Libri di G. Di Bello
Formazione e società nella conoscenza. Storie, teorie, professionalità. Atti del Convegno di studi (Firenze, 9-10 novembre 2004)
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2006
pagine: 260
Il volume raccoglie gli Atti del convegno "Formazione e società della conoscenza. Storia, teorie, professionalità" che si è svolto a Firenze nei giorni 9 e 10 novembre 2004 in occasione della celebrazione degli 80 anni dell'Università degli studi di Firenze. Il convegno si è occupato di ripensare la storia della Facoltà di Scienze della Formazione e le questioni della formazione nell'attuale fase di ripensamento degli studi universitari. Le quattro sessioni del convegno hanno affrontato temi come: la storia della Facoltà e della formazione di maestri e professori; processi, modelli e teorie della formazione; alcuni concetti/focus della formazione e le professionalità a cui la Facoltà prepara.
Sull'infanticidio
Johann Heinrich Pestalozzi
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 154
Perché le madri sopprimono i loro neonati? Chi sono le infanticide? Qual è la responsabilità dei padri e quella della società? Che cosa deve fare lo Stato per prevenire questo crimine? Quali forme di punizione possono essere adottate? Quale ruolo svolge l'educazione? Sono queste le domande che Pestalozzi pone in questo saggio del 1783, pubblicato oggi per la prima volta in edizione italiana. Nel Settecento in Europa molti autori presero in esame il tema dell'infanticidio, ma l'educatore svizzero fu tra i pochi che studiarono un delitto considerato tra i più efferati e punito con la pena di morte.

