fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giampiero Barrasso

I ventinove racconti

Giampiero Barrasso

Libro: Copertina rigida

editore: Campanotto

anno edizione: 2017

pagine: 128

La raccolta si distingue per l'originalità dei soggetti e dello stile oltre che per l'eterogeneità dei contenuti. I racconti brevi proposti conducono il lettore in viaggio nel tempo e nello spazio, passando dalla vita di provincia sino al Messico e Gerusalemme, oppure dalla magia di una Praga ove si incontra uno strano individuo sino alla surreale realtà di un lontano futuro. Molte delle composizioni sono legate al territorio e ai luoghi più cari allo scrittore che, talvolta con sottile ironia, si mostra attento all'analisi dei meandri dell'animo umano. Viene così presentato sotto un'insolita prospettiva il mito di Dedalo e Icaro; attraverso la figura del protagonista viene in rilievo un epico incontro di boxe del famoso Marvin Hagler o traspare sullo sfondo il contemporaneo fenomeno dell'arrivo dei profughi. In alcune delle storie, le più intimistiche, lo sguardo è volto al passato con un velo di malinconia, in altre il tono è grottesco o fantastico. Nell'ultima sezione del libro sono poi narrate lievi vicende metropolitane di un unico personaggio (Fulvio) caratterizzate dal suo legame con il quartiere della Balduina.
13,00 12,35

La stanza del silenzio

La stanza del silenzio

Giampiero Barrasso

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2013

pagine: 112

I racconti toccano generi diversi, dall'intimistico al fantastico, dall'umoristico-grottesco alla parodia del noir. Alla ricca galleria di personaggi, i cui tratti salienti delle personalità paiono dipinti su tela, si affiancano gli omaggi resi alla musica, a Fellini, a Hemingway e Pirandello. Leggendo "La stanza del silenzio" si percepisce una evocazione onirica e una sorta di sublimazione dei sentimenti narrati, come la sensazione di passare dallo stato solido a quello gassoso. Il racconto che dà il nome alla raccolta è emblematico e certo tra i più intimistici, è un po' l'inizio e la fine del tutto, un momento in cui il narratore si trova solo con se stesso.
12,00

La locazione

La locazione

Giampiero Barrasso, Mauro Di Marzio, Massimo Falabella

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: XXIV-526

60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.