Libri di Giorgio Castoldi
Tecniche di comunicazione. Ediz. openschool. Per gli Ist. professionali
Ivonne Porto, Giorgio Castoldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
L'esame di abilitazione alla professione di guida turistica. Manuale di preparazione
Giorgio Castoldi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
pagine: X-278
Il volume riporta i contenuti tecnico-professionali e geografico-statistici oggetto delle prova d'esame per il conseguimento dell'abilitazione alla professione di guida turistica. Il testo, frutto dell'esperienza dell'autore e dei curatori sia in campo professionale che in qualità di esaminatori, costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova. La prima parte espone le nozioni fondamentali riguardanti il mercato turistico: la terminologia tecnica essenziale, le caratteristiche della domanda (chi sono i turisti), gli aspetti fondamentali dell'offerta (operatori pubblici e privati), con particolare attenzione all'offerta dei beni culturali e della sua regolamentazione. È presente anche una sintesi della normativa del settore turistico, con un'articolazione adeguata al mestiere di guida turistica. Seguono nella seconda parte alcune nozioni fondamentali di geografia suddivise per destinazioni italiane ed europee, con cartine aggiornate e l'indicazione dei principali servizi che in esse si possono ottenere. La terza parte descrive la figura professionale della guida turistica, la normativa che la regola, gli obblighi connessi con l'attività, fornendo anche il minimo indispensabile di conoscenza delle incombenze contabili e fiscali. Spiega inoltre come si svolge l'esame, riprendendo temi assegnati in passato e dando istruzioni pratiche su come affrontare le prove e, conseguentemente, su come e che cosa studiare.
Diritto, economia & turismo. Per gli Ist. Tecnici e professionali a indirizzo turistico
Giorgio Castoldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2000
pagine: XII-355
Diritto e economia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Giorgio Castoldi, Oscar Bellazzi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2000
pagine: X-246
Manuale di tecnica turistica e amministrativa. Per gli Ist. professionali
Giorgio Castoldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2000
pagine: XIV-1091
L'esame di abilitazione alla professione di accompagnatore turistico
Giorgio Castoldi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
pagine: X-446
Il volume riporta i contenuti fondamentali di tutte le discipline oggetto delle prove d'esame per il conseguimento dell'abilitazione alla professione di accompagnatore turistico, con l'esclusione della lingua straniera (in appendice si può comunque trovare un glossario dei termini inglesi di uso più comune) e della geografia, la cui trattazione è affrontata in modo schematico ed è incentrata sui principali itinerari. Il testo, frutto dell'esperienza dell'autore e dei curatori sia in campo professionale che in qualità esaminatori, costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova.
Tecniche di comunicazione per l'accoglienza turistica. Per gli Ist. tecnici commerciali
Ivonne Porto, Giorgio Castoldi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: X-278
L'opera è divisa in quattro moduli, due dei quali dedicati ai fondamenti della comunicazione fra le persone, mentre gli altri due illustrano le diverse metodologie di comunicazione messe in atto dalle imprese. Il testo si caratterizza per la semplicità e la chiarezza dell'esposizione, organizzata in paragrafi brevi, ognuno dei quali contiene un argomento ben circoscritto. Le numerose illustrazioni a colori integrano efficacemente la presentazione dei contenuti. Sono forniti numerosi esempi che richiamano situazioni ed esperienze quotidiane degli studenti e un ampio apparato di strumenti di verifica ed esercizi. Gli esercizi Verifichiamo, con soluzione in rete, hanno lo scopo di testare la comprensione di quanto esposto; i test alla fine di ogni unità didattica permettono di riassumere gli argomenti studiati e di controllarne l'apprendimento. Sono trattati tutti i temi indicati dalle linee guida ministeriali, entro dimensioni adeguate allo spazio orario riservato alla materia. Il testo è aggiornato alle attuali tecnologie e strategie di marketing e comunicazione.
L'azienda turistica. Per le Scuole superiori
Giorgio Castoldi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2003
Il testo tratta dei mercati, della gestione e della contabilità delle aziende turistiche. La prima parte riassume le nozioni-base di ragioneria e contabilità generale e propone diversi schemi di apprendimento a differenti livelli: la seconda affronta le agenzie di viaggio, gli alberghi e le aziende di trasporto nei loro aspetti economico-gestionali, in quelli organizzativi e in quelli amministrativo-gestionali. Ogni argomento è trattato a più livelli di approfondimento e riprende gli schemi base della prima parte. L'impostazione del testo conferma quella delle precedenti edizioni nella struttura modulare, nella semplicità del linguaggio, nella suddivisione in paragrafi brevi, nell'ampio uso di bilanci d'esercizio di imprese del settore e nei frequenti schemi riassuntivi. Il volume è aggiornato in tutte le sue parti e arricchito con l'analisi di nuovi bilanci aziendali. La normativa è adeguata secondo la legge 135/2001 e il relativo DPCM del 13.9.2002. Sono introdotti dati che consentono analisi di benchmarking ed esempi di business plan. L'analisi dei costi e la determinazione dei prezzi sono arricchite di nuove metodologie aggiornate. Il numero degli esercizi da svolgere è aumentato a 400.
Nuovo turismo. Volume Vol. 3
Giorgio Castoldi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: VIII-376
L'opera tratta tutti gli aspetti del fenomeno turistico, da quelli generali riguardanti le nozioni di base della tecnica turistica (struttura, terminologia e storia del fenomeno turistico), a quelli più specifici quali marketing e prodotti turistici, trasporti, i diversi tipi di imprese turistiche, gli effetti sull'ambiente. Ogni argomento è esaminato dal punto di vista sociologico, economico, giuridico, tecnico e amministrativo. Il terzo volume considera le diverse fasi della creazione del prodotto turistico affrontando le tematiche in chiave di marketing e quindi analizza in modo articolato i bisogni dei consumatori, per arrivare a definire l'offerta. Approfondisce quindi le tematiche relative alla gestione delle imprese produttrici di viaggi (tour operator) sia dal punto di vista tecnico, sia da quello contabile e amministrativo per arrivare a descrivere in modo articolato come si predispongono le diverse tipologie di servizi turistici e come si definiscono i relativi prezzi differenziati.