fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Brioschi

Cara morte, amica mia

Gaia Trussardi

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2025

pagine: 152

In seguito a due improvvise perdite famigliari, Gaia Trussardi è precipitata in un vortice di dolore e paura. Ovunque andasse, la morte pareva inseguirla quasi fosse una persona in carne e ossa, una “sorella siamese”. Ormai adulta, Gaia, in un gesto coraggioso e intimo, le scrive una lettera: Cara Morte, amica mia. Un racconto fatto di ricordi, da cui emergono domande esistenziali, e dove lei, la morte, è chiamata a vivere i momenti più significativi della vita. Da persecutrice si è forse trasformata in quell’amica in grado di stimolare quesiti e indirizzarne le risposte.
18,00 17,10

Marisa Sannia, la voce del vento e del mare

Giacomo Serreli

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2025

pagine: 152

La voce di Marisa Sannia emerge, fresca e limpida, come le onde che si infrangono sulla sua terra, la Sardegna. La sua non è solo la storia di un successo, ma è prima di tutto la storia di una giovane ragazza isolana appassionata di musica e pallacanestro che è riuscita a raggiungere il palco di Sanremo. Dal suo primissimo esordio al Parioli, dove si esibiva con un gruppo di amici, ha poi conquistato mete ben più lontane e ambiziose come il Giappone e Cuba. E tutto questo senza perdere la genuinità e la delicatezza che da sempre l’hanno caratterizzata. Versatile ed eclettica, Marisa Sannia si è rivelata un’artista di talento in diversi ambiti: dalla canzone ai musicarelli, dalla pubblicità al teatro. Anche se la sua creatività si è espressa al meglio attraverso la riscoperta della lingua sarda negli album Melagranàda, Nanas e janas e Sa oghe de su entu e de su mare, e poi ancora di quella spagnola con il postumo Rosa de papel, ispirato ai testi di Federico García Lorca. In questa biografia, Marisa Sannia si svela grazie alla penna acuta di Giacomo Serreli, capace di raccontare quella “voce del vento e del mare” che ancora risuona in tanti ascoltatori. Prefazione di Mario Luzzatto Fegiz.
16,00 15,20

Leonardo insegna a dipingere

Gian Vico Melzi d'Eril

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2024

pagine: 336

Quando si pensa a Leonardo da Vinci, ci si figura un artista, un inventore, uno studioso. L’immagine che affiora alla mente è quella del genio universale. Eppure non è sempre stato così: prima del XVII secolo Leonardo era considerato un pittore molto abile, ma si ignorava che il suo straordinario talento derivasse da acute ricerche scientifiche. Parte della sua genialità, infatti, risiedeva nella capacità non solo di osservare ma anche di appuntare tutto quello che accadeva intorno a lui: dal movimento dei muscoli al gioco di ombre e colori, dall’intrico dei rami degli alberi alla diversa densità dell’aria, fino a intuire la natura di fenomeni che sarebbero stati compresi solo secoli dopo. "Leonardo insegna a dipingere" è un saggio che racconta come scienza e pittura, discipline in apparenza lontanissime, sono in realtà due facce della stessa medaglia. È un viaggio alla scoperta della bottega del maestro, dei suoi insegnamenti all’aspirante pittore e, soprattutto, di quegli appunti che gli hanno permesso di diventare un grande artista, arrivati fino a noi grazie a Francesco Melzi, l’allievo prediletto.
22,00 20,90

Parlavo con le pietre delle cattedrali

Massimo Merlino

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2024

pagine: 176

Dopo una vita passata tra una carriera audace e viaggi in giro per il mondo, Massimo Merlino, “ingegnere genovese nato a Trieste”, decide di raccontarne i momenti più salienti. Ma "Parlavo con le pietre delle cattedrali" è più di un memoir. È il diario di un’esistenza tra le cui pagine si alternano ricordi preziosi e riflessioni geopolitiche sulla Storia recente, e dove non mancano incontri sorprendenti: da Margaret Thatcher a Francesco Cossiga, da Eugenio Montale a Giuseppe Prezzolini. L’autore – così come la sua prosa – è camaleontico, capace di trasformarsi da rigoroso ingegnere a viaggiatore curioso, per poi mutare ancora fino a diventare un appassionato d’arte in visita nelle cattedrali, il tutto senza tralasciare commenti arguti sui protagonisti e gli accadimenti storici che hanno sconvolto il secolo scorso. E sono proprio le cattedrali il nodo ricorrente di ogni viaggio e pensiero, affascinanti e mastodontici interlocutori capaci di ascoltare il racconto non solo di una vita, ma dell’intera storia dell’uomo.
16,00 15,20

