Libri di G. Ponzi
A chi ancora sa guardare le stelle
Giuseppe Ponzi
Libro: Copertina morbida
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 200
Elena e Sergio si incontrano in una mattina di fine estate su una spiaggia del Salento. Lei è una giovane e brillante dottoressa, specializzata in cardiochirurgia e con una spiccata sensibilità per i bambini più fragili, coloro che non vorremmo mai vedere malati o sofferenti. Lui è un fotoreporter sempre in giro per il mondo, alla ricerca di immagini capaci di raccontare storie importanti e trasmettere emozioni. I due si innamorano a prima vista e capiscono di non poter fare a meno l'uno dell'altra; ma la realtà presenta presto il conto. Mentre Elena torna in sala operatoria per migliorare le sue tecniche chirurgiche, Sergio parte per un reportage fotografico in Africa, dove la povertà è una condizione diffusa. Le loro strade si allontanano sempre di più fino a prendere direzioni opposte, ma un evento improvviso irrompe prepotentemente e i loro destini si incrociano nuovamente scrivendo una nuova storia.
Favole di fiume
Luca Ponzi
Libro: Copertina morbida
editore: Oligo
anno edizione: 2022
pagine: 120
"Favole di fiume" è una raccolta di racconti che galleggiano su quello che per Giovannino Guareschi era l'unico fiume italiano, il Po. Molte delle nostre città sono nate lungo i fiumi, tutta la valle padana è figlia del medesimo fiume che ne è la spina dorsale. Così, seguendo un fil rouge narrativo che scorre attraverso le pagine di Guareschi o il grande affresco televisivo di Mario Soldati, anche queste Favole di fiume mostrano come il Po sia uno stato d'animo, un modo d'affrontare le cose della vita e un archivio di storie, memorie e sentimenti. Il lettore troverà episodi di vita vera, rimescolati tra loro con sapienza narrativa dalla penna di un abile giornalista qual è Luca Ponzi. Ecco, quindi, una favola sentita durante una battuta di pesca o un'altra catturata mentre si giocava a briscola; ma ci sono anche casi di cronaca nera e poi incontri fortuiti e fortunati con quella variegata umanità che popola le rive, a volte assolate e altre volte cariche di nebbia, del vecchio Po.
American west. Ediz. inglese
Emiliano Ponzi
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2018
pagine: 68
Durante l'estate 2018, Emiliano Ponzi ha trascorso ventuno giorni tra California, Arizona, Utah e Nevada: "American West" è il suo diario di viaggio, fatto di immagini colte dal vero e qualche riga di testo ad accompagnarle. Nasce così un racconto della Costa Ovest degli Stati Uniti e dei suoi luoghi leggendari che ancora lasciano spazio allo stupore, tra cultura pop e letteratura: dal Big Sur di Jack Kerouac alla Monterey di John Steinbeck, alla Los Angeles di David Hockney. Atmosfere e "istantanee" sono fissate con l'immediatezza dello schizzo su un taccuino, ma in versione digitale. Dopo averne viste un paio, il New Yorker ha richiesto di pubblicarle sul profilo Instagram dell'Art Department (@newyorkerart). Le illustrazioni vengono ora raccolte in un box di cartoncino che riprende il formato quadrato e include un libretto con testi di Mario Calabresi e Nicholas Blechman, e 30 pagine da usare, ricombinare, mescolare, leggere assieme o singolarmente, su un tavolo o appese a un muro.
La literatura en tu tiempo. Per le Scuole superiori. Volume 1
Maria Carla Ponzi, Marina Martínez Fernández
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 352
Tu ruta por la lengua, la cultura y la actualidad: un percorso tematico attraverso la cultura e l'attualità ti farà conoscere la Spagna e l'America latina di oggi. Schede di lessico (Amplía tu vocabulario) e grammatica (Con las reglas en la mano) ti aiuteranno a consolidare le tue competenze linguistiche. Tu ruta por la literatura, la historia y el arte: un percorso cronologico attraverso la storia, l'arte e la letteratura ti farà scoprire gli autori e i testi più significativi della lingua spagnola. Objetivo examen: talleres de escritura y debate: con le attività e le strategie dei Talleres imparerai ad argomentare, discutere e comunicare in modo efficace in vista dell'esame di Stato. Con gli esercizi Acercándonos al DELE potrai prepararti agli esami di certificazione DELE B1 e B2.
La literatura en tu tiempo. Per le Scuole superiori. Volume 2
Maria Carla Ponzi, Marina Martínez Fernández
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 296
Tu tiempo. Lengua y cultura del mundo hispánico. Per le Scuole superiori
Maria Carla Ponzi, Marina Martínez Fernández
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 456
Tu tiempo è un corso di lingua, cultura e letteratura spagnola che guarda al mondo che cambia. Video, documenti autentici, grafici, testi di attualità, sociologia, diritto, economia, brani di letteratura e analisi di opere d'arte ti aiuteranno a conoscere la cultura dei paesi di lingua spagnola e a comprendere meglio il "tuo tempo". Competencias clave para el siglo XXI: compiti di realtà per mettere in pratica saperi disciplinari e competenze trasversali utili per i cittadini del XXI secolo. Per esempio, lanciare una campagna di solidarietà. Talleres de escritura y debate: attività e strategie per imparare ad argomentare, a discutere e a comunicare in modo efficace. Tu ruta por la historia, la literatura y el arte: un percorso cronologico attraverso la storia, l'arte e la letteratura con i brani più significativi dei principali autori di lingua spagnola. L'eBook multimediale con tutte le pagine del volume da sfogliare, con video, audio ed esercizi interattivi: 12 video autentici (1 ora e 20 minuti), per esempio El blog de Olga dalla serie originale Servir y proteger di RTVE; tutti gli audio (2 ore e 30 minuti); 150 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it.
