Libri di Gabriele Balestrazzi
A Parma
Gabriele Balestrazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2025
Entrare a Parma da un semisconosciuto cancello, che Stendhal rese luogo di un convegno d'amore fra i più famosi della letteratura mondiale, apre ai lettori un itinerario inedito in una città che ha bellezze ben note alle guide turistiche, ma che qui offrirà continui e spesso inesplorati legami fra arte, letteratura, cinema, musica, storia di grandi ribellioni e folli sogni concretizzati (da ultimo il più grande labirinto del mondo nato da due visionari quali Franco Maria Ricci e Jorge Luis Borges). Fu così per Correggio (e proprio lui fece innamorare Stendhal che ambientò a Parma la sua Certosa), per Giuseppe Verdi, per la saga di Don Camillo e Peppone di Giovannino Guareschi o per un regista da oscar come Bernardo Bertolucci.
Piccola storia di Parma in 200 date: dal 183 a.C. al 2024
Gabriele Balestrazzi, Martina Tassi
Libro: Libro in brossura
editore: Massimo Soncini Editore
anno edizione: 2025
pagine: 222
Dalla fondazione romana del 183 a. C. alla medaglia olimpica di Giulia Ghiretti del 2024: 200 date per una intensa carrellata di fatti e personaggi che hanno segnato Parma. Quanto conosciamo della Storia di Parma? La città romana, gli Antipapi, i Farnese e la Capitale del Ducato, Maria Luigia...E poi la cronaca più recente: ecco un agile riassunto per capire meglio da dove veniamo.
Padre Lino. La più bella storia parmigiana
Egidio Bandini, Lorenzo Sartorio
Libro: Libro in brossura
editore: Massimo Soncini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 152
A cent’anni esatti dalla sua morte, la figura di Padre Lino si staglia ancora davanti a noi con un intensissimo messaggio di solidarietà, quanto mai attuale. I tempi, qui, sono certo meno violenti di quando Padre Lino dovette ad esempio salvare la chiesa dell’Annunziata da chi voleva incendiarla… ma per altri versi siamo forse in un’epoca più arida, e questo rende ancor più preziosa la lezione del frate che nacque a Spalato e sparse amore fra i borghi di Parma. Oltre all’appassionata ricostruzione di Egidio Bandini e Lorenzo Sartorio, che ci consentirà di conoscere meglio questa grande figura, abbiamo potuto aggiungere – grazie alla collaborazione dell’editore Antonio Battei – la splendida poesia di Renzo Pezzani, i cui versi in dialetto ritraggono Padre Lino e al contempo ci raccontano una Parma lontana e diversa, ma che appartiene alla nostra Storia.
Chiedi chi era Guareschi
Gabriele Balestrazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Massimo Soncini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 180
Prendete uno scrittore amato a tutte le latitudini: il secondo italiano più letto e tradotto nel mondo dopo Collodi di Pinocchio. Poi prendete uno scrittore giudicato un mediocre di provincia, con contenuti superficiali e con scrittura grezza. E poi chiedetevi: ma è possibile che si parli della stessa persona? Ecco: questo libro si propone di spiegare davvero chi era Giovannino Guareschi e perché valga ancora la pena di leggerlo. Piacciano o no le sue idee… Dopo due anni di lager ha scritto: “Sono riuscito a non odiare”. Basterebbe questa frase a spiegare perché Giovannino Guareschi abbia ancora oggi tanto da insegnarci, anche al di là dei suoi libri più famosi su Don Camillo e Peppone. Un Guareschi che tanti non conoscono, oppure conoscono solo superficialmente: è tempo di riscoprire le tante cose preziose che ci ha lasciato.
Emozioni. Lo sport a Parma negli scatti in libertà di Giovanni Ferraguti
Gabriele Balestrazzi, Giovanni Ferraguti, Alessandro Freschi
Libro: Libro in brossura
editore: Kriss
anno edizione: 2023
pagine: 152
Un volume fotografico nato per rivivere i momenti epici in cui Parma si fece conoscere nel mondo attraverso i suoi atleti e le sue squadre, ma anche grazie a una serie di sponsor illuminati, capaci di cogliere la valenza dello sport e la funzionalità di quest’ultimo alla crescita dei propri prodotti.
Appunti per un manuale di giornalismo
Gabriele Balestrazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Athenaeum Edizioni Universitarie
anno edizione: 2023
pagine: 268
Un manuale che, per il miglior approccio al Giornalismo da parte di studenti universitari, accosta costantemente i cenni storici, giuridici e tecnici alle concrete e quotidiane esperienze di redazione, con uno sguardo alle sfide future della professione.
Favola crociata. Da Vycpalek e Korostelev a Wembley
Gabriele Balestrazzi, Giovanni Ferraguti
Libro: Copertina morbida
editore: Kriss
anno edizione: 2022
pagine: 144
Pasolini-Guareschi: che rabbia... Storia di un film fantasma da far rivivere
Gabriele Balestrazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Athenaeum Edizioni Universitarie
anno edizione: 2022
pagine: 132
Perché dovremmo riparlare di un film vecchio 60 anni che fu un flop, che fu ritirato dalle sale dopo pochi giorni, che uno dei due registi disconobbe e che all'altro regista portò accuse di nazismo e razzismo? Perché in realtà, fra grandi ingenuità e grandi abbagli, La Rabbia è un film datato ma modernissimo e ricco di perle. Pier Paolo Pasolini e Giovannino Guareschi, pur con idee e sensibilità opposte, colsero con grande anticipo la gravità della fine della civiltà contadina, regalandoci uno strano visionario film di poesia e di straordinarie lungimiranti intuizioni, oggi ancora attualissime.
Il caso Guareschi. Genio clandestino
Gabriele Balestrazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2020
pagine: 82
Come è possibile che uno degli scrittori italiani più letti, tradotti e amati nel mondo non trovi posto nella maggior parte delle storie della letteratura italiana o nelle antologie proposte ai ragazzi? Un cronista ha ricostruito le motivazioni di chi ama e di chi detesta Giovannino Guareschi, scoprendo tanti pregiudizi non solo "politici". Ad esempio, molti non sanno che il papà di Don Camillo e Peppone ha scritto anche uno struggente e purtroppo "clandestine" Diario dal lager. Uno scrittore certo non privo di difetti, ma anche ricco di umanità come pochi altri. Conversazione con Maurizio Chierici. Con uno scritto di Enzo Tortora.
Ho rubato mille vite
Gabriele Balestrazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Graphital
anno edizione: 2016
Il ducato 5 stelle. Dalle retate anti-tangenti ai 100 giorni del governo Pizzarotti: Parma specchio e laboratorio del Paese?
Gabriele Balestrazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Fedelo's
anno edizione: 2012
pagine: 239
All'alba del 24 giugno 2011, il sito internet della Gazzetta di Parma informa i parmigiani di una clamorosa .retata.: 11 arresti. Figure illustri, come il comandante della Polizia municipale e alcuni importanti dirigenti dell'amministrazione comunale. Da quel momento, inizia uno dei periodi più movimentati e clamorosi nella storia recente di Parma. Fra presunte tangenti e terremoti politici, la città (già macchiata otto anni prima dal clamoroso crac Parmalat) diventa il simbolo di un Paese alle prese con la dilagante corruzione che inquina la politica ed una crisi dei partiti paragonabile alla morte della Prima repubblica. Fino al clamoroso esito elettorale del maggio 2012, quando il ciclone Grillo (incarnato dal tranquillo e accattivante Federico Pizzarotti) spazza via una intera storia politica, e porta in Municipio il primo sindaco 5 Stelle di un capoluogo di provincia.