Talenti e capitali. Simul stabunt simul cadent

Francesco Brioschi, Stefano Paleari

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2024

pagine: 256

La fuga dei capitali italiani è stata tradizionalmente penalizzante per il nostro paese anche se, attualmente, il fenomeno appare meno grave che in precedenza. Più di recente è molto critica la fuga dei talenti italiani, non controbilanciata da un’immissione di talenti stranieri di grande qualità. Entrambi, capitali e talenti, sono essenziali per costituire imprese innovative ed efficienti che sostengano lo sviluppo economico in Italia. Prendere in considerazione questi due aspetti offre una prospettiva non convenzionale e stimolante del sistema economico. Il volume contiene dieci articoli dedicati al tema dei talenti e a quello dei capitali (e alla loro interazione) elaborati da studiosi e operatori economici che hanno un ruolo di spicco nel panorama economico italiano. Basandosi su questi lavori, Brioschi e Paleari propongono un quadro di sintesi di entrambi i temi con riferimento alle vicende attuali del sistema economico italiano.
20,00 19,00

Terra

Gilda Moratti

Libro: Libro rilegato

editore: Brioschi

anno edizione: 2024

pagine: 240

Terra è una donna forte, intraprendente, volitiva. Si batte per la salvaguardia dell’ambiente e degli animali. La sua è una missione: mettersi sulle tracce di criminali, contrabbandieri, trafficanti e, uno dopo l’altro, consegnarli alla giustizia. Negli anni, pericolose operazioni di intelligence l’hanno portata ai quattro angoli del mondo. Finché una mattina di marzo cambia per sempre il corso della sua vita. Ispirato a una storia vera, questo diario racconta la sofferenza della malattia e una rinascita quasi miracolosa. Ricevuta la diagnosi di cancro all’ultimo stadio, la protagonista deve trovare dentro di sé la forza per sopravvivere. Alle cure tradizionali affianca un percorso di guarigione interiore: pratica la meditazione, vive a stretto contatto con la natura, rievoca e rielabora il passato grazie ai diari dei suoi viaggi. Col tempo impara a lasciarsi attraversare dal dolore, a riconoscerlo come necessario e insieme catartico: deve prima andare in pezzi, se vuole ricomporre sé stessa. Una scrittura magnetica e dirompente che toglie il fiato dalla prima all’ultima pagina, dalla scoperta della malattia alla completa guarigione.
22,00 20,90

Candido riluttante o la fine dell'ottimismo

Claudio Leandri

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il ritrovamento del cadavere carbonizzato di un clochard dentro a vecchi magazzini dismessi nel porto di Ravenna dà inizio a un’indagine complessa per il sostituto procuratore Roberto Iannilli. Quando si scopre che la vittima è un latitante ricercato per omicidio la situazione si complica ulteriormente, portando alla luce un intrico di storie tormentate. Da un lato, emerge una vicenda di disagio psichico e sociale, causata da errori giudiziari che hanno allontanato il clochard dai suoi genitori. Dall’altro, le circostanze dell’omicidio svelano gli inquietanti segreti di una famiglia di ricchi imprenditori. Due personaggi chiave, un brillante vagabondo e un cinico imprenditore, metteranno alla prova le convinzioni del magistrato, spingendolo a una decisione finale che sfiderà la sua etica professionale. Non solo un romanzo giallo, ma un’istantanea del nostro tempo, guardata in controluce dal protagonista, per il quale nemmeno lo sguardo della giustizia può distinguere il bene dal male.
16,00 15,20

Un genio all'Opera. Luigi Illica, una vita da Bohème

Giangiacomo Schiavi

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2024

pagine: 192

La vita scapigliata, il giornalismo militante del Don Chisciotte, l’intesa con Puccini, le liti su Bohème, Tosca e Madama Butterfly, il dissenso con Toscanini… Tra duelli di carta e ferite d’amore, la biografia di Luigi Illica è il romanzo di un’epoca, il viaggio avventuroso di un irresistibile guascone nella Milano fin de siècle che si appresta a diventare capitale morale e industriale. Giovane libertino e libertario, insofferente a ogni autorità, espulso dai licei e mandato dal padre notaio a fare il mozzo su un mercantile, Luigi Illica è l’immagine stessa della bohème vissuta prima ancora di essere rappresentata dal grande musicista di Torre del Lago. Da abile cronista, Giangiacomo Schiavi ricostruisce la stagione magica in cui l’opera lirica viene rivoluzionata dalla coppia di librettisti Illica-Giacosa e il destino della Scala si intreccia con quello di Milano. Con lettere inedite sulla nascita dei capolavori pucciniani, con le rivelazioni sul duello tra Illica e Felice Cavallotti per un’amante contesa che denuncia le percosse subite, e con un retroscena sul Giornale vivente, invenzione in anticipo sui tempi e clamorosamente bocciata da Luigi Bocconi, si attraversa un periodo affascinante, sospeso tra due secoli, antico e moderno, tradizione e avanguardia. "Un genio all’opera" è la sintesi di una vita spericolata, a volte sull’orlo del precipizio, ma piena di speranza, passione e idealità: valori attuali ieri come oggi.
22,00 20,90

