fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Rizzi

Giallarancio

Franca Perini

Libro: Copertina rigida

editore: La Compagnia del Libro

anno edizione: 2020

Nel gioioso fermento di vita che abita il bosco, nel vibrare di voci, di tracce e colori, scocca improvviso un tam tam di silenzio che poco a poco ferma ogni suono e trattiene ogni gesto. È l'usignolo a invocarlo, perché l'autunno è arrivato e qualcosa di speciale sta accadendo. Ogni animale è chiamato a parteciparvi attraverso l'ascolto del cuore. Quali silenziose emozioni possono risuonare nell'esperienza di un addio, nei cuori di chi parte e di chi rimane? Un racconto in rime delicate sulla potenza della vita e sul mistero della fine. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

I parroci di Kabul: dal re ai talebani. Una strana missione tra diplomatici, mujaheddin e beduini

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2016

pagine: 496

Il volume raccoglie una documentazione selezionata e significativa sugli ormai oltre 80 anni di una strana missione iniziata quando Amanullah, re dell'Afghanistan, accolse la richiesta di alcuni diplomatici e tecnici occidentali, che lavoravano in quel paese, di avere un cappellano cattolico che svolgesse il suo servizio religioso in tutto il paese. L'accordo tra gli Stati dell'Afghanistan e dell'Italia e la Santa Sede, stipulato nel 1921 e reso operativo nel 1 gennaio 1933, non fu mai revocato in tutte le vicissitudini politiche del paese. La Monarchia Afghana, il sorgere della Repubblica dell'Afghanistan, la successiva egemonia sovietica, i talebani "signori della guerra", dopo l'11 settembre 2001 la coalizione internazionale e l'attuale governo di Karzai non hanno mai messo in discussione la presenza di un cappellano italiano per i cattolici e per i cristiani presenti nel paese. Si sono avvicendati senza interruzione cinque sacerdoti barnabiti che hanno sempre rispettato le condizioni richieste di non svolgere alcuna forma di propaganda religiosa o di evangelizzazione presso la popolazione locale. Questa storia quasi incredibile è qui sinteticamente presentata attraverso lettere, diari, relazioni e testimonianze inedite. È un Afghanistan diverso, vivo, osservato da occhi attenti e onesti che raccontano una realtà ignorata dai mass media.
35,00 33,25

Frammenti di letteratura giudaica peritestamentaria. Giubilei 1-21. Oracoli sibillini (Prologo, Libri I, III, IV, V; Frammenti 1-3)

Mario Erbetta

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2009

pagine: 272

Il Libro dei Giubilei gli Oracoli Sibillini della Sibilla giudaica appartiene alla letteratura giudaica peritestamentaria, in quanto composta prevalentemente a partire dall'epoca ellenistica fino a quello della prima diffusione del cristianesimo, intorno all'epoca di stesura ultimativa dei testi sacri per il giudaismo e per il cristianesimo. Il Libro dei Giubilei noto soprattutto attraverso la sua antica versione etiopica e caro alla chiesa cristiana etiopica, è un'opera originariamente giudaica. Nel suo riscrivere la storia sacra della Genesi e di parte dell'Esodo, focalizza temi d'interesse vitale per le comunità giudaiche del suo tempo. Mario Erbetta aveva potuto tradurre l'opera fino al capitolo 21,26. Gli Oracoli sibillini, già curati da Erbetta per quanto di essi appartiene agli Apocrifi del Nuovo Testamento, hanno anche una parte attribuita alla "Sibilla giudaica". La traduzione dal testo greco, dello stesso studioso, consente di comprendere questa parte degli oracoli come espressione di un giudaismo credente, che ha inculturato la sua fede attraverso un genere letterario pagano.
22,50 21,38

La commedia piemontese. Appendici a «La Gazzetta del Popolo» 1898
12,00

Le miserie 'd monsù Travet

Le miserie 'd monsù Travet

Vittorio Bersezio

Libro

editore: Centro Studi Piemontesi

anno edizione: 2001

pagine: XXXI-353

23,50

Elementi di topologia

Elementi di topologia

Libro

editore: CLUT

anno edizione: 1984

pagine: 82

6,20

La nuova disciplina in materia societaria. Guida alla redazione di uno statuto di Srl
25,00

Controversia tra un saraceno e un cristiano
4,13

La centesima eresia

La centesima eresia

Giovanni Damasceno (san)

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 1997

pagine: 52

4,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.