THE GREAT NEW YORK SUBWAY MAP
PONZI, EMILIANO
Libro
editore: MUSEUM OF MODERN ART
anno edizione: 2018
Le aspirazioni mortali o dei crimini d'autore
Marco Ponzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2022
pagine: 250
Un famoso torneo letterario mette in palio la pubblicazione del romanzo con una prestigiosa casa editrice. Undici scrittrici emergenti assassinate con l'arma apparentemente più innocua. Un terrorista internazionale ricercato dall'Interpol. Un magistrato e un ispettore di polizia giudiziaria indagano. La lotta intestina per emergere in un mondo pieno di ipocrisie e il potere distruttivo delle invidie di persone che potrebbero scoprirsi vittime e carnefici al tempo stesso. Un giallo un po' nero in cui non esiste pentimento perché l'invidioso finisce di essere tale solo quando cessa la causa della sua ossessione.
Charles Ponzi. L'autobiografia del genio della truffa
Charles Ponzi
Libro: Copertina morbida
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 232
Come è riuscito un immigrato italiano che ha perso tutto al gioco durante la traversata oceanica (è arrivato con 2 dollari in tasca) a diventare l'inventore del più diffuso schema della truffa piramidale? Da Lugo di Romagna al Brasile, Carlo Pietro Giovanni Guglielmo Tebaldo Ponzi ci racconta con un tono scanzonato eppure affascinante i suoi numerosi screzi con la giustizia, le sue truffe (passando da banche, compagnie di navigazione, giri di assegni) per arrivare al mitico schema Ponzi, basato sui coupon di risposta internazionale.
Memory card
Mauro Ponzi
Libro
editore: Robin
anno edizione: 2020
pagine: 184
Al centro di questa raccolta di poesie di Mauro Ponzi c'è il problema della memoria. Il titolo stesso memory card rimanda alla memoria artificiale, quella piccola schedina che contiene innumerevoli documenti - e però la meraviglia tecnologica in cui siamo immersi e dalla quale dipendiamo risulta inoperante e inopinatamente "perduta"; dall'altro lato, la memoria si presenta con tutta l'autorevolezza del passato che, tanto più sprofonda lontano e tanto più diventa mitico, è la dea Mnemosyne, autentica musa che spira e narra. È un confronto con la temporalità: il tempo appare in due immagini molto rappresentative: quella della sabbia e quella del fiume. La prima sembra indicare il tempo della vita individuale, fatto della successione di infiniti attimi che cerchiamo invano di trattenere. La seconda si addice di più al flusso della storia in cui siamo trascinati senza riuscire a deviarne il corso. Questa è un'altra dialettica propria della poesia di Mauro Ponzi: tra privato e pubblico, tra personale e politico. Eravamo abituati a riconoscere nella poesia di Mauro Ponzi, secondo un suo titolo precedente, la malinconia di sinistra. Ma qui la malinconia si spinge davvero alla "bile" più "nera". La "voce" poetica - se vogliamo usare questa espressione per indicare il soggetto che parla - è quella di un viaggiatore munito di taccuino, di "quaderno" o "quadernetto", strumento essenziale all'approntamento della poesia. Ora, l'equivalente della speranza nel futuro è l'aspetto formale della poesia. Apparentemente Ponzi sembra disdegnare l'aspetto formale, il suo testo si presenta in modalità prosaica. Tuttavia, c'è una sorta di ritmo segreto. Consistente talvolta in rime, spesso nel persistere di misure incostanti che conferiscono un ritmo ai suoi versi. C'è, insomma, non tanto una musica della sonorità, quanto un ritmo del pensiero.
Noi, che facciamo girare l'economia. Imprese, credito, consulenze mirate per crescere: ecco come si esce dalla crisi
Luca Ponzi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 123
Il libro racconta le storie di decine di imprenditori grandi e piccoli che hanno creduto nel valore del lavoro, del fare impresa e che hanno vinto una scommessa importante: uscire dalla crisi. Per raggiungere questo obiettivo hanno avuto bisogno innanzitutto di persone che credessero in loro. Consulenti capaci di perfezionare un'idea solo potenzialmente vincente, esperti che hanno assicurato il credito, quando dappertutto si chiudevano le porte. E così molte aziende italiane sono riuscite ad attraversare questi anni difficili, a conquistare nuovi mercati, a riconvertire le strutture produttive. E soprattutto hanno avuto un ruolo sociale, garantendo posti di lavoro.
Generazione di talenti. Storia di un progetto che premia giovani brillanti
Luca Ponzi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 128
La difficoltà dei giovani a inserirsi nel mondo del lavoro è un tema molto dibattuto e attuale. Alla teoria si contrappone un caso reale e vincente: il Master dei talenti della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, nato nel 2004 per offrire ai giovani un modello innovativo di placement attraverso tirocini retribuiti all'estero in alcune tra le più prestigiose realtà internazionali. Musicisti, neodiplomati e neolaureati prendono la parola in queste pagine per raccontare come e perché l'esperienza all'estero ha cambiato la loro vita.