Libri di Gianni Bombaci
Memorie ancestrali 2025. Venticinque opere di Roberto Vallini con venticinque haiku di Gianni Bombaci
Roberto Vallini, Gianni Bombaci
Libro: Libro in brossura
editore: Guado
anno edizione: 2025
pagine: 32
Quella di Roberto Vallini è una vera e propria ricerca di senso. Dopo lunghi anni impiegati per impegnarsi nella politica e nella comunicazione, ha voluto provare a trovare le proprie radici, e lo ha fatto andandole a cercare proprio nei luoghi dove la vita sulla terra ha preso avvio, accanto al mare. E lì ha trovato vere “radici”, ancestrali documenti biologici lavorati dall’acqua, dal vento; dal tempo. Le ha prese e ha cominciato a trarne ispirazione per conferirgli ulteriore senso e personalità, per cavarne l’essenza simbolica e formale, per reinfondere vita. A volte senza interventi cromatici oppure con pochi ma vivissimi (e determinanti) colori, spesso con tocchi delicati e rispettosi, attraverso un senso maturo e architettonico di dimensioni, rapporti spaziali e prospettive, Vallini ne fa infine opere compiute. (...) L’intervento poetico a contrappunto di Gianni Bombaci impreziosisce davvero questo libro. Bombaci è un bravo poeta di cui ho avuto il privilegio (anche con mio padre Daniele) di editare varie sillogi; è una personalità significativa del mondo culturale milanese, lombardo e nazionale per impegno, dedizione e risultati.
Specchi
Gianni Bombaci, Agnese Coppola
Libro: Libro rilegato
editore: Raccolto
anno edizione: 2019
pagine: 144
"(...) due poeti che in magico gioco di rimandi, si scrivono e si rispondono, si rispondono e si scrivono. Un gioco a due, semplice e complesso allo stesso tempo, come sono quasi sempre i giochi tra un uomo e una donna (...) Fulvio Bella (...) Gianni e Agnese (e altri e altre, in amicizia) li si incontra in città, in questa Milano che non si arrende o della quale non si vuole, a nessun costo, la resa. In questa Milano-mondo, dolorosamente amata, distribuiscono il loro bottino poetico (...)" Lidia Campagnano.
Due
Alfonso Alberti, Gianni Bombaci
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Raccolto
anno edizione: 2017
pagine: 72
"Un libro double face, una doppia lettura. (...) Del resto, Alberti e Bombaci sono abituati a narrare: il primo attraverso il pianoforte e le superbe, sensibili interpretazioni che realizza di pagine della musica antica, classica e contemporanea; il secondo, acuto esponente del mondo sindacale, usando il linguaggio con virtuosistica abilità e certosina precisione. (...) Alberti usa principalmente l'aforisma e si cela dietro il mistero delle frasi, che poi è quello del suono, della musica stessa, aperta a molteplici livelli di interpretazione metalinguistica. Bombaci taglia i versi con chirurgica precisione, usa i vocaboli con cura assoluta e non manca di portare una vasta cultura dentro il suo universo poetico senza appesantire la trama o soffocare l'ispirazione. Al di là del dato autobiografico, in fondo connaturato all'idea stessa di poesia, c'è un aspetto capace di accomunare Alberti e Bombaci ed è il sogno, inteso come speranza e sguardo al futuro e al passato, sotto il quale si nasconde una gioia di vivere, una voglia di assaporare emozioni che diventa la sostanza stessa delle loro poesie." (Maurizio Franco)
Attesa
Gianni Bombaci
Libro: Libro rilegato
editore: Musicians & Producers
anno edizione: 2016
pagine: 60
Sciarada
Gianni Bombaci
Libro: Libro in brossura
editore: Guado
anno edizione: 2023
pagine: 76
Raccolta delle poesie di Gianni Bombaci. (...) La poesia parla ad alta voce e parla cercando di fare luce su quel paradosso che conforma l’esperienza dell’incontro con l’altro; di fare luce sull’opacità di tale incontro e sui suoi momenti di grazia. Ne scruta l’attimo che fa vacillare il tempo tra presente, passato ed “ex-futuro” – così lo chiamava Unamuno indicando ciò che nel passato è rimasto inespresso come un’alba mai arrivata a diventare giorno (...) Dalla prefazione di Rosella Prezzo