Libri di Gabriella Girotti
La collina dei mirtilli
Gabriella Girotti
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 304
Sergio, il protagonista del romanzo, appena uscito dal carcere, dopo aver scontato una pena di tre anni per una rapina a mano armata, si trova a dover affrontare la dura realtà della vita. Il rientro nella sua città natale, Ivrea, lo porta a rivangare il passato alla ricerca di una redenzione quanto mai problematica. L’isolamento del carcere e l’apparente mancanza d’affetto da parte del padre, hanno profondamente lacerato la sua esistenza. Anche Eleonora, la sua ragazza di sempre, sembra essere svanita nel nulla. E adesso che fare? Come ricominciare? Dove indirizzare il nuovo cammino in un mondo che non gli è mai appartenuto e che mai gli ha regalato la voglia di vivere? Rimane solo il rimpianto, ma pure una flebile speranza, sebbene appesa a un filo… Presentazione di Gianpiero Perlasco.
Il mare negli occhi
Gabriella Girotti
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 320
Giulia trascorre la sua infanzia e parte dell'adolescenza in un paese nel Delta del Po: Alba Rosa (Porto Tolle). La guerra con i suoi ritmi drammatici, i bombardamenti, le privazioni, le sofferenze e la paura, segna la sua vita anche quando l'evento bellico è ormai terminato. Giulia non riesce a dimenticare l'esperienza drammatica da lei vissuta assieme alla sua mamma e al resto della sua famiglia mentre suo padre si trovava al fronte. Poi la vita scorre, le cose cambiano, il tempo attenua le ferite, ma ne arrivano altre, quelle sentimentali tipiche dell'adolescenza... E tutto quello che comporta lo svolgere di qualunque esistenza, con i suoi alti e bassi. Tutto verrà superato e lei troverà la serenità di una vita piena d'amore e di valori veri... Ma i ricordi rimarranno.
I segreti di mia madre
Gabriella Girotti
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 352
Sabrina è una giovane donna che vive con la madre e un marito sposato da poco. Si sente felice e pensa di avere tutto dalla vita. Le manca solo un padre che non ha mai conosciuto. Sua madre le ha sempre proibito di andare a cercarlo certa che, se lo avesse fatto, sarebbe andata incontro solo a dispiaceri. Gli eventi, però, si accaniscono contro di lei e un concatenarsi di situazioni portano Sabrina alla disperazione. Si trova sola, e come àncora di salvezza le arriva lo struggente desiderio di mettersi alla ricerca di suo padre. Non sa niente di lui; sua madre le ha negato ogni contatto, ogni riferimento. Sa solo che lei ha lavorato presso una facoltosa famiglia di Alassio come governante per vent’anni e che, dopo aver avuto lei come figlia, è ritornata a Milano, sua città di origine. Sarà proprio Alassio, per Sabrina, il punto di partenza per la spasmodica ricerca di suo padre, anche se lì nessuno sembra sapere nulla, nemmeno la duchessa che per anni ha avuto sua madre a servizio come domestica personale. Sabrina, seppure non abbia nessun indizio, non smette di cercare. E scoprirà i segreti di sua madre.
Il sole a metà
Gabriella Girotti
Libro: Copertina rigida
editore: Bolognino
anno edizione: 2013
pagine: 228
Il tenue colore degli angeli
Gabriella Girotti
Libro: Copertina rigida
editore: Bolognino
anno edizione: 2012
pagine: 176
Immagini e pensieri. Sognando il Delta del Po
Gabriella Girotti, Claudia Cassetta
Libro: Copertina rigida
editore: Bolognino
anno edizione: 2013
pagine: 64
Giulia guardò il mare e si perse nell'azzurro
Gabriella Girotti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 127
Giulia trascorre la sua infanzia e parte dell'adolescenza in un paesino sul delta del Po. La guerra con i suoi ritmi, le sue privazioni, i bombardamenti, le sofferenze e la paura segna la vita della protagonista. Anche quando l'evento bellico termina, Giulia non riesce a dimenticare quell'esperienza drammatica. Ma la vita scorre, il tempo attenua le ferite del ricordo provocandone altre: quelle sentimentali tipiche degli adolescenti. Il romanzo racconta la vita della protagonista lungo il suo percorso, di bambina, ragazza e poi donna e mamma, ma sempre in grado di stupirsi di fronte ai semplici piaceri della vita: un faro in mezzo al mare e l'azzurro delle sue acque.