fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacinto Cimolai

Come liberarsi dall'indebitamento e ritrovare la serenità. In attesa del giubileo del debito

Come liberarsi dall'indebitamento e ritrovare la serenità. In attesa del giubileo del debito

Silvio Orlandi, Giacinto Cimolai

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 146

«Se non hai mai ricevuto una busta verde, se non hai mai conosciuto Equitalia, se sei convinto che il Direttore della tua Banca sia il tuo miglior amico, questo libro non fa per te. Se invece anche tu senti il peso della tassazione, se anche tu hai conosciuto il disagio dei debiti, se sei uno delle oltre 8 milioni di partita IVA che sostengono questo paese, leggilo con attenzione. Questo vuole essere un prezioso manuale di sopravvivenza per tutti coloro che, a causa di un sistema di tassazione ingiusto e sperequativo, sono ora intrappolati nelle maglie di ex Equitalia o delle banche. Ma vuole anche essere uno strumento per capire meglio quello che sta accadendo nel paese, per evitare di cadere in situazioni di grave difficoltà economica. Per ridare speranza, per far comprendere che non tutto è finito, che solo prendendo per le corna il toro possiamo difenderci. In questo caso il toro della metafora, assomiglia di più a un rapace, che si aggira per il paese colpendo le prede più deboli: piccole aziende, famiglie, operai, e il rapace si chiama ex Equitalia, si chiama Banche, si chiama Stato che, anziché difendere e tutelare i propri cittadini, li sta spremendo all’inverosimile.»
15,00

Astanga yoga. L'antica disciplina insegnata da un maestro indiano

Astanga yoga. L'antica disciplina insegnata da un maestro indiano

Jamuna Mishra, Giacinto Cimolai

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2014

pagine: 144

L'obiettivo di questo libro è proporre un testo semplice, breve, ma sufficientemente completo, che spieghi ad un largo pubblico in modo comprensibile i concetti a volte complessi dello Yoga, cercando di farne capire le origini e i collegamenti con il contesto in cui è nato lo Yoga ma anche i parallelismi con la cultura e la filosofia occidentale. Con una visione laica e disincantata, lontana dalle speculazioni commerciali, lontana dai tanti metodi che spesso trascendono nel cabaret, piuttosto che nella scienza. Lo Yoga autentico, quello che ci ha trasmesso Patanjali, è pregnato di riferimenti religiosi. Il nostro obiettivo è però quello di dimostrare che al di là di quello che è stato ed è lo Yoga nel continente indiano, esso rappresenta una disciplina assolutamente scientifica praticabile, con gli opportuni adeguamenti, in ogni altra area del mondo e da persone che abbiamo fedi diverse.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.