Libri di Gianluca Monicolini
Siamo figli della libertà
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 112
Fare un Quarantotto. È un modo di dire che indica il crearsi di confusione e scompiglio. Deriva dai moti che sconvolsero l’Europa nell’anno 1848, che coinvolsero anche la nostra penisola, con l’inizio delle battaglie decisive del Risorgimento Italiano e che videro protagonisti tanti uomini e donne che si riunirono sotto un ideale di libertà. Il Comitato Valdarnese per la Promozione dei Valori Risorgimentali, la sezione editoriale del Varchi Comics e Big Ben Studio si sono radunati come spinti da un moto rivoluzionario artistico per realizzare questa antologia a fumetti. Una testimonianza di come, anche dal Valdarno Superiore, soldati e volontari imbracciarono le armi durante l’epopea risorgimentale per liberare l’Italia.
Libera e democratica. Come Montevarchi uscì dal nazifascismo
Libro: Libro in brossura
editore: Torelli Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 44
La pubblicazione tratta degli ultimi giorni di guerra di Montevarchi, nel 1944, quando la cittadina valdarnese fu raggiunta dagli alleati il 18 luglio di quell'anno. Due racconti dettagliati sulla liberazione e la ricostruzione della città.
Arte sacra contemporanea. Bozzetti e documenti inediti di opere italiane nelle chiese di Tera Santa
Libro
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 32
Soldati e volontari del Valdarno alle guerre risorgimentali (1848-1861)
Gianluca Monicolini
Libro: Libro rilegato
editore: Torelli Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 176
Il contributo di soldati e volontari del Valdarno al Risorgimento non è stato banale. Questa ricerca ha individuato oltre 560 nominativi, fra ufficiali e truppa, che fra il 1848 ed il 1861 hanno partecipato alle prime due guerre di indipendenza e alla difesa della Repubblica Romana del 1849. L'autore, nella parte saggistica del volume, attraverso fonti documentarie e d'epoca, ha ricostruito l'organizzazione e l'evoluzione del piccolo esercito granducale toscano dal 1826 fino al suo ingresso nell'esercito pre-unitario.