fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Gagliardelli

41,40 39,33

23,30 22,14

Elementi di grammatica enunciativa della lingua inglese

Giancarlo Gagliardelli

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1999

pagine: 452

Il volume parte dal presupposto che la grammatica e i meccanismi della lingua inglese per essere imparati debbano essere compresi e questo è possibile solo se chi studia e chi insegna hanno consapevolezza critica delle problematiche inerenti non soltanto alla lingua ma anche alle lingue e, alla fine, al linguaggio. La grammatica enunciativa pone la sua attenzione agli enunciati in quanto prodotto finito: non si pone domande sul come ma sul perché delle forme ricercate nella genesi dell'enunciato stesso.
39,00 37,05

Avviamento allo studio dei fenomeni prosodici dell'inglese. Accento, ritmo, intonazione

Avviamento allo studio dei fenomeni prosodici dell'inglese. Accento, ritmo, intonazione

Giancarlo Gagliardelli

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2004

pagine: 172

Avviare il lettore allo studio della prosodia inglese vuole dire iniziarlo a fatti che accompagnano l'articolazione dei suoni del linguaggio e della lingua inglese in particolare. Confidando sulla già avvenuta acquisizione del sistema fonologico inglese e sulla capacità di tradurre questo sapere in enunciati significativi e corretti per contenuto e per pronuncia, questo lavoro mira ad allenare gli apprendenti l'inglese e i loro maestri al riconoscimento e all'acquisizione dei più comuni modelli accentali, ritmici e intonativi inglesi - quelli riconosciuti e accettati come "canonici" da un anglofono nativo. Non è impossibile, ancorché non facile, imparare a usare ritmo e intonazione di una lingua straniera studiando l'argomento su un libro: è per questo che divengono insostituibili la pratica dell'ascolto attento e discriminatorio, così come l'esercizio di ripetizione orale sotto la continua guida del docente, la cui produzione - prezioso modello per chi apprende deve da questi essere limitata con costanza e docilità. I tipi di struttura ritmica proposti in questo lavoro sono esemplificati tramite enunciati presi tanto dalla conversazione quotidiana quanto da dialoghi di opere narrative, nonché da frasi tratte da pagine di economia, linguistica, storia, glottodidattica e statistica, oltre che dalla stampa quotidiana inglese.
13,50

The words of an economist

The words of an economist

Giancarlo Gagliardelli

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 1997

pagine: 176

15,00

Closing in on economics

Closing in on economics

Giancarlo Gagliardelli

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 1994

pagine: 172

Il volume intende fornire agli studenti un avviamento alla soluzione del Cloze test applicato a pagine di letteratura specialistica. Il lavoro si caratterizza per tre aspetti principali: in primo luogo lo sforzo di fare intendere la natura e le marche della testualità e i problemi connessi alla riformulazione; in secondo luogo per l'avvicinamento graduale e progressivo al discorso partendo da frasi decontestualizzate, per giungere infine alla pagina di testo nella sua totalità; in terzo luogo per una originale presentazione delle chiavi ai problemi proposti.
9,00

Analisi linguistica e comunicazione scientifica

Analisi linguistica e comunicazione scientifica

Rosamaria Roncaglia, Giancarlo Gagliardelli, Donna Miller

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 1994

pagine: 444

Il volume comprende i seguenti capitoli: La lingua nella comunicazione scientifica: osservazioni metodologiche e applicative; Condizioni di produzione del testo; Documenti; Proposte di applicazione didattica per il lettore italiano; Appendici.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.