Libri di Fred Duval
Wendigo. Thorgal
Rouge Corentin, Fred Duval
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2024
pagine: 112
Nuova serie di volumi autoconclusivi per le avventure mai raccontate prima di Thorgal. Questo episodio è ambientato immediatamente dopo gli avvenimenti del tredicesimo albo firmato da Rosinski e Van Hamme. Durante il ritorno dalla Terra di Qâ, Aaricia contrae una strana malattia. Approdati in Nord America, gli indiani irochesi locali offrono a Thorgal uno strano patto: otterrà di che salvare Aaricia se in cambio li aiuterà a sconfiggere il Wendigo, un essere dotato di super poteri evocato dai loro nemici, il popolo degli alberi…
M.o.r.i.a.r.t.y.. Volume Vol. 1
Jean-Pierre Pécau, Fred Duval
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2021
In una tana dell'oppio di Londra, un mostro cade ucciso a colpi di arma da fuoco dalla polizia. Al Diogenes Club, un investigatore e il suo partner contrastano i piani machiavellici di un automa appassionato di gioco d'azzardo. Quella sera stessa, l'alter ego del mostro viene rilasciato incolume dall'ospedale e all'investigatore verrà assegnato un nuovo caso: si chiamano rispettivamente Dottor Jekyll e Sherlock Holmes. Inizia una nuova saga steampunk con protagonisti gli eroi del genere weird.
Sette personaggi. Sette figure emblematiche di Molière indagano sulla sua morte
Fred Duval, Florent Calvez
Libro: Copertina rigida
editore: Linea Chiara
anno edizione: 2013
pagine: 64
Parigi, 1673. Funerali di Molière. Agnès è invitata da Alceste, Argan e Scapin a far parte di un gruppo finanziato da Harpagon con lo scopo di scoprire chi è stato ad avvelenare l'illustre commediografo. Agnès è infatti la depositaria del segreto che permette di far tornare dagli inferi Don Giovanni, il solo a poter svelare il nome del settimo personaggio, che, secondo la leggenda, sarà in grado dì fare luce sulla verità...
Lincoln
Fred Duval, Meli Roberto
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Comics
anno edizione: 2019
pagine: 56
Sedicesimo presidente degli Stati Uniti d’America, Abramo Lincoln guidò il suo Paese fuori dalla crisi costituzionale, militare e morale provocata dalla Guerra di Secessione (1861-1865), alla fine della quale impose l’abolizione della schiavitù e ristabilì l’unità nazionale. Assassinato al culmine della sua popolarità, egli ha lasciato l’immagine di uomo brillante, integerrimo e profondamente solidale, emblema del sogno americano che lo portò da un’infanzia diffi cile nelle praterie del selvaggio West agli onori della Casa Bianca.
D-day. Effendi Colombo-La setta di Nazaret. Volume Vol. 1
Fred Duval, Jean-Pierre Pécau
Libro: Libro in brossura
editore: Star Comics
anno edizione: 2015
pagine: 112
L'idea alla base di "D-Day", serie di grande successo in Francia, è un'ucronia che parte da importanti fatti storici, raccontando però realtà alternative, e rispondendo alla più importante e stimolante delle domande che un narratore si possa porre: "cosa sarebbe successo se...?".