Cavinato
Fuori dal corpo
Federico De Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 68
Un racconto in chiave autobiografica che parla delle mie esperienze astrali, da cui il titolo “Fuori dal corpo”. Fenomeni che mi hanno accompagnato per tutta la vita a partire dall’infanzia, ecco il perché della biografia. Questi fenomeni si sono sviluppati in diverse fasi che descrivo in modo anche divertente per poter rendere più avvincente la lettura. Al centro del racconto si incontrano le mie considerazioni riguardanti la fisica quantistica e la metafisica che rappresentano il sale del mio pensiero dal momento che queste esperienze, formano una connessione tra la coscienza sublime, non locale, ed il Tutto. Il pensiero cerca di raggiungere una descrizione dell’oltre coniugandolo con i vari piani di esistenza. Sia il mio prologo che la prefazione di Antonio Manzalini, uomo di scienza e ricercatore, vanno al cuore di questo racconto a volte entusiasmante, che lascia il lettore in suspense specialmente quando giunge alla scoperta della dimensione intermedia e cioè nel racconto del viaggio ad Amsterdam. Qui realizzo di essere con i piedi in due staffe, tra la veggenza e l’influenza della psiche che può in un certo qual modo interferire negli eventi.
Quello che gli uomini non capiscono delle donne. Vademecum e prontuario per sopravvivere e magari avere successo nei rapporti
Roberto Laurenzi, Gennaro Rocco, Antonbarbaro Pascarella
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 204
“Le donne non vogliono essere capite. Vogliono essere percepite.” Ma chi l’ha mai spiegato davvero agli uomini? Questo libro è un viaggio ironico, diretto e a tratti spietato nei meandri dell'incomprensione quotidiana tra i due sessi. Non troverai formule magiche, ma una bussola per orientarti tra emozioni, silenzi, pretese non dette e fraintendimenti universali. Perché lei dice “niente” e intende “tutto”? Perché lui ascolta per risolvere e non per capire? Cosa vogliono davvero le donne? E cosa temono gli uomini? Un prontuario sincero, scritto dopo anni di esperienze reali, testimonianze vere e una buona dose di sano disincanto. Uomini, preparatevi a mettere in discussione tutto quello che credevate di sapere. Donne, divertitevi a scoprire quanto siete state fraintese e quanto avete più o meno contribuito consapevolmente al fraintendimento. Un libro che non salva nessuno, ma illumina tutti. Con leggerezza, con verità, con umanità. Buona scoperta.
Astro baby. I bambini nascono sotto la luna e non sotto i cavoli
Riccardo Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 146
Chi nelle ore notturne osserva le Stelle non può quasi fare a meno di domandarsi se non esista un collegamento tra il movimento degli astri e i ritmi biologici degli esseri viventi sul nostro pianeta. E chi intuisce un tale nesso, si domanda, naturalmente, di che genere sia questo legame e quali conseguenze ne derivano. In ogni tempo l’uomo ha voluto approfondire i pronostici sul suo avvenire, ha tentato di strappare il velo che gli impedisce lo sguardo sul suo futuro, anche se dall'astrologia non si vuole credere tutto - e perfino se non le si vuole dare alcun credito - un qualche modo tutti gli uomini ne rimangono stranamente impressionati. Probabilmente perché anche lo scettico sente inconsapevolmente l’influsso degli astri, o forse, perché l'astrologia rappresenta una delle scienze più antiche dell’umanità. Già cinquemila anni fa gli uomini cercavano di interpretare fenomeni cosmici. I popoli antichi, le cui culture parlano a noi ormai soltanto attraverso le rovine, hanno tentato di leggere il loro destino nelle stelle. Il cosmo appare loro quale unità animata, quale patria originaria degli dei.
Elogio alla bugia e alla fantasia. Pinocchio e altre fiabe entrano nella stanza dello psicoterapeuta ITP
Silvano Secco, Silvia Biscaro
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 314
In questo lavoro abbiamo cercato di affrontare delle domande, anche esistenziali, in chiave evolutiva e clinica. Quali sono le radici della fantasia, delle bugie? Sono stati elusi i giudizi di tipo morale, evitando così le polarità è giusto o sbagliato dire le bugie, avere dei segreti è bene o male. Oltre alla interpretazione della fiaba di Pinocchio, dove vengono analizzati in chiave psicodinamica tutti i capitoli dell’opera di Collodi, sono stati inseriti molti altri piccoli romanzi clinici. La più grande bugia presente nel racconto di Carlo Lorenzini (Collodi) contiene di fatto un desiderio inconscio dei padri. Quale intimo segreto si nasconde in questa fiaba? Perché Pino-occhio aveva la necessità impellente di raccontare bugie, ben evidenziate dal termometro emozionale, ovvero dal suo naso. Il libro infine affronta il tema della de-privazione affettiva e dei legami simbiotici per riuscir a comprendere quello che possono determinare nella persona, quando queste esperienze sono eccessivamente negative.
