fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Concu

Palestine

Hubert Haddad

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2009

pagine: 224

Da qualche parte in Cisgiordania, tra la Linea Verde e la cintura di sicurezza, una pattuglia israeliana è assalita da un commando palestinese. Un soldato viene ucciso, un altro, Cham, viene rapito. Ferito e in stato di choc, l'ostaggio perde la memoria. È stato accolto da una famiglia palestinese, una donna cieca e la figlia Falastin. Il fato ha voluto che Cham assomigli in modo straordinario al fratello di Falastin, Nessim, scomparso in circostanze misteriose. E così l'ex soldato rientra nel mondo, ma per viverlo dall'altra parte dello specchio e scoprire le tensioni della vita quotidiana dei palestinesi nella terra occupata. Ma come sempre accanto all'odio è presente l'amore, che raggiunge il culmine in Falastin, figura di moderna Antigone, alla ricerca dell'unione tra gli opposti, inammissibile in un mondo ancora devastato dall'afflizione.
16,00 15,20

Guide to the archeological sites of Sardinia

Guide to the archeological sites of Sardinia

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2010

9,90

Resorzas. Il coltello artistico in Sardegna

Resorzas. Il coltello artistico in Sardegna

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2009

pagine: 160

Lame al sapore di tradizione, tra artigianato e arte. Un racconto per immagini del più importante simbolo di appartenenza alla comunità sarda. Con immagini ad alta qualità e testi semplici ed essenziali, il volume delinea le origini del coltello in Sardegna fino alle più recenti evoluzioni, che interpretando la tradizione schiudono il mercato sardo all'interesse dei collezionisti di tutto il mondo.
29,90

Il dono di Sala. Lettere dall'Olocausto

Il dono di Sala. Lettere dall'Olocausto

Ann Kirschner

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2009

pagine: 384

Il dono di Sala è il racconto di Sala Garncarz, una giovane ebrea sopravissuta per cinque anni ai campi di lavoro nazisti, e di come riuscì miracolosamente a salvare la sua corrispondenza del tempo della prigionia. È insieme documento e storia avvincente narrata proprio attraverso lettere e cartoline, che mettono a nudo le terribili vicende della famiglia ebrea di Sosnowiec, città della Polonia. E fa luce sulle condizioni dei campi di lavoro nazisti. Profonda testimonianza della forza interiore e della fede capace di resistere alle più terribili avversità, narra con tenerezza di speranze e delusioni, di amori persi e amori dati anche in situazioni impossibili.
16,00

Un fotoreporter in Sardegna 1950-1966

Un fotoreporter in Sardegna 1950-1966

Federico Patellani

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2008

pagine: 208

Come apparizioni viventi, nitide, vibranti, gli scatti di Federico Patellani suscitano emozioni forti e ferite profonde che umiliano i luoghi comuni. Con un'ardente forza comunicativa raccontava le vite dimenticate; e le faceva assurgere ad umanità totale. Nei suoni dei pastori al pascolo e sul cibo masticato dalle donne in miniera (assapora l'acido del carbone), l'amaro e la gioia della vita sono universali. Quelle vite lontane e dimenticate, soffiate via dalla Storia che tutto polverizza, erano persone autentiche, sono nostri padri, madri, fratelli. Immagini che ancora commuovono, visioni oltre il tempo, mai sofisticate, che insegnano a meditare.
49,00

Fiabe e leggende della Sardegna

Fiabe e leggende della Sardegna

Libro

editore: Demetra

anno edizione: 2002

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.