Libri di Fulvio Stumpo
San Giovanni in Croce. Una storia millenaria
Danio Asinari, Delia Scolari, Sonia Sbolzani, Maria Cristina Bertani, Fulvio Stumpo, Daniele Galli, Carlo Balestreri, Fabrizio Galli, Giampietro Ottolini
Libro: Copertina rigida
editore: Comune di San Giovanni in Croce
anno edizione: 2022
pagine: 192
Eridano, Bodinco, Po. Leggende d'acqua uomini, eroi e dei
Fulvio Stumpo
Libro: Copertina morbida
editore: Cremonabooks
anno edizione: 2018
Il nobile sogno del cavaliere Antonio Campi. Storico, pittore, architetto e molto altro. L'uomo del rinascimento cremonese
Fulvio Stumpo
Libro
editore: Cremonabooks
anno edizione: 2014
pagine: 260
Il Po in cattedrale. La grande piena. Da Cremona a Casalmaggiore: ci proteggano li santi
Fulvio Stumpo
Libro: Libro in brossura
editore: Cremona Produce
anno edizione: 2020
pagine: 240
Quella del 1705 fu la piena del Po più devastante per Cremona e il suo territorio. Tra ottobre e fino al 10 di novembre il fiume si ingrossa e rompe a Porta Po e Porta Mosa ed entra in città fino in via Platina, Porta San Luca e San Michele. Migliaia gli sfollati e le case crollate o inagibili. Le Note dei consoli delle vicinie riportano tutti i nomi dei cremonesi colpiti. Il Po causa danni maggiori in provincia: l'ondata di piena sfonda l'argine a Farisengo di Bonemerse, sfalda le difese o, più drammaticamente le supera. Tutti i paesi della Provincia Inferiore sono sotto metri d'acqua, da Malagnino a Motta, da Torricella a Gussola, fino a Casalmaggiore devasta campi e fa crollare case, forma bodri e fosse. Il fiume uccide uomini e animali. Questo libro ripercorre, mediante documenti inediti, quelle giornate da tregenda.