fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Monteverde

Genova. Appunti sulla città

Donatella Alfonso, Luca Borzani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2018

pagine: 221

"Abbiamo provato a raccontare perché è andata così. Perché la sinistra ha perso a Genova e dopo poco meno di un anno è crollata a livello nazionale. Due sconfitte storiche ed entrambe con radici lontane nel tempo. E lo abbiamo fatto con i reportage e gli editoriali che troverete in questo volume, pubblicati sull'edizione genovese de «la Repubblica» tra il luglio 2017 e il febbraio 2018. Che abbiamo selezionato e raccolto come un possibile contributo a quel ripensamento politico e culturale che appare ormai ineludibile. Con la convinzione che Genova rappresenti ancora un laboratorio sociale e politico per comprendere quanto è accaduto. A partire dal suo essere una città al bivio." (Gli autori). Prefazione di Franco Monteverde.
15,00 14,25

Sono Franco. Pagine di cultura a Genova dall'Istituto Gramsci a oggi

Franco Monteverde

Libro: Copertina morbida

editore: Redazione

anno edizione: 2013

pagine: 249

Un'analisi delle trasformazioni della città di Genova dagli anni Settanta a oggi attraverso il ruolo culturale svolto in Liguria dall'Istituto Gramsci.
18,00 17,10

Stampa & reclame. Giornali e periodici italiani nelle cartoline e manifesti pubblicitari dalla fine dell'800 agli anni Cinquanta

Stampa & reclame. Giornali e periodici italiani nelle cartoline e manifesti pubblicitari dalla fine dell'800 agli anni Cinquanta

Franco Monteverde

Libro: Copertina morbida

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2013

pagine: 324

Uno lo compra, fresco e croccante all'edicola. La sua vita è breve, lo spazio di un giorno. Passando di mano in mano, invecchia rapidamente. Finisce, resta a brandelli, appallottolato, abbandonato sugli spalti dello stadio, sulla panchina dei giardini o della stazione. Scandisce gli avvenimenti, lieti o tristi, lusinga o invita, sostiene o attacca. È un giornale. Si presenta come corriere o messaggero. Quando nasce si intitola al giorno o alla notte, al sole o alla luna, al mattino o alla sera, alle ore o al tempo. A volte il suo nome è uno slogan, Unità, Avanti, Libertà, Rinascita. Spesso vuole essere la voce del popolo o di una città. Se poi fa satira su genti e costumi prende il nome di Rugantino, Bertoldo, Asino, Mulo, Fieramosca, Guerrino Meschino. È sempre un giornale. Che vita ha? Un giornale non chiede gloria eterna, quando ha detto quello che doveva, è segno che un altro giorno è passato. La sua memoria ci viene oggi tramandata dalla raccolta dei periodici nelle emeroteche, dai manifesti e dalle cartoline che questo volume riporta alla ribalta.
55,00

Volo libero sul 30 giugno 1960 a Genova

Volo libero sul 30 giugno 1960 a Genova

Franco Monteverde

Libro: Copertina morbida

editore: Redazione

anno edizione: 2011

pagine: 64

10,00

Limonte. Una provocazione o un progetto per costruire una macro regione ligure e piemontese?
16,00

L'Oltregiogo. Una terra strategica per l'Italia

L'Oltregiogo. Una terra strategica per l'Italia

Franco Monteverde

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2006

pagine: 156

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.