fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianvittorio Signorotto

Modena estense. La rappresentazione della sovranità

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2019

pagine: 182

La dinastia estense, dopo l'umiliazione patita con la perdita di Ferrara, riuscì a riaffermare la sua autorità e il suo prestigio grazie a un impegno straordinario nel promuovere un modello 'eroico' di principe, grande condottiero e splendido patrono delle arti. Modena estense ricostruisce la rinascita della sovranità degli Este, a partire dall'esempio di Francesco I e fino alla caduta del Ducato, attraverso una lettura delle sue rappresentazioni, dalle difficoltà di inizio '600 alla retorica delle celebrazioni dinastiche otto e novecentesche. Letteratura, erudizione, arti figurative, diplomazia, propaganda politica e religiosa, concorrono ugualmente a definire l'immagine pubblica del principe e del suo casato.
36,00 34,20

Milano spagnola. Guerra, istituzioni, uomini di governo (1635-1660)

Milano spagnola. Guerra, istituzioni, uomini di governo (1635-1660)

Gianvittorio Signorotto

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 2001

pagine: 176

All'uscita della prima edizione (1996), il libro di Signorotto ha segnato una svolta significativa nel panorama degli studi sulla Lombardia del Seicento, proponendo nuove e originali categorie interpretative. Superando la tradizionale visione che vedeva contrapporsi spagnoli e lombardi, il volume ha portato alla luce una realtà più complessa e problematica, in cui interessi, orizzonti culturali condivisi e intrecci familiari avvicinano le due parti.
23,76

Inquisitori e mistici nel Seicento italiano. L'eresia di santa Pelagia
18,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.