscritto, aspetti di conservazione museale, posizioni culturali di esperti studiosi, nuove scoperte sul colore purpureo del codice. La seconda parte del lavoro di Franco Carlino è il vero obiettivo dell'opera: la trascrizione dell'amplissima bibliografia del Codex. Prefazione del Prof. Mario Falanga.
Itinerari storici, artistici e archeologici di Rossano e circondario
Franco Emilio Carlino
Libro: Copertina rigida
editore: ConSenso Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 200
La nobile famiglia Montalti di Rossano. Storia e genealogia
Franco Emilio Carlino
Libro: Copertina rigida
editore: ConSenso Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 1
Storia di un territorio (Il Reventino-Savuto)
Franco Emilio Carlino
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2019
pagine: 440
«[.. .] Franco Emilio Carlino, riesce con maestria e precisione a documentare, attraverso uno stile avvincente, realtà nelle quali il lettore-osservatore diventa anche parte integrante del contesto e contemporaneamente principale protagonista dei luoghi minuziosamente descritti. Il libro si presenta come un viaggio nel tempo, tra borghi poco conosciuti, ma ricchi di antica storia, con un intreccio di notizie, casati, famiglie nobiliari e potenti, vicissitudini, luoghi di appartenenza, arte, attività che hanno reso nobile un territorio che ancora oggi sconta l'avvicendarsi delle varie metamorfosi territoriali. L'autore tesse una trama minuta che brilla per risorse artistiche, architettoniche, paesaggistiche e culturali. Il lavoro di ricerca esamina possedimenti feudali, dinastie, brigantaggio, emigrazioni, scoperte archeologiche, blasoni, icone archetipe, calamità naturali, e ne traccia un quadro ben definito esaltando l'evoluzione dei singoli territori raccontati. [...] E un nuovo modello di lettura di una particolare area interna, con una ricchezza culturale e paesaggistica che ha solo il rischio di essere confusa, ma presenta il concreto vantaggio di scaldare l'interesse per un viaggio d'avventura teso a risollevare anche un'economia attualmente frenata da una perenne mancanza di condivisione culturale. [...]» (Dalla Prefazione di Giovanni Renda)
Biografia e storia di alcuni rossanesi illustri
Franco Emilio Carlino
Libro: Libro rilegato
editore: ConSenso Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 216
Il libro è dedicato alla memoria di personaggi illustri nati a Rossano (CS) nel periodo compreso tra il X e XX secolo. Si tratta di figure emblematiche, importanti e degne di nota per essersi contraddistinte – per merito e credito – in campo militare, scientifico, artistico, culturale e religioso, dando prestigio e lustro non solo a sé stessi e alla propria stirpe, ma all’intero territorio, consentendo di essere annoverato negli annali di storia.