Libri di Giacomo La Russa
I sepolti vivi. La rivolta della Ciavolòtta
Giacomo La Russa
Libro: Libro in brossura
editore: VGS Libri
anno edizione: 2022
pagine: 126
Luglio 1954. Licenziati per esigenze di bilancio, ventisette minatori decidono di occupare la miniera di zolfo della Ciavolòtta, nella Sicilia sud-occidentale. L’autore, attraverso la voce del surfaràro Michelangelo Fanello, detto Michilà, narra i cinque mesi di lotta, tra patimenti fisici e psicologici, tensioni interne e pressioni esterne, attenuate solo dalla solidarietà della popolazione che aspetta con ansia il ritorno dei lavoratori e non smette di sperare in una risoluzione della vicenda. Una storia che coinvolge i partiti, i sindacati, il mondo operaio e quello dei padroni. Una realtà che, sia pure in forme differenti, è ancora oggi attuale e merita di essere conosciuta perché il “passato non è mai passato”.
La storia di Jason
Giacomo La Russa
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2019
pagine: 50
Jason Ikechukwu, nigeriano di etnia Igbo, è accusato di avere ucciso un uomo gettandolo in mare da un peschereccio sovraccarico di migranti durante la traversata compiuta dalla Libia a Lampedusa con la moglie e la figlia appena nata. A Pietro, avvocato d'esperienza ormai disilluso, viene chiesto di difenderlo ma egli è scettico, percepisce subito che si tratta di un caso che si porterebbe dentro per molto tempo, forse per sempre. Soprattutto perché Jason si dichiara strenuamente innocente e, malgrado la testimonianza di una donna sembri inchiodarlo, decide di non scappare, di consegnarsi alla giustizia. Inizia così il peregrinare dell'avvocato in quella terra di nessuno rappresentata dalle comunità e dai centri di accoglienza, in cerca di prove che possano scagionare il suo cliente e portare alla verità. Ma quale verità? Chi mente in questa storia? E può la Verità essere ricostruita? E alla Giustizia interessa davvero farlo? Una spietata riflessione sul sistema giudiziario, sulla solitudine dello straniero e su quella dell'avvocato, sul tema del Destino, dell'ignoto e dell'angoscia che ne deriva. Ma anche un viaggio attraverso il Sud e la sua storia.
La storia di Jason
Giacomo La Russa
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 252
Un nigeriano è stato recuperato in Mediterraneo insieme a centinaia di stranieri. Partita dalla Libia nel cuore della rivoluzione contro Gheddafi, la barca era rimasta in avaria. Dopo il salvataggio, al centro di accoglienza di Lampedusa, cominciano a circolare strane voci. Voci che parlano di un santone e di riti tribali. Di sacrifici ed uccisioni per propiziarsi la salvezza. Hanno così inizio le indagini. Jason, trasferito sulla terraferma e separato dalla moglie e dalla figlia, scopre di essere ricercato. Decide di costituirsi e contatta un avvocato. Ed è a partire da questo che si sviluppano le linee della storia. Che non sono soltanto quelle dei percorsi esistenziali di quanti incroceranno il suo cammino. O della scoperta dell'identità dietro la sua pelle nera. Ma anche quelle del destino. Dell'impossibilità di conoscere la verità e dell'angoscia che ne deriva. E insieme della pretesa di una certa civiltà e del suo sistema giuridico di possedere le chiavi dell'ignoto.