fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Vincenzo Capaldo

...dovemo ndare a sentensa!
16,00

Sapienza popolare. Modi...«per dire» proverbi

Sapienza popolare. Modi...«per dire» proverbi

Giancarlo Vincenzo Capaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Proget Type Studio

anno edizione: 2018

pagine: 160

15,00

Storia veneta. Volume 49

Storia veneta. Volume 49

Giancarlo Vincenzo Capaldo, Roberto Stoppato Badoer, Giorgio Duhr

Libro: Copertina morbida

editore: Elzeviro Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 56

10,00

Storia veneta. Volume 47

Storia veneta. Volume 47

Giancarlo Vincenzo Capaldo, Roberto Stoppato Badoer, Giorgio Duhr

Libro: Copertina morbida

editore: Elzeviro Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 56

Anno X, giugno 2018.
10,00

Storia veneta. Volume 48

Storia veneta. Volume 48

Giancarlo Vincenzo Capaldo, Roberto Stoppato Badoer, Giorgio Duhr

Libro: Copertina morbida

editore: Elzeviro Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 56

Anno X, settembre 2018.
10,00

Storia veneta. Volume 46

Storia veneta. Volume 46

Giancarlo Vincenzo Capaldo, Roberto Stoppato Badoer, Giorgio Duhr

Libro: Copertina morbida

editore: Elzeviro Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 56

10,00

Storia veneta. Volume 43

Storia veneta. Volume 43

Giancarlo Vincenzo Capaldo, Aldo Rozzi Marin, Giorgio Danesi

Libro: Copertina morbida

editore: Elzeviro Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 56

10,00

Roma mafiosa. Cronache dell'assalto criminale allo Stato

Roma mafiosa. Cronache dell'assalto criminale allo Stato

Giancarlo Vincenzo Capaldo

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2013

pagine: 268

Cos'è accaduto negli ultimi vent'anni nella capitale? Perché Roma, il cuore istituzionale del paese, nel quale convergono e si intrecciano i vari nodi di potere che strutturano il sistema Italia, è sempre più minacciata dall'infiltrazione delle organizzazioni criminali? Esiste il pericolo di una "mafia-Stato"? In che senso la nostra è una Repubblica fondata sull'antimafia? Il territorio capitolino è una base essenziale sia per le mafie nostrane Cosa Nostra, 'ndrangheta, camorra - che per quelle straniere - albanese, russa, cinese o nigeriana - in un vero crocevia di interessi illeciti di varia natura. Ma soprattutto Roma è stata, ed è tuttora, il teatro di una decisiva mutazione della criminalità: partendo nella sua analisi dalla stagione delle stragi e della cosiddetta "trattativa", Capaldo dipinge una nuova mafia che punta al centro dei luoghi di potere e porta I suoi uomini direttamente nelle file della politica, dell'amministrazione, delle istituzioni, in breve dello Stato. In base all'esperienza maturata in quarant'anni di attività, di cui venti alla Procura di Roma, il magistrato ci offre un saggio ricco di informazioni e dati, corredato da box di approfondimento e arricchito da aneddoti personali, e ci aiuta a orientarci in un paese in cui diverse forze premono per la ricerca di nuovi equilibri.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.