fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gilberto Zacchè

L'antica spezieria Sacchi di Moglia (sec. XVIII). Inventario

Margherita Sacchi, Gilberto Zacchè, Emilio Guidotti

Libro: Copertina rigida

editore: Sometti

anno edizione: 2022

pagine: 168

La presenza di una farmacia a Moglia è attestata da oltre 230 anni. Già alla fine del Settecento la Spezieria dei Sacchi di Moglia - compresa allora nel comune di Gonzaga - era un importante presidio farmaceutico della bassa pianura mantovana a pochi passi dal confine emiliano. Il volume di Emilio Guidotti, Margherita Sacchi e Gilberto Zacchè affonda la ricerca nelle carte d'archivio e nella genealogia di una importante famiglia mantovana; propone l'inedita e affascinante riproduzione di un inventario completo del 1808 che ci trasporta in un mondo dalle suggestioni alchemiche e di estremo fascino, impreziosito da una splendida galleria di immagini - vasi, contenitori e mortai - che riporta definitivamente il lettore sugli scaffali di una antica spezieria mantovana.
25,00 23,75

Quarant'anni di mostre d'arte a Suzzara. Dalla Galleria Icaro alla Galleria 2e

Quarant'anni di mostre d'arte a Suzzara. Dalla Galleria Icaro alla Galleria 2e

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2018

pagine: 192

Nel 2018 ricorre il cinquantesimo anniversario dell'attività espositiva di Mario Cadallora a Suzzara, la Città del Premio. La primitiva galleria Ferrari fu infatti l'antesignana delle successive gallerie Icaro e, soprattutto della 2E, che chiuse i locali nel 2012 ma che tuttora prosegue la propria attività culturale. Un progetto che nacque quindi nel 1968, e non fu un caso: i fondatori che diedero vita ad una lunga serie di mostre, rassegne e iniziative intendevano infatti proporre un percorso nuovo, con un approccio alternativo e popolare alla diffusione dell'arte contemporanea. Nel volume curato da Margherita Sacchi e Gilberto Zacchè la storia di questa lunga impresa si dipana attraverso il nutrito regesto delle tante mostre organizzate, l'indice degli artisti esposti, un apparato fotografico, alcune schede critiche e l'omaggio postumo a chi ha creduto in un sogno.
15,00

Lo stile su misura. La sartoria Piccinini. Creatività e maestria nella città del premio

Gilberto Zacchè

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2013

pagine: 120

La storia di Bianca Piccinini e della sua Sartoria è una delle tante vicende italiane che spesso accompagnano il racconto della ricostruzione post-bellica: titolare della sartoria già a 17 anni, all'alba del conflitto, fu costretta, come i più, a rincorrere clienti e sopravvivenza in una nazione distrutta. Ma i tempi duri passarono, la gente ricominciò a vivere e la Sartoria Piccinini iniziò un percorso che l'ha portata a rappresentare per decenni uno splendido connubio di lavoro e stile nel paese padano di Suzzara, Bassa mantovana, che nel frattempo crebbe e divenne Città. Una storia italiana del Novecento, recuperata anche grazie al lavoro d'archivio dell'ANAI e che si inserisce quindi in due contesti: il lavoro, la moda e la sartoria artigianale; il tessuto sociale della Città del Premio, raccontato da Gilberto Zacchè, archivista paleografo nonché figlio di Bianca. Il lavoro di ricerca è accompagnato da immagini e ricordi personali, e arricchito da una lunga appendice fotografica di abiti da sposa: il vero marchio di fabbrica e punta di diamante della Sartoria Piccinini.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.