fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Danesi

Il progetto del limite. Tempo, materia e monumento nell’opera di Andrea Bruno

Il progetto del limite. Tempo, materia e monumento nell’opera di Andrea Bruno

Giorgio Danesi

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 276

Spazio di relazione tra antico e nuovo, luogo di tensione tra conservazione e trasformazione, il limite (limes) è al centro del percorso ermeneutico alla base della ricerca dedicata all’opera di Andrea Bruno. Attraverso documenti d’archivio, sopralluoghi e confronti diretti, il volume approfondisce alcuni tra gli interventi più significativi che l’architetto restauratore dedica al costruito storico, in un percorso lungo oltre cinquant’anni tra Europa e Medio Oriente.
24,00

Storia di una famiglia contadina

Giorgio Danesi

Libro

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2024

pagine: 88

18,00 17,10

Forte Marghera ‘900. Architettura moderna nel complesso fortificato. Dalla dismissione alla valorizzazione

Giorgio Danesi, Sara Di Resta

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 136

Fortezza ottocentesca ed ex-caserma dell'Esercito Italiano, Forte Marghera è parte dell'ampio sistema difensivo della laguna veneta. Paradigma di un paradossale ritardo nell'attuazione delle strategie di difesa della Serenissima, il suo completamento sarebbe coinciso con la fine di un'epoca, quella delle fortificazioni permanenti, non più funzionali alle rinnovate strategie belliche e presto convertite in poli logistici. Collocato al margine tra acque salmastre e terraferma, a circa cinque chilometri dal centro storico di Venezia, questo luogo di stratificazioni e di intrecci tra architettura e natura sta assistendo ad un percorso di riappropriazione e riapertura al pubblico dopo anni di abbandono. Patrimonio del Ministero della Difesa fino alla completa dismissione dell'area militare nel 1995, il Forte è oggi un sito monumentale e un parco naturale tutelato ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.lgs. 42/2004). Il volume presenta i risultati della ricerca "Forte Marghera '900. Strategie di conservazione e valorizzazione del patrimonio moderno e contemporaneo nel complesso fortificato", esito della convenzione sottoscritta nel 2020 tra l'Università Iuav di Venezia e Fondazione Forte Marghera (Comune di Venezia) con l'obiettivo di sviluppare strategie innovative di analisi e di intervento per la conservazione e il riuso del vasto patrimonio edilizio edificato nel XX secolo, che documenta un momento di significativo passaggio tra tradizione e innovazione nel costruire. Accanto al portato di memoria, la tutela dei paesaggi militari dismessi rappresenta un fattore di promozione ed armonizzazione della società, da supportare con strategie di valorizzazione aggiornate e condivise. In quest'ottica, la ricerca traccia i primi spunti per un quadro metodologico e operativo dedicato a supportare e orientare i processi che stanno rendendo il compendio un significativo centro di scambio culturale.
18,00 17,10

Storia veneta. Volume 43

Storia veneta. Volume 43

Giancarlo Vincenzo Capaldo, Aldo Rozzi Marin, Giorgio Danesi

Libro: Copertina morbida

editore: Elzeviro Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 56

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.