fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Pasqualotto

Simplègadi. Percorsi del pensiero tra Occidente e Oriente

Libro

editore: Esedra

anno edizione: 2009

pagine: 270

Il mito dell Simplègadi narra di due enormi scogli che si scontrano sbarrando la rotta al navigante, la cui abilità sta nel passare indenne oltre lo stretto teatro dello scontro senza esitare nel mezzo, ma anche senza cercare comodo rifugio su uno dei due scogli. Questa scena può ben rappresentare l'avventura di chi tenta un confronto tra pensieri d'Oriente e d'Occidente: il rischio è infatti quello di venire schiacciato dallo scontro tra due enormi masse di cultura o di fermarsi e di chiudersi in una delle due. I saggi qui presentati tentano il percorso "attraverso" e "oltre" lo stretto della comparazione, senza l'illusione di trovare rifugio sicuro in Oriente o in Occidente e senza la presunzione di aggirarli con una visione d'insieme.
18,00 17,10

Per una filosofia interculturale

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 258

II testo raccoglie contributi di studiosi italiani (Pasqualotto, Leghista, Ghilardi, Celli) sul tema dell'intercultura e della globalizzazione. Un interessante viaggio dei pensiero tra Occidente e Oriente, religione e filosofia, pensiero antico e contemporaneo. Questo testo è sicuramente destinato ad alimentare il dibattito internazionale sui temi della filosofia comparata.
16,00 15,20

12,91 12,26

Il pensiero filosofico e morale

Il pensiero filosofico e morale

Arthur Schopenhauer

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 1981

pagine: VI-144

8,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.