fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianpaolo Iannicelli

Memoria collettiva, identità e negoziazione sociale del passato

Memoria collettiva, identità e negoziazione sociale del passato

Gianpaolo Iannicelli

Libro

editore: Ipermedium Libri

anno edizione: 2012

pagine: 180

Il campo degli studi sulla memoria, con tutte le sue prospettive teoriche e disciplinari, non ha mai smesso di germogliare; né è immaginabile che ciò possa avvenire ora, in quest'epoca che pare afflitta da una sorta di ossessione memoriale, da un desiderio spasmodico di conservare, archiviare, registrare - reso possibile da un arsenale tecnologico mai visto prima nella storia - che non sempre e non immediatamente significa ricordare, fare memoria, costruire delle identità. Ciò premesso, il presente lavoro oltre a tentare di fare il punto dello stato attuale della riflessione scientifica in materia e di coglierne gli sviluppi più recenti, può assumere il valore di una lucida riflessione su alcune questioni che riguardano più in generale l'analisi culturale della società attuale.
13,00

La strage del treno 904. Un contributo dalle scienze sociali

La strage del treno 904. Un contributo dalle scienze sociali

Alexander Höbel, Gianpaolo Iannicelli

Libro

editore: Ipermedium Libri

anno edizione: 2006

pagine: 128

In questo volume sono raccolti due contributi che, oltre a ripercorrere uno dei più tragici eventi che hanno contrassegnato l'oscuro periodo dello stragismo italiano, possono senz'altro contribuire a comprendere come, a fronte dei molteplici sforzi da parte delle vittime e dell'Associazione formalmente costituitasi intorno ad esse, nonostante i diversi tentativi (spesso alquanto maldestri, in verità) delle istituzioni cittadine e nazionali, tale evento, nel giro di una ventina d'anni, sia stato completamente rimosso dalla nostra memoria.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.