fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guado

Memorie ancestrali 2025. Venticinque opere di Roberto Vallini con venticinque haiku di Gianni Bombaci

Memorie ancestrali 2025. Venticinque opere di Roberto Vallini con venticinque haiku di Gianni Bombaci

Roberto Vallini, Gianni Bombaci

Libro: Libro in brossura

editore: Guado

anno edizione: 2025

pagine: 32

Quella di Roberto Vallini è una vera e propria ricerca di senso. Dopo lunghi anni impiegati per impegnarsi nella politica e nella comunicazione, ha voluto provare a trovare le proprie radici, e lo ha fatto andandole a cercare proprio nei luoghi dove la vita sulla terra ha preso avvio, accanto al mare. E lì ha trovato vere “radici”, ancestrali documenti biologici lavorati dall’acqua, dal vento; dal tempo. Le ha prese e ha cominciato a trarne ispirazione per conferirgli ulteriore senso e personalità, per cavarne l’essenza simbolica e formale, per reinfondere vita. A volte senza interventi cromatici oppure con pochi ma vivissimi (e determinanti) colori, spesso con tocchi delicati e rispettosi, attraverso un senso maturo e architettonico di dimensioni, rapporti spaziali e prospettive, Vallini ne fa infine opere compiute. (...) L’intervento poetico a contrappunto di Gianni Bombaci impreziosisce davvero questo libro. Bombaci è un bravo poeta di cui ho avuto il privilegio (anche con mio padre Daniele) di editare varie sillogi; è una personalità significativa del mondo culturale milanese, lombardo e nazionale per impegno, dedizione e risultati.
12,00

Vivere senza confini. Abbracciare la morte attraverso la poesia

Roberto Furlan

Libro: Libro in brossura

editore: Guado

anno edizione: 2024

pagine: 122

A volte sembra che la vita sia soltanto una fluorescenza che si inerpica nel buio della storia. Un fuoco fatuo che appare senza un perché, e senza un perché balbetta la propria inconsapevole evanescenza. Eppure un varco si apre. Nelle emozioni instabili della perdita, nella paura viscerale di non esserci più, nella disperazione impossibile della mancanza. È dalle ferite che esce ed entra la luce. È dalle parole che esce ed entra il senso. È dalla morte che esce ed entra la Poesia.
18,00 17,10

POIEO - Opere e documenti dalla scrigno del Guado. V Canto dell'Inferno nella versione di Antonio Porta con Gianfranco Baruchello. Opere dal PAG Inverart di Emanuela Marrella

POIEO - Opere e documenti dalla scrigno del Guado. V Canto dell'Inferno nella versione di Antonio Porta con Gianfranco Baruchello. Opere dal PAG Inverart di Emanuela Marrella

Francesco Oppi, Rosemary Liedl P., Michele Longoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guado

anno edizione: 2024

pagine: 12

Catalogo della X edizione del ciclo di mostre Dentro Inverart. (Tiratura 350 copie) All'interno: - stampa anastatica della pubblicazione edita nel 1992 al Guado della versione del poeta Antonio Porta del V Canto dell'Inferno dantesco. - l'opera relativa al Canto di Gianfranco Baruchello - le opere dell'artista Emanuela Marrella
10,00

Due cuori la stessa emozione

Giovanna Brizzolesi

Libro: Libro in brossura

editore: Guado

anno edizione: 2023

pagine: 246

Susanna e Lucas sono due ragazzi come tanti. Lei timida e insicura, si sente un po’ come il brutto anatroccolo, ma è convinta che il grande amore la trasformerà in un bellissimo cigno. Lui bello e affascinante, dopo diverse storie finite male non crede più nell’amore. Il loro incontro rafforzerà o farà crollare come un castello di carte le loro convinzioni?
15,00 14,25

Oltre i sogni persino. Intrecciando punti di vista

Fulvio Bella, Pietro Tarzia

Libro: Libro in brossura

editore: Guado

anno edizione: 2023

pagine: 40

Vicini di casa, o meglio di balcone. Sì, questo libro deve la sua nascita proprio al fatto che noi due siamo vicini di casa, o meglio ancora, vicini di balcone. Tutto è cominciato un pomeriggio di marzo; erano appena arrivate le rondini in cascina, quando dal balcone, assieme al caffè e alle chiacchiere, ci siamo scambiati poesie e foto. "Può essere un gioco, ci siamo detti, far dialogare tra loro foto e parole". E il dialogo è avvenuto. Alle volte è stata la poesia ad ispirarsi alla foto, alle volte la foto che ha cercato di catturare i versi. Ora questo gioco è diventato un libro, ma per noi continua ad essere semplicemente un modo per sentirsi più "vicini". Del resto, è proprio di vicinanza, accoglienza e sogno che abbiamo tutti sempre più necessità. E poi il balcone è pur sempre un posto splendido per chiacchierare, sorridere, guardare.
10,00 9,50

Ilaria Berzaghi e Luca Caniggia. L'acqua che accende la forma

Ilaria Berzaghi e Luca Caniggia. L'acqua che accende la forma

Berzaghi Ilaria, Luca Caniggia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guado

anno edizione: 2023

pagine: 12

Catalogo della IX edizione di Dentro Inverart. (Tiratura 350 copie)
10,00

Riccardo Bauer. Un ideale che diventa destino. Lettere 1916-1982

Barbara Bracco, Antonella Braga, Piero Graglia, Alberto Martinelli, Andrea Ricciardi, Riccardo Bauer

