fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluca Montaldi

Bibbia queer. Un commentario

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2023

pagine: 1136

Testi di studiosi e pastori attingono alle teorie femministe, queer, decostruzioniste e utopiche, alle scienze sociali e ai discorsi storico-critici per offrire una lettura della Scrittura come non si era mai fatto. L’attenzione è rivolta sia al modo in cui la lettura da prospettive contestuali influisce sulla lettura e sull’interpretazione dei testi biblici, sia al modo in cui i testi biblici hanno influenzato e influenzano le comunità LGBTQ+. Un testo rivoluzionario, rigoroso, che dà un nuovo volto della Sacra Scrittura.
79,00 75,05

Lezioni di teologia per laici. Un manuale introduttivo

Gianluca Montaldi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2021

pagine: 128

Qesto manuale introduttivo alla teologia si propone di superare il metodo apologetico ed ecclesiastico di molta parte delle pubblicazioni di settore in Italia, di divulgare i risultati più convincenti della ricerca teologica degli ultimi due secoli e di collocarsi oltre le polemiche con la ragione moderna. In questo tentativo il discorso acquisisce spesso la forma della narrazione storica: sembra ancora essere questo il metodo migliore e più immediato per aiutare a comprendere la strada che ha portato all’esperienza della secolarizzazione e allo studio della figura di Gesù di Nazaret e della sua interpretazione cristiana.
15,00 14,25

Il mio credo. Venti riscritture della professione di fede

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 128

Lo sforzo di "riscrivere il Credo" in un mondo in continua trasformazione ha coinvolto nel corso del '900 grandi personalità della cultura, della teologia e delle Chiese. Da Bonhoeffer alla Weil, da Casaldáliga a Turoldo, da Mazzolari a Küng, da Rahner a Teilhard de Chardin si coglie l'esigenza di "ripensare la fede" e di riformulare il Simbolo apostolico riscoprendo il nesso tra i contenuti del messaggio evangelico e la risposta all'interrogativo sul senso della vita. Il libro propone alcune significative riscritture della professione di fede capaci di illuminare il compito affascinante e inesausto di comunicare e tradurre ciò in cui si crede.
11,50 10,93

Meditazioni sul simbolo apostolico

Gianluca Montaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Queriniana

anno edizione: 2013

pagine: 168

Il Simbolo apostolico è un'antica formula di fede nata nella cristianità occidentale. Nella sua brevità, riassume l'essenza dell'essere cristiani. La meditazione dei suoi contenuti, in questo libro, vuole fare emergere soprattutto tre aspetti: - la fede si esprime in un contesto ecclesiale; - le varie verità di fede sono tra loro connesse e formano un insieme organico di relazioni; - la fede si presenta come un cammino sia personale sia comunitario. Le singole meditazioni sono costruite su uno schema simile: dopo una preghiera iniziale, sono presentati e commentati brevi testi della Scrittura che aiutano a comprendere un aspetto del Credo. La riflessione si conclude con una lettura di approfondimento che aiuta a personalizzare il cammino.
12,00 11,40

In fide ipsa essentia revelationis completur
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.