Libri di Gianluca Bellacoscia
Avvocati. Ritratti di una professione
Gianluca Bellacoscia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 316
Oltre alle fotografie il libro propone un'ampia e variegata raccolta di testi attraverso i quali gli stessi soggetti fotografati raccontano una professione antica e controversa a cui la Giustizia ha affidato il ruolo, nobile e gravoso, di affiancare i cittadini nella difesa dei loro diritti e delle loro libertà. Un documento in cui le fotografie si alternano agli scritti a ritmo serrato, tracciando un ritratto - ricco di sfumature - dell'Avvocatura di oggi, non solo catanzarese.
Avvocati. Ritratti di una professione
Gianluca Bellacoscia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 316
Un reportage fotografico dal Foro di Catanzaro ai tempi della pandemia con immagini di luoghi e paesaggi e più di cento ritratti in bianco e nero di altrettanti avvocati, tutti immortalati dalla fotocamera di un loro collega. Oltre alle fotografie il libro propone un'ampia e variegata raccolta di testi attraverso i quali gli stessi soggetti fotografati raccontano una professione antica e controversa a cui la Giustizia ha affidato il ruolo, nobile e gravoso, di affiancare i cittadini nella difesa dei loro diritti e delle loro libertà. Un documento in cui le fotografie si alternano agli scritti a ritmo serrato, tracciando un ritratto - ricco di sfumature - dell'Avvocatura di oggi, non solo catanzarese.
Anima marina. Un racconto fotografico
Gianluca Bellacoscia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 210
Un racconto fotografico della città vivente, con immagini commentate di luoghi, persone e del tempo che scorre insieme a loro. Perché, stampata o composta digitalmente, la fotografia è sempre un orologio con le lancette puntate all'indietro. Ma può essere fotografata l'anima di una città? Forse sì: quella del quartiere catanzarese di Marina pare abbia le sembianze del mare increspato dal vento e trovi il suo tempio sul lungomare. Ma è più probabile che essa incarni caratteri universali, comuni a tutti i luoghi abitati del pianeta, manifestandosi in quella tenace ricerca, tutta umana, di una felicità terrena che dia un senso all'incessante corsa della vita.