Libro: Libro rilegato

editore: Guado

anno edizione: 2022

pagine: 440

Il 15 ottobre 1982, a Milano, si spegneva una delle voci più autentiche e autorevoli dell’Italia repubblicana: Riccardo Bauer. Una figura esemplare di patriota, antifascista della prima ora (e per questo condannato a vent’anni di prigionia tra carcere e confino), un vero padre della patria, educato al culto della res publica, temprato dal senso del dovere, modellato da un rigore morale inattaccabile. In occasione del quarantennale della scomparsa, attraverso una selezione di 150 lettere inedite, scelte nel suo sterminato epistolario (oltre tremila le lettere scritte da Bauer), viene delineato non solo il profilo di un personaggio fuori dal comune, ma soprattutto emerge lo scenario del nostro Paese attraverso tutto il ‘900, dal primo conflitto mondiale all’avvento di Mussolini, dagli anni duri della dittatura fascista alla Liberazione, dal boom economico, agli anni del terrorismo e della guerra fredda. C’è tutta l’Italia in questa corrispondenza, un’Italia che traspira attraverso i pensieri, le decisioni e i sentimenti di Bauer: c’è il sottufficiale in trincea che segue le sorti del conflitto; c’è il prigioniero politico inflessibile nelle sue scelte e c’è il politico...
25,00 23,75

Formazione professionale e strategie aziendali. I Fondi Interprofessionali nell'area metropolitana milanese

Gabriele Ballarino, Stefano Cantalini

Libro: Libro rilegato

editore: Guado

anno edizione: 2022

pagine: 72

Questa ricerca di Gabriele Ballarino e di Stefano Cantalini rappresenta un passo in avanti negli studi sulla formazione professionale. È infatti occasione di ricognizione e di analisi sui Fondi interprofessionali nell’area metropolitana milanese che, per la loro prossimità ad aziende e lavoratori, sono uno tra gli strumenti formativi più efficaci. Grazie alla presenza congiunta di associazioni datoriali e organizzazioni sindacali, e alla supervisione del Ministero del Lavoro che li finanzia, la loro azione è in grado di rispondere con maggiore celerità alle necessità formative indotte dall’innovazione, garantendo processi produttivi e tutele dei lavoratori. La ricerca ne mette in luce aspetti positivi e limiti, con indicazioni di miglioramento per renderne ancora più proficua l’azione.
10,00 9,50

Play

Giuseppe Abbati, F.g.a.m.o., Bros

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guado

anno edizione: 2022

pagine: 48

Un foglio dopo l’altro, non so ancora bene quanti. Il rimando immediato è al fumetto, ma all’inizio non capisci, ti confondi, ti spiazzi. Poi man mano tutto comincia a prendere logica, farsi racconto, sorta di epopea contemporanea, viaggio per sprazzi frullati dentro una società nei suoi idoli... c’è il nero pastoso e tragico della matita grassa, già di per sé evocativo, che immerge il segno nella carta per poi risputarlo con plastica violenza, dando impronta pittorica anche alle cancellature e riempiendo di sé persino i vuoti delle vocali. Il colore fa solo capolino, ma in brandelli dipinti o a collage, ritagliati da giornali o messaggi pubblicitari o assurde etichette d’immaginifici prodotti, caotica ma non improbabile scenografia all’interagire convulso dei personaggi.
20,00 19,00

Michele D'Amico. Tra volti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guado

anno edizione: 2022

pagine: 12

Sì, il PAG è una vera palestra d’arte, il centro vivo e pulsante di un “distretto dell’arte contemporanea” partito dal basso anche sulla scorta dell’esperienza cinquantennale di sperimentazione in questo ambito del Guado. Lì li ho osservati e sono cresciuto con loro. Poi attraverso “Dentro Inverart”, questo significativo ciclo di mostre personali (sempre testimoniato da un catalogo come quello che ora sfogliate), ho potuto segnalare quelli più meritevoli in quel determinato momento; spunti diversi, tecniche e approcci differenti, poetiche personali, sempre stimolanti e curiose. Quest’anno, tra loro, abbiamo colto Michele D’Amico; giovanissimo allievo di Pittura in quell’Accademia di Brera che da anni (con la Società Umanitaria) è partner convinto di Inverart. Non avevamo ancora invitato un ragazzo così giovane, ma Michele ha tutte le qualità per proseguire un cammino importante, ricco di responsabilità e grandi meraviglie, il cammino dell’Arte.
10,00 9,50

Doppio tempo. Eccomi in fasce. Come

Valentina Bottinelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guado

anno edizione: 2022

pagine: 62

Doppio tempo. La prima raccolta di poesie di Valentina Bottinelli. Presentazione di Renato Pennisi. Disegno in tiratura di Omar Mossali. "Incollare la testa su un pensiero come un cane al collare tenerla a sudare per consumarne la colla e liberare dal collo la mente inchiodata al ricordo".
10,00 9,50

La Deposizione. La religiosità per immagini nel «Trittico Sacro di Giancarlo Colli» nel Camposanto di Inveruno

La Deposizione. La religiosità per immagini nel «Trittico Sacro di Giancarlo Colli» nel Camposanto di Inveruno

Giancarlo Colli, Gianni Mainini

Libro: Libro in brossura

editore: Guado

anno edizione: 2021

pagine: 32

Il Centro Studi Marcora ha inteso donare al Comune di Inveruno una ulteriore opera artistica - Deposizione - da collocare nel cimitero per completare il ciclo delle rappresentazioni figurative di Giancarlo Colli già attuate, Crocifissione e Resurrezione. Il percorso artistico del trittico inizia dalla Cappella Formenti: sia perché la parte vecchia era stata restaurata già nel 1988 con il coordinamento di Giancarlo Colli sia perché sulla parte nuova è stata aggiunto nel 2016 il mosaico della Resurrezione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.