fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Santoni

Pensare l'arteterapia. Riflessioni, contributi ed esperienze applicative

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Protagonista di questo volume è l'arteterapia, ossia l'uso dei codici del medium artistico, della psicologia e di molte altre discipline all'interno della riabilitazione e della psicoterapia, in ambito educativo, formativo e in altri settori ancora. Il volume raccoglie le riflessioni e le esperienze di studiosi noti nel nostro paese e nel panorama internazionale. Dall'incontro tra ricercatori e arteterapeuti è nato un dibattito vivace e da qui l'esigenza di questa pubblicazione che, in linea con quanto avviene in altri paesi, vuole armonizzare il dialogo tra contributi esperienziali e riflessioni teoriche. A partire da un percorso storico sulla nascita delle artiterapie, sono presentati contributi delle neuroscienze, di psicoanalisi, di psicologia dell'arte, per giungere alle discipline arteterapeutiche vere e proprie, dove vengono utilizzati vari linguaggi: teatro, musica, danza e discipline grafiche, plastiche e pittoriche. Scritti di M. Ammaniti, E. Canton, V. Gallese, S. Ferrari, M. Jacomini, G. Santoni, G. Tambone, F.A. Turrisi, S. Zito. Presentazione di Fabio Castriota.
25,00 23,75

Le cento Italie della competitività. La dimensione territoriale della produttività delle imprese

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 162

Il territorio di insediamento delle imprese influisce in modo rilevante sulla produttività e sulla ricchezza delle aziende e delle persone che vi lavorano. I fattori interni all'impresa spiegano solo in parte, infatti, i differenziali di produttività che si osservano, anche tenendo conto della dimensione e del settore di attività delle aziende. Da un campione di 15mila imprese industriali italiane, il volume ricostruisce un ranking di territori più o meno "accoglienti" per le imprese sulla base del contributo dei fattori esterni alla performance delle aziende che vi operano. Il sistema finanziario, le infrastrutture, il capitale umano, il tasso di criminalità, questi ed altri elementi disegnano un panorama complesso e variegato della efficienza del sistema locale ai fini della performance delle imprese: le cento Italie della competitività, appunto, dove l'antico modello dei distretti si va trasformando e i divari territoriali si approfondiscono. Si tratta di tematiche cruciali anche per l'attrattività dei territori italiani nell'ambito degli investimenti produttivi su scala internazionale: questioni decisive per il futuro industriale, e non solo, del nostro Paese.
16,00 15,20

Bambini allo specchio. Il lavoro sociale con i minori

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 112

Nella sempre più variegata galassia del disagio sociale, quello dei bambini è un contesto che necessita di crescente attenzione ed è auspicabile che in questo settore siano investite maggiori risorse e che vi trovino spazio figure professionali opportunamente formate. Professionisti di diversa formazione, che operano nei servizi sociali, hanno raccolto in questo volume una serie di riflessioni articolate ed integrate sul proprio lavoro. Gli autori propongono approfondimenti che movendo da un piano sociologico si spostano su esperienze educative fino a contributi di carattere psicologico e psicopatologico. Il libro è dedicato a chi intende approfondire la propria preparazione e a coloro che vorranno avvicinarsi in futuro al lavoro in ambito minorile.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.