fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluigi Storto

Open innovation: la rivoluzione

Open innovation: la rivoluzione

Gianluigi Storto

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

L'Open Innovation è il vero driver dello sviluppo economico dei nostri giorni. Essa scaturisce dalla sovrapposizione virtuosa di due paradigmi: da una parte l'Innovazione Tecnologica, che lega il mondo della ricerca scientifica al mondo del business e dall'altra lo sviluppo di internet, che ha reso possibile l'inversione dei costi marginali di transazione, con il trasferimento di gran parte delle attività tradizionali legate all'innovazione dall'interno delle aziende tradizionali al mondo delle start up, della ricerca universitaria ed accademica, di piccoli imprenditori di altissima specializzazione professionale. Un libro che offre spunti di riflessione e suggerimenti concreti a chi, nelle aziende, vuole utilizzare queste nuove modalità di fare innovazione per restare sul mercato o aprirsi a nuovi mercati ma anche a chi, nel mondo della ricerca e sviluppo, ha la costante necessità di trovare i finanziamenti per sostenere i propri progetti o renderli realmente interessanti agli occhi di chi vuole investire nel futuro.
20,49

Fagioli assassini

Fagioli assassini

Gianluigi Storto

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

La cottura è, in un certo senso, l'appalto energetico di buona parte del lavoro digestivo a una fonte esterna al nostro organismo. La cottura è quindi in primo luogo un "trucco" energetico che ha permesso alla nostra specie di ricavare dal cibo molta più energia, liberandoci dalla schiavitù di una continua ed affannosa ricerca di energia da... mettere sotto i denti. Inoltre cuocere gli alimenti ci permette di mangiarne alcuni che, come i fagioli, da crudi sarebbero addirittura tossici! Eppure oggi la cottura dei cibi è vista male e si diffonde sempre più l'ideologia del crudismo, basata su una serie di... bufale incredibili. In questo libro si cerca di spiegare il come e il perché delle cotture più tradizionali, come l'arrostimento, la bollitura, la frittura, l microonde, svelando alcune particolarità che riteniamo possano risultare interessanti... Buon appetito!
10,99

Il cioccolato. Verità e bugia

Il cioccolato. Verità e bugia

Gianluigi Storto

Libro: Libro in brossura

editore: Avverbi

anno edizione: 2007

pagine: 264

14,00

Il tè. Verità e bugie, pregi e difetti

Il tè. Verità e bugie, pregi e difetti

Gianluigi Storto, Salvatore Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Avverbi

anno edizione: 2005

pagine: 239

Caldo, a metà mattina, in una piovosa giornata d'inverno. Fragrante nella pace di un giardino in primavera. Fresco refrigerio di una calda giornata estiva. Meditativo in un pomeriggio autunnale. Da secoli il tè accompagna i nostri momenti quotidiani, attraversando indenne capricci imperiali e miserie operaie: magari trasformandosi, adattandosi e piegandosi anche alle mode del momento, ma senza mai scomparire, senza mai abbandonare quella posizione consolidata che l'ha reso unico, la bevanda più nota e apprezzata, la più consumata al mondo. "Il tè. Verità e bugie, pregi e difetti" è un libro per chi ama il tè, per chi vuole imparare a conoscerlo, per chi vuoI fare chiarezza sulle molte leggende e dicerie che lo circondano.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.