Libri di G. Cortassa
De psychagogia. Editio princeps dal laurenziano 58, 15
Francesco Filelfo
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 1997
pagine: 152
Filippiche. Testo greco a fronte
Demostene
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: XXIX-127
Demostene si distinse come oratore per la sua incisiva rievocazione di ambienti, personaggi e vicende, nonché per la sottile penetrazione psicologica e lo stringente concatenamento logico dei suoi discorsi. Mise queste doti al servizio della politica, combattendo l'espansionismo di Filippo II il Macedone e diventando lo strenuo difensore della tradizione di indipendenza e libertà propria di Atene. Summa delle sue posizioni politiche e della sua arte sono le Filippiche, che per la forza, la veemenza e la concisione dello stile lo hanno consacrato maestro dell'oratoria politica.
Filippiche. Testo a fronte
Demostene
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1996
pagine: 130
La tumultuosa vita politica di Demostene (384-322 a.C.) è segnata dalla dura lotta che l'oratore condusse contro Filippo di Macedonia e i suoi sostenitori in Atene. Le Filippiche restano il documento vivo di un'inesausta passione politica, la testimonianza resa da un protagonista del tramonto greco. Introduzione di Enrico V. Maltese. Testo originale a fronte.