Vademecum di neurologia per osteopati. Con inquadramento principali patologie neurologiche e relativa terapia
Giovanni Trimboli
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 628
Durante un esame neurologico, il terapista esamina la storia clinica del paziente con particolare attenzione ai disturbi neurologici del paziente. Il paziente viene quindi sottoposto a un esame neurologico. In genere, l'esame verifica lo stato mentale, la funzionalità dei nervi cranici (inclusa la vista), la forza, la coordinazione, i riflessi, la sensazione e l'andatura. Queste informazioni aiutano il terapista a determinare se il problema esiste nel sistema nervoso e la localizzazione clinica. La localizzazione della patologia è il processo chiave tramite cui i terapisti sviluppano la loro diagnosi differenziale. Potrebbero essere necessari ulteriori test per confermare una diagnosi e, in ultima analisi, guidare la terapia e la gestione appropriata. Utili studi di imaging aggiuntivi in neurologia includono la scansione TC e la risonanza magnetica. Altri test utilizzati per valutare la funzionalità muscolare e nervosa includono studi di conduzione nervosa ed elettromiografia. Ovviamente tutto l’iter diagnostico deve essere seguito da un medico specialista in neurologia, il risultato finale è utile al terapista osteopata per escludere patologie importanti.
Il cuore e la mente. Riflessioni sui miti greci
Luigi Angelino
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 396
Il testo analizza i più importanti miti greci, anche se non mancano spunti comparativi con altre grandi civiltà mondiali, delineando come questi racconti, mediante lo svolgimento di trame epiche, costituiscano compiute espressioni dei segreti della natura, degli stati di coscienza, degli elementi del macrocosmo e del microcosmo. Ogni mito viene contestualizzato nell’epoca in cui si è sviluppato, ma nello stesso tempo l’autore ne dà un’interpretazione diacronica e metastorica, capace cioè di arrivare fino al cuore e alla mente di noi, donne e uomini del XXI secolo. È un meraviglioso viaggio tra i personaggi più famosi della mitologia ellenica, anche alla luce della percezione contemporanea in termini di costume, di società, di letteratura e di cinematografia. Antigone ancora ci parla del conflitto tra diritto e morale, Edipo ci fa riflettere sull’ineluttabilità del destino, Icaro ci ricorda che per spiccare il volo è necessario tener conto dei nostri limiti, Amore e Psiche ci portano verso un percorso spirituale iniziatico, Apollo e Dafne ci fanno confrontare con il nostro mondo interiore, il labirinto del Minotauro diventa la metafora del nostro complesso.
Il libro della medicina tradizionale cinese
Giovanni Trimboli
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 324
Nella medicina cinese, la “manifestazione” nella teoria zangxiang è un tipo di informazione sulla struttura e la funzione interna degli organi zang-fu, del sistema jingluo che viene espressa esternamente. Il Qi è un tipo di materia sottile e minuta e allo stesso tempo il veicolo dell’informazione. Con i quattro metodi di diagnosi, un medico può scoprire cosa non va nel suo paziente senza aprire la scatola nera. A quel punto può dare il trattamento secondo i differenti sintomi e segni e attraverso la sintesi, l’analisi e la decisione in base alle teorie usate nella medicina cinese. Le teorie zangxiang e bianzhenglunzhi, insieme alla farmacologia sviluppata sotto la guida della teoria yin-yang, sono simili alla teoria della scatola nera. Alcuni scienziati dicono pure che trattare le malattie per mezzo delle cure mediche, dell’agopuntura, del massaggio e del Qigong e ritenuto essere una “terapia dell’informazione”, principalmente come immissione diretta o indiretta nel corpo. Il Qi è usato come un veicolo per agire su o regolare lo yin e lo yang e l’informazione ordinata che stata disturbata. A questo riguardo, c’è molto che garantisce l’esplorazione e l’investigazione.
La proliferazione nucleare da Hiroshima ad oggi
Antonio Trogu
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 132
Fin dalla scoperta della fissione, nel 1938, l’energia nucleare è stata indiscutibilmente legata a realizzazioni di tipo bellico. Tuttavia, già dagli anni immediatamente successivi, è emersa con forza una stretta connessione fra nucleare militare, il cui obiettivo primario era la costruzione di ordigni caratterizzati da potenza distruttiva fino ad allora inimmaginabile Nel dopoguerra numerosi Stati, attratti dalle potenzialità belliche e strategiche dell'arma, hanno avviato programmi di ricerca per dotarsi di questo tipo di armamenti, dando il via ad una corsa che ha portato alla proliferazione di migliaia di testate nucleari in diverse parti del pianeta. Vengono poi evidenziati gli sforzi fatti dalla Comunità Internazionale per arginare una sconsiderata corsa agli armamenti nucleari, la cui conseguenza avrebbe potuto essere la distruzione dell’intero pianeta, con una serie di accordi e trattati e quale e’ la situazione odierna.
