fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Bandini

Manuali, sussidi e didattica della geografia. Una prospettiva storica

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2012

pagine: 288

La pubblicazione si inserisce in un recente filone di studi che si dedica allo studio della cultura scolastica, intesa come un'originale e complessa forma di mediazione tra la cultura accademica e quella popolare. La storia delle discipline scolastiche rappresenta, infatti, uno dei settori più innovativi e interessanti della storia sociale dell'educazione e si collega a analoghe iniziative di altri settori scientifici, anche in ambito internazionale. Dal punto di vista metodologico e storiografico questo volume presenta un approccio fortemente interdisciplinare e coinvolge specialisti appartenenti a comunità scientifiche diverse per origine e attuale configurazione, ma accomunati dal medesimo argomento di studio e dalla volontà di un aperto confronto. I vari contributi cercano di mettere in evidenza le strette interrelazioni esistenti tra passato e presente della geografia, privilegiando un approccio che non recide mai i legami tra lo studio attuale e quello storico, tra le preoccupazioni didattiche e operative odierne e quelle di ieri: al contrario, mette in evidenza l'importanza e i vantaggi di una prospettiva storica, che può fornire utili chiavi di lettura dei momenti di discontinuità e delle tensioni (ideali e operative) che contrassegnano la cultura geografica, sia scolastica che accademica.
17,90 17,01

Noi-loro. Storia e attualità della relazione educativa fra adulti e bambini

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2010

pagine: 200

14,90 14,16

Adozione e formazione. Guida pedagogica per genitori, insegnanti e educatori
23,00

Fare storia in rete. Fonti e modelli di scrittura digitale per la storia dell'educazione, la storia moderna e la storia contemporanea

Fare storia in rete. Fonti e modelli di scrittura digitale per la storia dell'educazione, la storia moderna e la storia contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 168

Il volume nasce con l'intento di restituire con maggiore dettaglio e a un pubblico più ampio la prospettiva digitale che è stata intrapresa nell'ambito della storia dell'editoria. I saggi nei quali si articola la trattazione affrontano tematiche di ampia portata e tematiche più specialistiche (legate alla storia del libro e dell'educazione), nella convinzione che aspetti teorici e operativi debbano trovare nei reciproci rimandi una modalità conoscitiva particolarmente efficace. Il volume si rivolge a un pubblico sia accademico sia scolastico (in primo luogo studenti universitari e insegnanti), desideroso di avvicinarsi alle problematiche della storiografia digitale attraverso studi con forte carattere collaborativi fra le discipline coinvolte.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.