fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gioconda Mele

Imprenditorialità accademica & trasformazioni digitali. Quali sfide e traiettorie di sviluppo futuro?

Imprenditorialità accademica & trasformazioni digitali. Quali sfide e traiettorie di sviluppo futuro?

Giustina Secundo, Giuseppina Passiante, Gioconda Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

Il libro si focalizza sul tema della trasformazione digitale nell'imprenditorialità accademica e in particolare sul ruolo strategico delle università e dei Contamination Labs (CLab), intesi come luoghi di contaminazione nei quali promuovere la cultura dell'imprenditorialità, per sostenere l'innovazione e la crescita inclusiva e sostenibile dei territori. L'esperienza dei CLab promuove un nuovo modello didattico, caratterizzato da apertura, contaminazione, interdisciplinarità, creatività e networking. Tale esperienza costituisce un ponte virtuoso tra ricerca e impresa, formazione e mercato, laboratorio e territorio, innovazione creativa e sviluppo di tecnologie digitali, di cui sfrutta le potenzialità per promuove la nascita di iniziative imprenditoriali a connotazione tecnologica negli ambiti delle smart technologies, della bio economy, dell'industria culturale e creativa.
16,99

Trasformazione digitale e scenari di sviluppo smart delle destinazioni turistiche. Esperienze di cooperazione nella Macro-Regione Adriatico-Ionica

Valentina Ndou, Pasquale Del Vecchio, Gioconda Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2021

pagine: 189

Il tema della trasformazione digitale rappresenta oggi un nuovo paradigma indispensabile per la competitività delle imprese e per l'innovazione. Il volume presenta un'analisi dei cambiamenti avvenuti nel settore del Turismo, quale settore ampiamente interessato da questa trasformazione, offrendo interessanti spunti di riflessione sulle sfide e le opportunità derivanti dalle tecnologie digitali. Per cogliere pienamente le opportunità che la trasformazione digitale offre, è necessario un processo di "distruzione creativa" sia a livello culturale che sociale, una rivoluzione, questa, ben più complicata della "semplice" trasformazione tecnologica. Il libro è il risultato del percorso di ricerca e innovazione condotta dal Laboratorio di Ingegneria Economico-Gestionale dell'Università del Salento nell'ambito del progetto NEST "Networking for Smart Tourism", una iniziativa progettuale di carattere transfrontaliero finanziata nell'ambito del programma Europeo Interreg IPA Italia-Albania-Montenegro 2014-2020 e finalizzata a identificare tecnologie, modelli e strategie per la creazione e la crescita di una destinazione turistica smart nell'area adriatico-ionica.
20,00 19,00

Imprenditorialità tecnologica & economia circolare. Modelli, teorie e casi per l'innovazione sostenibile

Pasquale Del Vecchio, Giuseppina Passiante, Gioconda Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il processo di transizione delle imprese da un modello lineare a uno circolare ha carattere innovativo e interdisciplinare, coinvolge tematiche inerenti al business management, al technology management e alla sostenibilità, e agisce su più livelli: prodotto, servizio, processo, modello organizzativo e marketing. Il testo esplora scenari e dinamiche per lo sviluppo dell'imprenditorialità tecnologica, muovendo dalla comprensione delle dinamiche associate al processo di valorizzazione di know-how tecnologico per la creazione di valore sociale ed economico sostenibile, attraverso procedimenti produttivi, distributivi e di consumo in linea con i principi dell'economia circolare. Il libro è frutto dell'esperienza di ricerca e innovazione condotta dal Laboratorio di Ingegneria Economico-Gestionale dell'Università del Salento in tema di imprenditorialità innovativa nel contesto dell'economia circolare, nell'ambito del progetto Circle-In, un'iniziativa finanziata dal programma Grecia-Italia 2014-2020.
13,99 13,29

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.