fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Zuerri

In vino veritas

Giacomo Zuerri

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 42

"In vino veritas" di Giacomo Zuerri è una raccolta di poesie che si presenta come un viaggio interiore e un'esplorazione dell'esistenza. L'autore utilizza una struttura quasi narrativa, con un prologo e un finale che incorniciano una serie di componimenti brevi. Il significato complessivo della raccolta è un'indagine sui temi fondamentali della vita: l'amore, l'identità, il rapporto con gli altri, la natura, la spiritualità e il tempo. Il titolo, "In Vino Veritas", suggerisce che la verità, l'essenza delle cose, emerge solo dopo aver abbassato le difese, proprio come accade bevendo vino. Le poesie, quindi, rappresentano questa ricerca di verità in vari contesti. Il poeta come "rabdomante": Il Prologo definisce il ruolo del poeta come colui che cerca la verità e la linfa vitale ("l'acqua") per sé e per gli altri. Questa immagine stabilisce il tono della raccolta, che è una ricerca costante. Amore e relazioni: Temi centrali sono le diverse sfaccettature dell'amore. Da quello ideale e profondo di "Ti amerò" (che esplora la complessità di un amore che si aggiunge a un altro già esistente) a quello più fisico e affascinante di "Diamanti" (la donna come un'opera d'arte da ammirare). Il riferimento a Kierkegaard in "Il sarto" e "Convito" suggerisce una riflessione sulla psicologia e la complessità dei legami umani. Identità e introspezione: L'autore esplora il proprio io in poesie come "Upgrade", in cui desidera una versione migliore di sé stesso, quasi una copia perfetta, e in "Chiaroveggenza", dove si affida a un'altra persona per capire gli "abissi" della propria anima. Natura e spiritualità: Le poesie come "Dolomiti" e "Forza 10" riflettono sul rapporto tra l'uomo e la natura. Le Dolomiti diventano un luogo di avvicinamento a Dio, mentre il mare in tempesta è un'allegoria delle sfide della vita, a cui il navigante si affida con coraggio. * Solitudine e viaggio: La solitudine è un motivo ricorrente. In "Trasferta" e "Star Trek" l'autore si descrive come un "novello Ulisse" o un "esploratore di mondi" che, pur viaggiando e incontrando persone, rimane fondamentalmente solo. La solitudine non è necessariamente un male, ma un punto di partenza per l'introspezione e l'incontro con l'altro. Stile Ispirazione L'ispirazione della raccolta è chiaramente multiforme e spazia da riferimenti letterari e filosofici a elementi della cultura popolare. Filosofia: L'omaggio a Kierkegaard in "Il sarto" e "Convito" è un'ispirazione esplicita. Kierkegaard, filosofo dell'esistenza e della scelta, viene richiamato per riflettere sulla complessità dell'identità e sul rapporto tra gli individui. Mitologia e letteratura: I riferimenti a Ulisse in "Trasferta" e a Poseidone in "Forza 10" collegano l'esperienza personale a un'eredità letteraria e mitologica, elevando le vicende quotidiane a una dimensione universale. Cultura popolare: I titoli di alcune poesie, come "Star Trek" e "Solaris", rimandano al mondo della fantascienza. "Star Trek" in particolare diventa una metafora per l'esplorazione dell'animo umano e il valore della fratellanza, mentre "Solaris" si concentra sulla natura del ricordo e dell'identità. Esperienza personale: L'autore trae ispirazione dalla sua vita, come si evince da riferimenti a luoghi specifici (Dolomiti, Agadir) o a stati d'animo come la solitudine (Trasferta). Psicologia del testo La psicologia che emerge dal testo è un ritratto di un animo sensibile, complesso e in continua evoluzione. Ricerca e inquietudine: C'è una costante inquietudine, un desiderio di ricerca che spinge il poeta a esplorare il mondo esterno e, soprattutto, quello interiore. L'autore si mostra consapevole delle proprie imperfezioni ("Upgrade") e della complessità delle relazioni. Empatia e apertura: La poesia "Star Trek" è un manifesto di empatia. L'autore si mostra desideroso di comprendere l'altro, di assorbire la sua "sostanza", per arrivare a una fratellanza che annulli le differenze.
8,00

Eiseop

Eiseop

Giacomo Zuerri

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 40

Una raccolta di nuovi componimenti tra i due corni dell'introspezione e dell'amore.
7,00

Fior da fiore. Volume Vol. 2

Fior da fiore. Volume Vol. 2

Giacomo Zuerri

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 42

La celebrazione dell'amore è il tema di questa silloge.
9,00

Canti nel buio

Canti nel buio

Giacomo Zuerri

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 40

Una nuova raccolta ispirata ai temi dell'amore e della riflessione sulla poesia.
8,00

Rime smarrite

Rime smarrite

Giacomo Zuerri

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 40

Giacomo Zuerri prosegue il suo percorso di lirica esistenzialista e metaforica avviato con le precedenti raccolte.
8,00

Liriche postume

Liriche postume

Giacomo Zuerri

Libro: Libro rilegato

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 40

Poesie di Giacomo Zuerri.
29,00

Piccoli omicidi nel Tigullio

Piccoli omicidi nel Tigullio

Giacomo Zuerri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2021

pagine: 60

Reticenze e perbenismo di una ricca città di provincia fanno da contorno a storie di sangue, dove è difficile distinguere il colpevole dall'innocente. Forse nessuno è davvero innocente.
10,00

Poesie malriuscite

Giacomo Zuerri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 40

Una raccolta di poesie totalmente inedite, che affrontano il tema di un cambiamento interiore desiderato ma non realizzato.
8,00

La fontana dei giorni

Giacomo Zuerri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 46

Vite che scorrono come zampilli.
10,00

Ritratti a matita

Giacomo Zuerri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 52

Brevi schizzi che nascono da impressioni, sentimenti, incontri. Un breve viaggio nelle emozioni, nelle curiosità, nelle malinconie.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.