L'Unione Europea spiegata ai ragazzi

L'Unione Europea spiegata ai ragazzi

Roberto Santaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2024

pagine: 92

Quando e perché è nata l’Unione Europea? Su quali ideali si fonda? Come possiamo essere vicini ai suoi processi democratici? In questo libro scopriremo la storia e i valori dell’UE, la sua struttura e i suoi obiettivi. Perché questa organizzazione, che spesso ci sembra lontana e astratta, in realtà è parte integrante delle nostre vite. Età di lettura: da 9 anni.
9,90

Delitto a Human Technopole

Giovanni Azzone

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2024

pagine: 256

Milano Innovation District, 1° gennaio 2033. Per Giulio Arrigoni, responsabile del Centro di Controllo di Mind, l’anno nuovo comincia con un caso di omicidio. Nei laboratori del polo scientifico di Human Technopole, la nota biologa Elena Balconi viene trovata morta con un bisturi conficcato nella schiena. Inizialmente tutto lascia pensare a un’indagine lampo: l’arma del delitto è rimasta sulla scena del crimine e l’edificio ha un sofisticato sistema di videosorveglianza. Ma le telecamere interne risultano spente e i principali sospettati hanno tutti un solido alibi. Non resta che concentrarsi sul movente, sulle rivalità professionali e le ambizioni di potere. L’unico indizio, tre biglietti da visita appartenenti a manager di case farmaceutiche ritrovati a casa della vittima. E se la dottoressa Balconi avesse stretto un accordo segreto con le “big pharma”? Sotto pressione costante da parte del governo e della prefetta di Milano, Giulio dovrà affidarsi alle sue capacità analitiche e investigative per condurre a termine l’indagine, in una corsa contro il tempo dove il ricorso alla scienza sembra portare a un vicolo cieco. Dopo Omicidio al Milano Innovation District e Sui binari del Milano-Roma, un nuovo enigma per l’ingegnere matematico, brillante e un po’ malinconico, amante di Grieg, Čajkovskij e del vino millesimato.
18,00 17,10

Talenti e capitali. Simul stabunt simul cadent

Francesco Brioschi, Stefano Paleari

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2023

pagine: 240

La fuga dei capitali italiani è stata tradizionalmente penalizzante per il nostro paese anche se, attualmente, il fenomeno appare meno grave che in precedenza. Più di recente è molto critica la fuga dei talenti italiani, non controbilanciata da un’immissione di talenti stranieri di grande qualità. Entrambi, capitali e talenti, sono essenziali per costituire imprese innovative ed efficienti che sostengano lo sviluppo economico in Italia. Prendere in considerazione questi due aspetti offre una prospettiva non convenzionale e stimolante del sistema economico. Il volume contiene dieci articoli dedicati al tema dei talenti e a quello dei capitali (e alla loro interazione) elaborati da studiosi e operatori economici che hanno un ruolo di spicco nel panorama economico italiano. Basandosi su questi lavori, Brioschi e Paleari propongono un quadro di sintesi di entrambi i temi con riferimento alle vicende attuali del sistema economico italiano.
20,00 19,00

Il pranzo della regina

Laura Brezzi Caponetti

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2023

pagine: 336

Casale Monferrato, ottobre 1656. Alla corte di Carlo II è in arrivo un’ospite illustre: Cristina di Svezia, già sovrana, che ha da poco abdicato in favore del cugino per convertirsi al cattolicesimo. Donna colta, indomita, rivoluzionaria, Cristina ha abbandonato le vesti regali, porta i capelli corti, ha smesso di montare a cavallo all’amazzone e ora viaggia per l’Europa dove intesse relazioni con filosofi, artisti e cardinali. La piccola corte casalese la attende trepidante. A Bartolomeo Stefani, capo cuoco ducale, è affidato il compito di preparare un pranzo sontuoso. Bolognese, vedovo della buona Guidetta, Bartolomeo ha come braccio destro la figlia Artemisia, ragazza carica di grinta, talento e passione, che ha un sogno nel cassetto e tutta l’intenzione di vederlo realizzato. E così padre, figlia, e l’intera brigata di cucina lavorano giorno e notte per friggere zucchette, selezionare tartufi, spellare cinghiali, infornare biscottini alle mandorle, e allestiscono un banchetto di trentaquattro portate. Ma dietro i piaceri del palato si celano intrighi di corte, amori adulteri, e un giallo che troverà finalmente la sua soluzione.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.