fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di George D. H. Cole

Marxismo e anarchismo

George D. H. Cole

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2024

pagine: 584

Nella prima metà dell’Ottocento un movimento socialista dotato di unità e di un punto focale ancora non esisteva. Un movimento del genere sorse soltanto dopo il 1848 e soprattutto dopo il 1860, con l’Associazione internazionale dei lavoratori e con le sue lotte interne tra orientamenti diversi. Quelle lotte furono anzi il travaglio dal quale nacque il socialismo come forza internazionale che agiva sulle classi lavoratrici di tutti i paesi economicamente avanzati. Lo scontro tra marxisti e anarchici – che fu in realtà un confuso conflitto tra molte correnti rivali – ebbe dunque un posto chiave nello sviluppo del socialismo come movimento. È a partire da quegli anni cruciali che prende le mosse il presente volume, facente parte della monumentale opera che Cole dedicò al pensiero socialista. Un’opera che è stata definita, a ragione, “la più completa storia del socialismo che sia stata scritta in alcuna lingua, un’enciclopedia del movimento socialista internazionale oltre che del pensiero socialista”.
30,00 28,50

Storia del movimento operaio inglese. Volume Vol. 2

George D. H. Cole

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2023

pagine: 376

«Spero che quest'opera sia servita a stabilire la verità per cui i tre grandi settori del movimento operaio — i sindacati, le società cooperative e le organizzazioni politiche — non sono che tre aspetti di una stessa tendenza. Essi traggono la loro forza da una comune necessità e da una comune ispirazione e, sebbene le loro strade a volte si dividano, mirano a un fine comune». George Cole, nel presente libro, compie una straordinaria impresa: ricostruisce la storia del movimento operaio in Gran Bretagna attraverso un esame comparato dei movimenti culturali e politici, delle azioni sindacali e delle attività cooperative, tenendo in debito conto la situazione economica generale inglese e la posizione della Gran Bretagna nei gangli principali della politica internazionale. Un'opera di grande valore per la visione globale che Cole è riuscito a dare del movimento operaio inglese, ripercorrendo le principali vicende che lo hanno interessato e i problemi che i lavoratori inglesi si sono trovati ad affrontare.
20,00 19,00

Storia del movimento operaio inglese. Volume 1

George D. H. Cole

Libro: Copertina morbida

editore: Pgreco

anno edizione: 2023

pagine: 448

«Spero che quest'opera sia servita a stabilire la verità per cui i tre grandi settori del movimento operaio - i sindacati, le società cooperative e le organizzazioni politiche - non sono che tre aspetti di una stessa tendenza. Essi traggono la loro forza da una comune necessità e da una comune ispirazione e, sebbene le loro strade a volte si dividano, mirano a un fine comune». George Cole, nel presente libro, compie una straordinaria impresa: ricostruisce la storia del movimento operaio in Gran Bretagna attraverso un esame comparato dei movimenti culturali e politici, delle azioni sindacali e delle attività cooperative, tenendo in debito conto la situazione economica generale inglese e la posizione della Gran Bretagna nei gangli principali della politica internazionale. Un'opera di grande valore per la visione globale che Cole è riuscito a dare del movimento operaio inglese, ripercorrendo le principali vicende che lo hanno interessato e i problemi che i lavoratori inglesi si sono trovati ad affrontare. Prefazione di Harold Wilson.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.