Libri di Germano Romano
31 Agosto
Germano Romano
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
L'autore, Germano Romano, ha deciso, con molte remore e dubbi, di descrivere e rendere nota questa avventura accaduta forse non a lui, ma ad una persona a lui molto cara. La vicenda si fonda su presupposti di fantasia, ma per il protagonista questa fantasia sfora il suo ristretto ambito entrando, così, nella realtà. Tutta la vicenda si conclude nel giro quasi di 24 ore. In 24 ore il protagonista vive un intenso mistero della sua vita, od immagina di viverlo. Lo stile scelto dall'autore è quello di una "narrazione fotografica". Le vicende sono riportare in parole scritte così come una foto riporta in stampa una immagine.
Il mio nome è India
Germano Romano
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
“Lasciavo e ritornavo” nello stesso tempo. Lasciavo un paese dove ho vissuto per circa dieci anni, integrandomi il più possibile nel tessuto dei sentimenti, delle emozioni e della vita quotidiana. Tornavo in un paese che, seppur il mio, lo avvertivo oramai sullo stesso livello emozionale dell’India. Ero diviso, diviso fra due realtà, lasciavo amici in India così come avevo lasciato amici in Italia molti anni prima. Ritrovare un amico se nel frattempo se ne deve lasciare un altro, non ti dà una gioia completa.
La terza rosa
Germano Romano
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Rosa, la bella Rosa, è rimasta schiava del suo passato, schiava della eredità della sua famiglia. In questo racconto ci sono alcune domande desiderose di una o di più risposte. Se la famiglia venisse disgregata, resterebbero lo stesso le relazioni fra generi e tra generazioni e stirpi? La responsabilità della generazione che precede, viene addebitata su quella che segue come un imprinting genomico che marchia e regola per sempre la successiva generazione? Noi siamo il frutto ed il totale delle nostre generazioni passate: i loro malesseri, le loro frustrazioni ma anche le loro gioie si sommano in noi. L’autore, Germano Romano, ha voluto finalmente mettere su carta e rendere pubbliche delle vicende lontane nel tempo, avvenute in una famiglia qualunque, una famiglia che ha attraversato i lustri silenziosamente. Come silenziosamente e con forza ha scritto la sua storia, una storia che l’autore ha vissuto come un inesorabile imprinting.
August 31, footprints
Germano Romano
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
I have decided, with much hesitation, to describe and make known this disturbing story. It is based on an assumed reality; for its protagonist this reality goes beyond its narrow scope, thus entering the imagination. .... Are we sure that our minds, secretly, don't go around without telling us anything? To come back, then, after a few minutes, or perhaps an hour ... or a month ... a year ... or never? When it comes back to us, are we sure, it has always belonged to us? Or, on the contrary, did we share it with another person...? And with whom? A double of ourselves? One who lives parallel to us? The story ends in almost 24 hours. In these only 24 hours, the protagonist experiences an intense mystery of his life, or imagines living it. The style chosen is that of a "photographic story": the events are reported in writing, in the same way that a photo shows an image in print.
The third rose
Germano Romano
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Rosa, la bella Rosa, è rimasta schiava del suo passato, schiava della eredità della sua famiglia. In questo racconto ci sono alcune domande desiderose di una o di più risposte. Se la famiglia venisse disgregata, resterebbero lo stesso le relazioni fra generi e tra generazioni e stirpi? La responsabilità della generazione che precede, viene addebitata su quella che segue come un imprinting genomico che marchia e regola per sempre la successiva generazione? Noi siamo il frutto ed il totale delle nostre generazioni passate: i loro malesseri, le loro frustrazioni ma anche le loro gioie si sommano in noi. L'autore, Germano Romano, ha voluto finalmente mettere su carta e rendere pubbliche delle vicende lontane nel tempo, avvenute in una famiglia qualunque, una famiglia che ha attraversato i lustri silenziosamente. Come silenziosamente e con forza ha scritto la sua storia, una storia che l'autore ha vissuto come un inesorabile imprinting. Edizione in lingua inglese.
31 Agosto, impronte
Germano Romano
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
È la storia di un uomo che sembra non riconoscere se stesso. In realtà è un'altra persona che non si riconosce in lui. La vicenda rivela una storia solo assunta come reale; certamente il protagonista la vive come reale. In realtà essa va oltre il solo scopo narrativo, entrando nella immaginazione. Tutti gli avvenimenti si svolgono nell'arco di 24 ore, circa. Ma in queste 24 ore, il protagonista, suo malgrado, sperimenta un mistero della sua vita; forse solo immagina di viverlo. Siamo sicuri che la nostra mente, di nascosto, non vada in giro senza dirci nulla? Per tornare, poi, dopo pochi minuti, o forse dopo un'ora... o dopo un mese... un anno... o mai? Quando, infine, torna da noi, siamo sicuri che sia sempre appartenuta a noi? O, al contrario, la condividiamo con un'altra persona? E in questo caso con chi? Un doppione di noi stessi, qualcuno che vive parallelamente a noi?
Donne di cristallo. Sara & Amina
Germano Romano
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Due donne, due personalità, due temperamenti. Le loro vite si incontrano per caso e si legano fino alla fine. Questo racconto si basa su argomenti specifici, come l'omosessualità, la fuga dall'Africa con barche di rifugiati, rapimenti, omicidi e su tutti la sindrome di Stendhal. Sara & Amina sono due donne costrette a difendere la loro unione combattendo innanzitutto contro il sessismo, ma anche contro l'omofobia. Entrambe difendono con coraggio il loro legame scegliendo di non nascondersi, ma di affrontare le paure e i pregiudizi della società. Due caratteri opposti. Una, donna “alfa”, lotta come una leonessa per i suoi diritti e per difendere sé stessa e la sua famiglia. L'altra più fragile, ma più sincera e riflessiva, si illude che il sessismo e l'omofobia non siano crudeli e spietati.
Il mio nome è India
Germano Romano
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
"Lasciavo un paese dove ho vissuto per circa dieci anni, e dove mi ero inserito nel tessuto dei sentimenti, delle emozioni e della vita quotidiana. Tornavo in un paese che, sebbene il mio, lo avvertivo oramai allo stesso livello emozionale dell'India. Ero diviso, diviso fra due realtà, lasciavo amici in India così come avevo lasciato amici in Italia molti anni prima. Non si può essere felici nel ritrovare un amico se nel frattempo se ne deve lasciare un altro. Una parte di me è indubbiamente rimasta lì. Quella parte che ancora desidera ripercorrere quei luoghi lontani. Spesso di sera, quando sono a letto, chiudo gli occhi e rivedo quelle strade; ammiro i loro volti e ripeto i loro nomi, quasi come se volessi chiamarli vicino a me. Stare insieme ancora per una volta" (l'autore)