Libri di G. Vito
Le nuove frontiere del business sportivo. Implicazioni economiche e manageriali
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2015
pagine: 162
La ricerca scientifica mostra un'attenzione crescente alle nuove frontiere del business sportivo; il seguente testo, attraverso lo sviluppo di tre contributi, approfondisce le diverse implicazioni ad esso connesse, sia dal punto di vista economico che manageriale. Nel primo contributo l'attenzione è focalizzata sulle caratteristiche della comunicazione tradizionale ed innovativa degli eventi sportivi. In particolare, sono approfonditi gli aspetti della comunicazione integrata ed il ruolo delle agenzie di comunicazione. Il secondo contributo valuta l'impatto dello sport sull'economia italiana, individuando in tale settore un'importante risorsa su cui investire per superare la critica situazione socio-economica del nostro Paese. Il terzo, ed ultimo contributo, individua i benefici che uno stadio multifunzionale è in grado di apportare sul fatturato dei club e dimostra che investire in tali strutture può rappresentare un importante opportunità per recuperare il gap creatosi tra la Serie A e le principali leghe europee.
L'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno. Percorsi imprenditoriali e strumenti di supporto
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2002
pagine: 448
Questo volume intende arricchire ulteriormente gli studi e le ricerche condotte negli ultimi anni sulle problematiche dei percorsi di internazionalizzazione delle imprese italiane, cogliendo in particolare gli elementi di specificità che manifestano le imprese minori localizzate nelle aree in ritardo di sviluppo. Il cambiamento avvenuto nello scenario competitivo internazionale a partire dagli anni '90 ha disegnato per le imprese una nuova prospettiva del sistema di vincoli e opportunità. Per le piccole e medie imprese il nuovo scenario si presenta stimolante giacché vi sono ampi spazi per un superamento di barriere informative, monetarie, doganali, normative, linguistiche che hanno limitato l'accesso ai mercati esteri.

