Libri di Giorgio A. Chiarva
Amadeo Peter Giannini, il banchiere galantuomo
Giorgio A. Chiarva
Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2020
pagine: 431
Genova, 1869. A bordo di una delle numerose navi cariche di emigranti che lasciano l'Europa ci sono Luigi e Virginia Giannini, diretti oltre oceano in cerca di una vita migliore. Ad accoglierli è la California, dove si svolgerà la grande avventura del loro primogenito Amadeo Peter. Dal terremoto di San Francisco del 1906 alla Grande Guerra, dall'epoca d'oro di Hollywood al crollo della borsa del '29, dall'ascesa dei totalitarismi alla tragedia della seconda guerra mondiale, Giannini è un protagonista della storia del Novecento. Fondatore della Bank of Italy, poi diventata Bank of America, ha finanziato Disney e Chaplin, ha favorito la nascita della Hewlett-Packard e la costruzione del Golden Gate Bridge, ha contribuito al New Deal e al Piano Marshall. Ma soprattutto, attraverso aspre battaglie con i grandi banchieri dell'Est e senza ripensamenti sulla propria missione, Giannini ha saputo immaginare e realizzare una nuova idea di finanza, prestando denaro a chi non poteva dare garanzie se non la propria onestà, aprendo il mondo bancario alle donne, garantendo l'assistenza sanitaria ai dipendenti, istituendo fondazioni e borse di studio... Un romanzo biografico, la storia di un uomo spinto da un'etica rigorosa e da un'incrollabile fiducia nel progresso.
Il banchiere galantuomo. Amadeo Peter Giannini da emigrante a padrone del mondo
Giorgio A. Chiarva
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il mondo stava cambiando, in California la corsa all'oro aveva attirato centinaia di migliaia di immigrati. Luigi e Virginia Giannini erano fra questi e cercavano la fortuna come tutti gli altri. Il loro primo figlio si chiamerà Amadeo Peter, Appi per gli amici. Appi a soli 32 anni fonderà la Bank of Italy che quarant'anni più tardi sarà la capofila del più grande gruppo bancario di tutti i tempi. Per arrivare a questo risultato Amadeo P. Giannini seguirà una sua filosofia totalmente diversa da quella fino a quel tempo utilizzata dalle banche americane, aiutare le persone più deboli finanziando le attività degli immigrati senza preoccuparsi troppo delle garanzie che questi potevano dare ma valutando solo la loro volontà di crescere. Il successo della straordinaria vita di Amadeo P. Giannini è fondato sulla sua incredibile onestà, sull'etica e sulla sua visione moderna del futuro, quel futuro che stava arrivando a grande velocità. Questa è la storia di un gigante del XX secolo, l'uomo che creò un nuovo modo di lavorare e di fare banca, le cui fondamenta erano onestà ed etica e il cui motore era una spiccata visione del futuro.