Atene del Canavese
Bastet. Le forme dell'amore
Gabriella Benton
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2025
pagine: 216
E se potessi scegliere chi avere accanto, anche solo per un attimo, chi sceglieresti? È questo un romanzo breve sospeso tra la magia e la realtà in cui il cambiamento e la trasformazione rappresentano il valore intrinseco della vita. Su un’isola lambita dall’oceano e immersa nella pace, una donna e la sua gatta siberiana di nome Hope vivono l’una accanto all’altra, inseparabili. Ma quando un desiderio appena sussurrato diventa realtà, il confine tra umano e animale, tra amore e meraviglia, diventa sempre più sfumato. Hope, divenuta donna, porta con sé lo sguardo felino e l’innocenza di chi non conosce il mondo. Comincia così un cammino fatto di piccoli gesti, scoperte, e legami che si stringono come fili invisibili. Sotto la superficie di questa insolita convivenza, però, si nasconde qualcosa di più antico e misterioso, legato a una divinità egizia che renderà possibile superare le leggi del tempo e della materia.
Un anno in Paradiso
Ivan Bianco Levrin
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2025
pagine: 144
Nelle borgate di Ingria, un piccolo comune di montagna sulle pendici della valle Soana, la rivolta partigiana porta lo scompiglio tra gli abitanti. Erano secoli che le guerre si succedevano, ma sempre lontane, mentre improvvisamente adesso entra nelle case. Al contempo strani accadimenti accompagnano la vita di una giovane ragazza. Un filo invisibile che lega tra loro la lotta partigiana, l'amore e l'occulto. Che ci sia di mezzo una masca?
Amalunes. Storie di Malone
Toni Farina, Mario Nigrotti
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2025
pagine: 308
Tutto ha avuto inizio con un’immagine rubata da un ponte: una donna legge seduta sulla riva di un torrente, avvolta dalla quiete e dai colori dell’autunno. Il torrente è il Malone, Amalunes è il suo antico nome. Questo libro è un viaggio insieme ad Amalunes, dalle montagne di Corio all’incontro con il Po, nella pianura fra Brandizzo e Chivasso. Un frammento di Canavese: la natura, i sentieri, i paesi, le genti, le storie. Parole e immagini che raccontano quel che è stato, quel che è, quel che speriamo continui a essere. E che l’acqua di Amalunes continui a scorrere.
Il barbiere di Siviglia. Largo a Figaro, factotum della città!
Monica Ramazzina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2025
pagine: 40
Nella città di Siviglia, il giovane e ricco Conte di Almaviva si è innamorato della bella Rosina, giovane donna che vive a casa del suo vecchio tutore don Bartolo, che ha ben altri piani per lei. Il Conte non si lascia scoraggiare e con l’aiuto di Figaro, astuto e istrionico factotum della città, prova a conquistare il cuore della ragazza. Tra travestimenti, stratagemmi e imprevisti esilaranti, i due amici tentano in tutti i modi di ingannare don Bartolo e di far trionfare l’amore. Un’avventura ricca di divertimento e colpi di scena, in cui niente è come sembra e ogni trucco è possibile. Riusciranno il Conte e Rosina a superare gli ostacoli e a coronare il loro sogno d’amore? Età di lettura: da 10 anni.
A cavallo di un sogno
Monica Ramazzina
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2025
pagine: 28
In una fattoria dove tutto scorre sempre uguale, un piccolo puledro di nome Sogno alza gli occhi al cielo e rimane rapito dalla Luna e dalla sua misteriosa bellezza. In quella sfera il piccolo scorge una promessa, un richiamo. Perché accontentarsi di correre nei prati, quando si può galoppare tra le stelle? Anche se la mamma lo invita a restare con i piedi - anzi, con gli zoccoli - per terra e gli altri animali lo guardano con aria divertita, Sogno non può ignorare quel senso di meraviglia che lo abita. Una favola delicata che parla del coraggio di coltivare uno sguardo capace di andare oltre la realtà per realizzare un Sogno che sembra impossibile. Età di lettura: da 4 anni.
La bilancia del popolo. Un anno nella vita di Ugo Fedeli
Attilio Perotti
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2025
pagine: 260
"Tutti abbiamo gli occhi troppo pieni di tutti gli orrori visti in questo lungo periodo d’attesa; le orecchie che rintronano pei continui rombi dei cannoni, per i lamenti delle masse sofferenti, senza mangiare, senza casa, senza vesti, che si attaccano alle macerie delle loro vecchie abitazioni con una ostinazione e una volontà che ha del terribile; le orecchie che rintronano del pianti di questa folla, degli innumerevoli bambini stretti alle gonne delle povere madri che sembrano impazzite, perché non sanno più cosa dare ai loro bimbi, né dove andare, per poter guardare alla vita come prima e come prima vederla come qualche cosa di indifferente e non un tutto legato, l’una all’altra: la mia è la vostra vita e la vostra è la nostra. Quella che si svolge ora è una lotta barbara, spaventevole, ma che, per le cause profonde che la scatenarono, non si risolverà ancora e solo con l’abbattimento totale del fascismo e del nazismo, che sono solo due espressioni degli elementi in lotta, ma non tutti. Questa lotta si svilupperà ancora, piglierà forse anche estensioni più grandi, sino a che non avrà mutato sostanzialmente il viso della società attuale e gettate le basi di una nuova e migliore."
