Libri di Germana Peritore
Giuseppe Giacosa. Dai castelli canavesi al sogno americano
Germana Peritore
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2016
Che cosa hanno in comune Giacosa, Verga, Sciascia e Camilleri? Nel 1884 Verga diede alle scene Cavalleria rusticana, dramma scarno e "arrischiatissimo", immune da formule consolatorie, che si rivelò determinante nel percorso della scrittura giacosiana. L'amicizia con lo scrittore siciliano offrì argomenti e impulsi alla ricerca del vero che maturava nella drammaturgia dell'autore canavesano. Ma mentre Verga fotografava un mondo siciliano lontano, sopravvissuto, Giacosa percorre in maniera personale la strada del realismo, mantenendo i temi a lui cari e costanti: l'amore, la famiglia, la società. Il tutto nel rifiuto di facili moralismi. Altrettanto determinante si rivelò l'esperienza verghiana quando Giacosa scrisse le Novelle dove l'adesione al vero rappresenta lo scopo principale dell'opera. Storia diversa quella che accosta il nome Giacosa a quello di Sciascia: le vicende del magistrato Guido Giacosa, padre del poeta, inviato in Sicilia nei primi anni post unitari, per indagare su strani ricorrenti delitti di cui non si coglieva o non si voleva cogliere il filo conduttore, fecero intuire a Sciascia una vicenda di "strategia della tensione" ante litteram.
Eros, Catullo e le ragazzacce. Dov'è finito il mio Catullo e... la sua tunica gonfia di piacere?
Germana Peritore
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2013
pagine: 144
Tra i labirinti dell'Eros che fine ha fatto il nostro filo d'Arianna? Un gioco di doppi, di ribaltamenti prospettici, di frammenti di storie intrecciate con altre inventate o ipotetiche questo e altro è "Eros, Catullo e le ragazzacce" e il tutto filtrato da più registri narrativi ed emotivi. Ironia, sberleffo di sé, dolente melancolia, solitudine coltivata e sublimata sono l'alchimia dei linguaggi emozionali sperimentati da Germana Peritore.
Tante Sicilie, tante Americhe
Germana Peritore
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2008
pagine: 144
Giuseppe Giacosa. Dai castelli canavesani al sogno americano
Germana Peritore
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2005
pagine: 128
Giuseppe Giacosa, saggista, commediografo, giornalista, di cui quest'anno ricorre il centenario della morte, raggiunse la fama mondiale come librettista di opere liriche quali "Bohème", "Tosca", "Madama Butterfly". Non tutti però conoscono l'attualità, culturale e politica, di un volumetto dal titolo "Impressioni d'America", pubblicato nel 1898 dopo il viaggio negli Stati Uniti, dal quale emerge una lucidissima e attuale testimonianza critica dei rapporti tra vecchio e nuovo continente.