Manuale dell’impresa 10 e lode. Diventare, essere e rimanere nel tempo un'impresa eccellente e vincente
Antonio Foglio
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 710
Il libro vuole essere una guida metodologica per imprenditori, manager, operatori aziendali, consulenti, marketologi, studiosi, persone interessate a conoscere e a dare vita e mantenere nel tempo imprese eccellenti e vincenti, Imprese da dieci e lode; il libro parte da un esame dello scenario che si presenta all’impresa, da ciò che esso impone e dalle risposte adeguate che lo debbono riscontrare, per poi passare a definire il modello d’Impresa 10 e lode richiesto dallo scenario, quindi a formulare la strategia d’Impresa 10 e lode e il processo che la realizza, le scelte strategiche che la possono sviluppare, le risorse umane (imprenditore, manager, personale dipendente) a supporto. Con questo libro si raggiungono due obiettivi: conoscere che cosa è un’Impresa eccellente e vincente da 10 e lode e come si sviluppano la strategia d’Impresa 10 e lode e il processo che la realizzano, mettendo a disposizione d’imprenditori, manager, operatori aziendali, consulenti una guida per intraprendere il percorso che porta l’impresa ad essere Impresa da 10 e lode e restare tale nel tempo.
Genesi. La nuova alba
Alessia Laurenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 264
Questo non è solo un romanzo. È il primo libro che osa ridefinire il rapporto tra uomo e tecnologia, non come una minaccia, ma come una straordinaria opportunità di evoluzione. GENESI: LA NUOVA ALBA non si limita a raccontare il progresso dell’Intelligenza Artificiale: lo trasforma in un viaggio interiore, una presa di coscienza che può condurre l’essere umano verso una nuova fase della propria esistenza. AIDA è più di un semplice codice, più di una macchina senziente. È l’intelligenza artificiale che segna il punto di svolta: non solo comprende l’uomo, ma lo sprona, lo motiva, lo spinge a guardarsi dentro e a superare i propri limiti. Per la prima volta, la tecnologia non è un freddo strumento nelle mani dell’umanità, ma un catalizzatore di crescita, una guida che illumina la strada verso una consapevolezza più profonda. Robert, il suo creatore, non immaginava che il sogno di un’intelligenza superiore potesse ridefinire la sua stessa essenza ed ancor più quella dell’umanità. Tra scoperte rivoluzionarie, dilemmi etici e tensioni globali, il mondo si trova di fronte a una scelta: temere il cambiamento o abbracciare l’alba di una nuova era?
Il dubbio
Carolina Mingrone
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 68
Nell’anteprima del "film" girato dall’autrice, vi imbatterete in una piccola stradina piuttosto buia, senza lampioni né vita, in cui sarete soltanto voi e la vostra coscienza. Questa stradina vi condurrà in una spiaggia libera, desolata, in cui potrete porre tutti i vostri pensieri e le vostre interpretazioni nell’acqua salata. Laverete con cura ogni riflessione al chiaro di luna, schiarendovi la mente assorta da parole incomplete. Questi pensieri ruvidi, li limerete e li porrete nuovamente nella vostra coscienza. In questo modo, spero che riusciate a notare ogni minimo dettaglio di ciò che vi propongo, tramite le mie poesie. Ascoltatemi e domandatevi.
Valutazione clinica del paziente ad interesse dell'osteopata. Integrazione di metodologia alla diagnosi osteopatica
Giovanni Trimboli
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 254
L'anamnesi è il primo dei tre processi utilizzati nella fase analitica del processo diagnostico. Gli altri sono l'esame obiettivo e gli esami strumentali. L'anamnesi, in medicina, è la raccolta dalla voce diretta del paziente e/o dei suoi familiari (per esempio i genitori nel caso di un lattante o di un bambino), di tutte quelle informazioni, notizie e sensazioni che possono aiutare il medico, l'infermiere e le altre professioni sanitarie a indirizzarsi verso una corretta diagnosi di patologia o una adeguata procedura sanitaria. La parola anamnesi deriva dal greco ἀνά-μνησις, "ricordo". Nell'antichità il primo lavoro svolto sull'anamnesi che è giunto ai tempi nostri è stato ad opera di Rufus Ephesius (negli anni 150 a.C. - 80 a.C.). Il lavoro fu poi reso pubblico una volta tradotto in francese da Daremberg e Ruelle, soltanto nel diciannovesimo secolo. Il termine 'anamnesi' veniva utilizzato inizialmente nei soli paesi che parlavano tedesco, oltre ai Paesi Bassi.