Libri di Gianluigi Panzeri
Santi Nereo e Achilleo martiri e le catacombe di Domitilla
Gianluigi Panzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2023
pagine: 64
Nereo e Achilleo erano soldati romani pretoriani che a causa della loro fede cristiana vennero imprigionati e giustiziati nel 304 durante la grande persecuzione voluta dall’imperatore Diocleziano. Dall’antico Martirologio Geronimiano sappiamo che nelle Catacombe di Domitilla si celebrava con solennità il dies natalis dei martiri Nereo e Achilleo il giorno 12 maggio. In questo modo ci è stata tramandata la data certa del loro martirio per decapitazione. Nereo e Achilleo sono infatti sepolti nelle Catacombe di Domitilla sulla Via Ardeatina. Per la grande venerazione di cui godevano i due martiri Nereo e Achilleo, nelle Catacombe si realizzò una basilica a loro dedicata, una delle più antiche chiese paleocristiane di Roma.
Giordania. «La porta del cielo»
Gianluigi Panzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2018
pagine: 142
Le pagine di questa guida offrono notizie storiche e culturali in genere che possono essere preziose sia per coloro che siano in viaggio in Medio Oriente, sia per tante lettrici e tanti lettori che desiderino iniziare un percorso di approfondimento non necessariamente in vista di recarsi in questa zona del mondo. Questa guida aiuta a conoscere le località della Giordania che hanno attinenza con la Bibbia ed in particolare con il Nuovo Testamento.
La Germania sui passi di Lutero
Gianluigi Panzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2018
pagine: 95
Questo piccolo libro vuole aiutare, in spirito ecumenico, a capire e conoscere la figura di Lutero, la sua terra e la sua riforma.
Malta. L'isola che accolse San Paolo dopo il naufragio
Gianluigi Panzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2017
pagine: 191
“La guida pastorale nasce dal bisogno di raccontare una Malta sconosciuta ai più. La Malta millenaria, misterica, religiosa, artistica e traboccante di spiritualità” (dall'introduzione di Claude Zammit Trevisan). Questo piccolo arcipelago nel cuore del Mediterraneo riesce, infatti, a trasmettere ai visitatori una religiosità che affonda le sue radici nel lontano 60 d.C., quando l’apostolo san Paolo naufragò a Malta, e che tuttora fa parte della quotidianità dei maltesi, un popolo tanto devoto quanto festoso. Basti pensare che a Malta e a Gozo ci sono tante chiese quanti i giorni dell’anno. L’autore, attraverso un'accurata e interessante ricerca multidisciplinare, apre una porta su una piccola ma complessa realtà culturale e religiosa. Nella prima parte si ripercorrono le tappe fondamentali della storia dell’arcipelago, con una particolare attenzione all'episodio chiave del naufragio dell’apostolo Paolo, che segnò l’inizio dell’evangelizzazione cristiana nelle isole, e alla rilevante presenza dei cavalieri dell’Ordine di San Giovanni, dal 1530, anno in cui approdarono a Malta, fino al 1798. Nella seconda parte si viene guidati a una visita dettagliata e completa delle isole di Malta e di Gozo, viaggiando virtualmente nel territorio per tutta la sua estensione. Completa l’opera la terza parte, una raccolta ad hoc di celebrazioni liturgiche (lodi, vespri, compieta e alcuni formulari di sante messe particolari), preghiere varie e canti, che è strumento prezioso e imprescindibile per il pellegrino che desidera vivere – insieme agli aspetti turistico e culturale – un’esperienza spirituale profonda e indimenticabile. Presentazione di Vanessa Frazier.
Santi Cirillo e Metodio. Apostoli degli slavi e compatroni d'Europa
Gianluigi Panzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 48
Nel IX secolo, negli anni attorno all'850, Costantino (Cirillo) e Metodio furono gli evangelizzatori della Grande Moravia e della Pannonia. Ricordati come "apostoli degli slavi", oggi sono venerati anche come compatroni d'Europa.
Santi Cirillo e Metodio. Apostoli degli slavi e compatroni d'Europa
Gianluigi Panzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2016
pagine: 48
"Pertanto con sicura cognizione e mia matura deliberazione, nella pienezza della potestà apostolica, in forza di questa lettera ed in perpetuo costituisco e dichiaro celesti compatroni di tutta l'Europa presso Dio i Santi Cirillo e Metodio, concedendo inoltre tutti gli onori e i privilegi liturgici che competono, secondo il diritto, ai patroni principali dei luoghi". È questa la conclusione della Lettera Apostolica Egregiae Virtutis che porta la data 31 dicembre 1980 del primo papa slavo, san Giovanni Paolo II, con la quale ufficialmente proclamava i due fratelli Cirillo e Metodio compatroni d'Europa con san Benedetto da Norcia.
San Colombano. Evangelizzatore dell'Europa
Gianluigi Panzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 48
Originario dell'Irlanda (nacque intorno al 540), nelle sue peregrinazioni missionarie Colombano giunse a evangelizzare i pagani di alcune regioni della Gallia, e in Italia il popolo longobardo. Ovunque fondò monasteri, l'ultimo dei quali a Bobbio, dove morì nel 615.
San Colombano. Evangelizzatore dell'Europa
Gianluigi Panzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2015
pagine: 48
Nel nostro immaginario collettivo siamo soliti pensare che i diversi territori dell'Italia e di gran parte dell'Europa siano stati evangelizzati nell'alto Medioevo da missionari inviati da Roma come ad esempio sant'Agostino di Canterbury, o al più da Bisanzio come fecero i due fratelli Cirillo e Metodio o dal vicino Oriente sulle orme di san Paolo. Ma questa convinzione non è del tutto vera. San Colombano, irlandese, nelle sue peregrinazioni missionarie giunse ad evangelizzare i pagani di alcune regioni della Gallia, della Svizzera e in Italia il popolo longobardo.
Repubblica Ceca. Santi e santuari nel cuore dell'Europa cattolica
Gianluigi Panzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2014
pagine: 224
"La vita è un cammino: questa guida vuole accompagnare i tuoi passi nelle pagine impolverate della storia per farti incontrare con l'attualità di grandi figure non solo di re e imperatori, ma soprattutto di santi che hanno indelebilmente segnato la civiltà non solo della Repubblica Ceca, ma addirittura dell'Europa. Ti permetterà dunque di meglio conoscere la grande storia di un popolo con i suoi luoghi simbolo di cultura e civiltà".