Libri di Geronimo Cardia
Il gioco pubblico in Italia: riordino, questione territoriale e cortocircuiti istituzionali
Geronimo Cardia
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2024
pagine: 704
Il volume fornisce il quadro dei principi di distribuzione del gioco pubblico, affronta l’impatto nel tempo della normativa regionale e comunale sull’ordinamento giuridico nazionale e mette in luce evoluzioni, cortocircuiti istituzionali e possibili soluzioni per evitare la paralisi delle gare pubbliche per le concessioni in scadenza, dando seguito all’indagine del 2016 (“La Questione Territoriale – Il proibizionismo inflitto al gioco legale dalla normativa locale”, edito da GN Media). L’obiettivo è quello di fornire gli strumenti necessari per affrontare consapevolmente la stagione del riordino del comparto che, dopo una serie di tentativi non perfezionati come quello dell’Intesa tra Stato e Regioni raggiunta nel 2017, in questi mesi è stato annunciato con la Delega Fiscale della Legge n. 111 del 9/8/2023 ed avviato con l’attuazione del riordino della distribuzione del gioco on line. In primo piano gli interessi pubblici che presuppongono l’esistenza ordinata ed efficace del comparto: tutela dell’utente, legalità, gettito erariale, impresa e occupazione, senza dimenticare equilibrio tra concessioni e stabilità di sistema. Con prefazioni dell’On. Sandra Savino, Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze con delega, tra l’altro, ai rapporti con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, del Sen. Massimo Garavaglia, Presidente della VI Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica, dell’On. Marco Osnato, Presidente della VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati, del Dott. Tommaso Miele, Presidente aggiunto della Corte dei Conti e Presidente Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti del Lazio.
La questione territoriale. Il proibizionismo inflitto al gioco lecito dalla normativa locale
Geronimo Cardia
Libro: Copertina rigida
editore: Gn Media
anno edizione: 2016
pagine: 272
Il gioco pubblico è al centro di un conflitto politico che mina alle fondamenta il principio di sussidiarietà. Ecco una raccolta di scritti che ripercorre il contenzioso dalle origini ricercandone le cause e analizzandone gli sviluppi provando a trovare possibili soluzioni.