Libri di Gianluca Ferri
Con altri occhi. Storie di migranti e migratori
Gianluca Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2024
pagine: 352
In ogni momento è in atto una migrazione, e sarà così fino a quando le risorse avranno la possibilità di ridistribuirsi sul pianeta, offrendo alla vita preziose occasioni per ricercare o ricreare equilibri. Nell’incessante cambiamento delle cose, ogni creatura vivente ha indossato le forme più adatte ad abitare la Terra, oppure ha adottato strategie uniche per spostarsi da un luogo all’altro e prendere il meglio da ciascuno. Tutte le migrazioni, di qualsiasi misura o durata siano, sono imprese degna di nota, ma la precarietà e il disequilibrio che oscurano le cronache quotidiane e le previsioni future stanno diventando la più grande minaccia per chi si mette in viaggio su due gambe, con le ali, tra le onde o nel vento. Eppure, nonostante gli ostacoli che si aggiungono alle difficoltà già previste dall’esistenza, per ogni viaggiatore è impossibile ignorare un campanello d’allarme che spesso diventa imperativo categorico: migrare o morire. È questa la condizione – concreta o metaforica – che partorisce l’impulso a lasciare tutto e andare via senza alcuna certezza di farcela, ma con in tasca una possibilità. In questo libro uomini e uccelli, rappresentanti di spicco della vita sulla terra e nei cieli, raccontano sé stessi e il modo in cui sono diventati le specie più girovaghe di tutti i tempi. Nella complessa ricerca delle giuste soluzioni ai grandi problemi di oggi, ascoltare le storie degli altri può aiutarci a cambiare prospettiva e fare un primo, umile passo per reimparare a stare al mondo, osservandolo con altri occhi.
Storie di uomini e di calcio
Gianluca Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 108
Può un calcio sferrato da Zvonimir Boban, capitano della Dinamo Zagabria, ad un poliziotto che stava picchiando un tifoso croato, avere un impatto mondiale divenendo, in modo più ampio, simbolo di protesta politica? In questo libro le storie degli uomini, in particolare di alcuni straordinari calciatori, vengono calate all'interno di eventi storici estesi in senso mondiale, essendo il calcio, uno sport, non solo nazionale. Vite di alcuni giocatori, analizzate dall'autore dentro contesti socio-politici ed etico-religiosi ai quali appartengono, dipingendo squarci di una tela sul panorama universale calcistico. Si comprende in questo breve trattato quanta risonanza abbia uno sport che ha così tanto seguito umano, una bomba atomica devastante o una potenza mediatica più produttiva se usata per giusti fini umanitari ludici, etici, politici, economici.
Chi ha ucciso l'untore? Cronaca nera ai tempi del colera
Gianluca Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2023
pagine: 88
Basilicata, 1854. La regione è invasa dal colera e il popolo è in subbuglio per il diffuso sospetto che vi siano degli untori a diffondere la malattia. Le indagini e l'intervento delle autorità non bastano a sedare la paura e, il 17 agosto, una folla inferocita ed impaziente prende forma nei vicoli di Potenza per cercare e punire i presunti responsabili. Gli eventi seguiti al disordine destabilizzano per giorni un equilibrio già fragile, spingendo la Gran Corte Criminale di Basilicata ad aprire uno dei processi meglio conservati nell'Archivio Storico della città.