fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gin Angri

Memorie presenti. Como, luoghi da rigenerare
25,00

Trecallo 2022. Ritratto per immagini

Gin Angri

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2024

pagine: 100

Un ritratto di luoghi, persone, incontri, occasioni che costruiscono la storia e il futuro del quartiere.
20,00 19,00

La moda intorno

Gin Angri

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2023

pagine: 175

La mostra fotografica "La moda intorno" – realizzata all'interno della ex Tintostamperia Val Mulini a Como – di cui questo volume restituisce il catalogo e la memoria – è il racconto ordinario, quotidiano, visto "dietro le quinte" e a riflettori spenti – di un mondo che, per molti aspetti, ci appare lontano, finito, superato. Nelle fotografie degli eventi della moda milanese degli anni Novanta di Gin troviamo le immagini di tutti i grandi nomi del "fashion" che hanno caratterizzato e dato forma e voce allo stile di un'epoca. Di questo mondo, e dei grandi eventi milanesi di quegli anni, le immagini di Gin non ci restituiscono il glamour, i colori, la ricchezza, il successo, ma soprattutto i sogni e le speranze di emergere. È il racconto di quella che è stata una sorta di "età dell'oro" di Milano e del made in Italy che, proprio perché rappresentata lasciando sullo sfondo l'aura di successo e di mondanità che l'ha accompagnata, ci ricorda nel contempo il suo fascino e la sua fine.
25,00 23,75

Ticosa. Immagini da una storia dispersa

Ticosa. Immagini da una storia dispersa

Gin Angri, Fabio Cani

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2022

pagine: 132

Chiusa nel 1980, la Ticosa aveva alle spalle una storia più che centenaria. Fondata come Tintoria Saba Frontini, diventata Tintoria ed Apparecchiatura Comense, per decenni e decenni era stata per l'intera città, semplicemente, la Comense: la fabbrica più grande della città, giunta ad avere 2500 maestranze; la fabbrica alla testa dell'industrializzazione della convalle; la fabbrica delle lotte di inizio secolo, e poi dello sciopero antifascista del 1944, e quindi della deportazione di quattro operai e due operaie; la fabbrica del boom economico e della sua crisi. Anche una volta chiusa, la Ticosa ha fatto la storia della città: con la dismissione industriale, con l'acquisto pubblico prima e la cessione ai privati poi, con l'occupazione da parte dei migranti, con i progetti urbanistici e architettonici mai portati avanti, con la bonifica interminabile, con l'abbandono, gli inevitabili parcheggi, i dibattiti, le proposte, e le chiacchiere. Presentazione di Mauro Frangi.
20,00

Donne cancellate. Foto dall'archivio dell'ex Ospedale psichiatico di San Martino a Como (1882-1948)
28,00

Ex carcere. Viaggio fotografico nell'ex carcere di San Donnino a Como

Ex carcere. Viaggio fotografico nell'ex carcere di San Donnino a Como

Gin Angri, Fabio Cani

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2024

pagine: 100

Reportage fotografico sull'ex carcere di San Donnino a Como, dismesso alla metà degli anni Ottanta; con introduzione storica e disegni di accompagnamento.
25,00

Nessuno è perfetto

Nessuno è perfetto

Mauro Fogliaresi, Gin Angri

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerca Sviluppo Padre Monti

anno edizione: 2012

pagine: 64

20,00

Le stagioni del San Martino. Documentario fotografico sulla psichiatria

Le stagioni del San Martino. Documentario fotografico sulla psichiatria

Mauro Fogliaresi, Gin Angri

Libro: Libro rilegato

editore: Marna

anno edizione: 2008

pagine: 274

Nel trentennale della legge Basaglia questo volume documenta momenti di storia della psichiatria. La secolare storia del "San Martino" e del suo rapporto con la città di Como diventa emblematica delle relazioni che intercorrono tra i "matti" e la città "normale".
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.