Libri di Gianmarco Busca
La settimana santa con i cristiani d'Oriente
Gianmarco Busca
Libro: Copertina morbida
editore: Lipa
anno edizione: 2014
pagine: 368
Il mistero pasquale è la ricapitolazione di tutta l'economia della salvezza. Per questo la Chiesa ha sempre sottolineato la sua centralità. Ogni Chiesa e ogni epoca della storia cristiana ne ha fatto diverse sottolineature. Ma la Pasqua è troppo grande perché ci si accontenti di affrontarla esclusivamente con le categorie e le angolature di un'epoca culturale. Guardando alle altre liturgie, si capisce meglio ciò che è centrale per tutte e ciò che è particolare della nostra...
La riconciliazione «sorella del battesimo». Come vivi tornati dai morti
Gianmarco Busca
Libro
editore: Lipa
anno edizione: 2011
pagine: 336
Il Battesimo ci ha dato la vita nuova in Cristo, ma non ci ha tolto la libertà. Possiamo tornare a vivere per noi stessi e la mentalità dell'uomo vecchio può riaffiorare e imporsi nuovamente. Il Signore Gesù ha dato alla sua Chiesa non solo le acque del Battesimo che lavano il peccato, ma anche due occhi che possono piangere le lacrime della penitenza. È il sacramento della riconciliazione, che gli antichi chiamano anche «sorella del Battesimo» e «Battesimo laborioso». Dopo ogni peccato, la Trinità santa continua ad immergerci nel suo perdono per farci tornare come nuovi. Il libro ci introduce al mistero trinitario della riconciliazione: il Padre ricco di misericordia ci salva in Gesù, il medico delle anime e dei corpi, che nella Pasqua effonde sulla Chiesa lo Spirito Santo, che è la remissione dei peccati, e fa di noi un corpo di figli perdonati e di fratelli che si perdonano. La Chiesa realizza la sua santità non prendendo le distanze dai peccatori, ma sedendo alla loro mensa e offrendo la compassione e l'amore redentore di Cristo. Nella sua millenaria tradizione, ha celebrato il perdono del Signore con diversi riti e pratiche ascetiche. Nella memoria della sapienza penitenziale dei Padri d'Oriente e d'Occidente e nell'attenzione alle esigenze spirituali dell'uomo moderno, si suggeriscono alcuni spunti su come il cuore diventa penitente e guarisce dalle ferite del peccato, e su come il cristiano di oggi può celebrare la confessione personale e la riconciliazione comunitaria.
La sposa senza rughe
Gianmarco Busca
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Le dieci celebrazioni proposte rappresentano degli schemi da utilizzare con elasticità e da adattare alle diverse tipologie di penitenti e in considerazione dell’anno liturgico. Il Sussidio nasce dall’esperienza diretta con gruppi di adulti e giovani radunati per giornate di ritiro, scuole di preghiera, percorsi penitenziali. Attinge alla tradizione liturgica delle Chiese di Oriente e di Occidente e offre preghiere che si intrecciano con i testi biblici e i canti. Il filo rosso che unisce i diversi schemi è l’esperienza della misericordia. Ciascuna celebrazione ne sviluppa un aspetto peculiare e può rappresentare un passo all’interno dell’itinerario penitenziale da costruire scegliendo alcuni schemi da pensare in sequenza.