Le rosse torri di Ivrea. Le «mie prigioni» di un combattente della Resistenza
Silvio Geuna
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2025
pagine: 290
L’autore rivive, dopo oltre trent’anni, memorie, vicende e impressioni scritte nel 1944, nelle notti di prigionia in una buia cella del Castello d’Ivrea. Pagine che svelano il suo temperamento, impulsivo, combattivo, che non accetta violenze, ma che mostrano anche la sua capacità di comprendere gli altri, di amarli quanto più disgraziati o anche colpevoli. La testimonianza di un uomo che crede e, conseguentemente, pensa che vivere voglia dire «servire». Prefazione Andrea Parodi.
La Valle delle donne. Storie di ieri e di oggi in Valle Soana
Assunta Prato
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2025
pagine: 230
La ‘Valle delle Donne’ racconta la scoperta di una valle e la storia di tante sue donne, di ieri e di oggi. È la testimonianza di un mondo che sembra lontanissimo nel tempo e rischia di essere totalmente dimenticato, un mondo affascinante e poco ‘detto’ perché la montagna èsempre stata narrata al maschile e il ruolo delle donne nell’economia e nella storia in genere è stato ignorato. A loro toccavano la cura e la responsabilità della famiglia, della casa, dei lavori in campagna e nella stalla e si facevano carico di questo in silenzio, senza avere mai voce. Questo libro dà loro voce oggi, attraverso alcune delle loro vite.
Leggende sugli antichi cammini
Donatella Taverna
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2025
pagine: 86
Con queste Leggende sugli antichi cammini si viene ad aggiungere una tessera ad un mosaico ormai dimenticato di consapevolezze, leggende e saperi di vita che giungono o giungerebbero da una antica sapienza comune che unirebbe tutti gli esseri umani per lo meno di Europa e Asia, in una fraternità infinita, al di là di descrizioni o lingue complesse e diverse. In ogni caso queste sapienze stanno nella nostra memoria e fanno parte nostro malgrado del nostro cuore. Il cammino potrebbe proseguire su temi ancora più profondamente radicati, che tocchino il senso di maternità, la paura della morte e quant’altro… In questa ricerca è gran fortuna che archeologia e antropologia non siano soggette a limitazioni di sorta.
Girotondo con la regina. L'ospedale visto dai bambini
Margherita Conrieri
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2025
pagine: 80
È, questo Girotondo, un taccuino dove respirano il riso e la festa, lo stupore e il tremore, l’urgenza e l’attesa. Un ventaglio di orme, di sensibilità, di scommesse, uno smisurato arcobaleno. Bisognerà fargli da specchio, occorrerà scrutarlo in ogni rigo e in ogni quadro, si dovrà spugneggiarne la sapienza, lo stile, il suo segno, fecondo non a caso. Non rivelò forse, un’anima indigena, Carlo Levi, che Torino è l’“antica e unica città dell’adolescenza”? E dunque: come non riconoscere, qui, lungo il Po, un’inestinguibile promessa di guarigione, di vita? Questo taccuino, più che un libro, è una sorta di diario di bordo, anzi di letto, un ventaglio di consigli, una staffetta fra ex malati e nuovi malati per potersi avventurare nei luoghi dell’ospedale con un compagno accanto che ha la tua stessa età, e, magari anche la tua malattia e ti tiene per mano impedendoti di inciampare. Età di lettura: da 6 anni.
L'arcano delle Muse
Giulio Civitano
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2025
pagine: 356
Settembre 2019. Una morte insensata quella che ha appena insanguinato il porfido di Piazza della Concordia… La Repubblica, sconvolta, si stringe attorno alle Muse e al loro dolore. Un lutto che diventa subito collettivo e che spinge padre Karol a prendere le distanze dal cardinale Della Foggia, che egli considera in larga parte responsabile di quanto accaduto. Il sacerdote si avvicina dunque alle Muse, e mosso dal senso di colpa finisce per condividere il segreto di cui è in possesso e che invano ha tentato di decifrare negli ultimi giorni. Nessuno di loro ha la minima idea di ciò che stanno per affrontare. Quella che hanno in mano è la prima tessera di un puzzle machiavellico vecchio di duecento anni, l’inizio di una spietata partita a scacchi contro il marchese Juvarra: il primo passo del cammino che conduce al luogo dove il fondatore della Repubblica ha nascosto il misterioso Arcano delle Muse. La squadra si forma all’istante. La direzione è chiara. La curiosità di scoprire se la leggenda è vera, incontenibile. Le Muse e i loro amici finiscono così catapultati in una caccia al tesoro senza precedenti, tra enigmi indecifrabili e trappole mortali...
Leinì. Dalle origini al basso Medioevo
Samuele Mamola
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2024
pagine: 296
Dall’alto della sua torre, guardando verso Torino, verso le Alpi, verso il Canavese e il Monferrato, si comprende bene perché in tanti volessero agguantare Leinì: un luogo di confine tra realtà politiche diverse fino al tardo XIV secolo e che, come molti in Canavese, ha una storia meravigliosamente inaspettata... è dinamica, è sorprendente, così com’è, per chi va oltre le righe stampate, la storia in sé. Dalla prima millenaria attestazione del luogo, passando per marche e diocesi, vescovi e signori, comune e assedio, documenti che riposavano in archivi tornano a narrare cose che ancora erano celate a noi. Questo studio ripercorre un’inedita, e fin’ora quasi sconosciuta, storia di Leinì: dal X secolo al 1350.