fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianni Stornello

I giorni dell'oleandro

Gianni Stornello

Libro: Libro in brossura

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2023

pagine: 264

Collecalandra, sudest della Sicilia, anni Sessanta. Duccio e Lena si innamorano al liceo, ma la relazione è contrastata dalla famiglia altoborghese di lui. Nel pieno della loro travagliata storia d’amore, Lena lascia Collecalandra perché il padre carabiniere è trasferito a Napoli. Duccio attende invano qualche sua lettera, maturando la convinzione di essere stato dimenticato. Altrettanto pensa lei, visto che le sue numerose lettere non ricevono alcuna risposta. Passati circa sessant’anni, Lena, ormai ultrasettantenne, torna a Collecalandra per una breve vacanza estiva con la figlia Marianna, insegnante e appassionata di Storia dell’arte e Archeologia, e il nipote Marco, figlio di Marianna, promettente giornalista. Durante il soggiorno in Sicilia, grazie a vecchie amicizie e a una serie di ricordi che credeva ormai sepolti, Lena scopre la sconvolgente verità sulla fine della sua storia con Duccio. Una rivelazione che metterà le sue certezze in discussione. Tra segreti tenuti per troppo tempo a tacere e l’imprevedibilità di certi ritorni, "I giorni dell’oleandro" delinea una Sicilia in cui tutto è possibile, anche il mancato recupero di una nave bizantina e una sensazionale inchiesta giornalistica.
17,00 16,15

Il figlio della ruota

Il figlio della ruota

Gianni Stornello

Libro

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2010

pagine: 160

15,00

La libertà sbagliata

La libertà sbagliata

Gianni Stornello

Libro: Copertina rigida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2009

pagine: 120

15,00

La banca fra mercato ed etica

La banca fra mercato ed etica

Gianni Stornello

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2001

pagine: 208

Il libro è un'ampia e argomentata analisi della trasformazione del sistema bancario italiano nel contesto della nuova economia internazionale, dove la tendenza alla globalizzazione si incontra e talvolta si scontra con le necessità e le pratiche delle nostre piccole e medie imprese. L'autore esamina gli aspetti più critici e problematici delle trasformazioni in atto. Vale a dire il loro impatto su particolari soggetti produttivi, come le piccole e medie imprese; l'incremento delle crisi finanziarie; il diffondersi di pratiche illecite e le forti ripercussioni delle modalità di funzionamento dell'attuale sistema economico sul piano sociale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.